Sulla Sardegna son da escludere delle prcp con tale configurazione,e anche al nord tutto.
Al limite poco prima di questa carta ci potrebbe essere qualche sfondamento nevoso da WNW sulla Valleè e Ossola,ma più di quello non credo.
Buone invece le precipitazioni su Marche,Abruzzo,Molise,Campania e Calabria tirrenica e nord sicilia con tale carta.
Ho notato anche io quella situazione di cui parli tu.
Le Reading secondo me sarebbero le migliori per il nord mentre le DWD sono le migliori per il sud e medio adriatico con neve anche a quote collinari.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Più che configurazioni tipicamente invernali mi sembrano di stampo perfettamente marzolino con forte dinamismo del VP. Temp. in gioco poco esaltanti (per le mie aspettative) e nevicate che scenderebbero in basso solo grazie a precipitazioni simil temporalesche. Venti forti, gragnola, grandine ed abbondanti piogge.
Insomma, non ci si annoia di certo, anzi....però io sto aspettando l'episodio "crudo" ma finchè il "Trottolone" gira a palla come ora non mi creo false illusioni.
Quest'anno ho visto cacche di piccione sul vetro della mia auto a novembre e niente di simile a dicembre e gennaio, figuriamoci che eventi "crudi".Per fortuna che sui monti vicini, anche a basse quote, la neve c'è.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri