Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ciao
ricordiamo che il mare essendo relativamente vicino spesso porta a bruschi cambiamenti del tempo e che a volte anche in piena estate nevica sulle alte cime del Gran Sasso e della Maiella, quindi consiglio specie agli amanti della natura del nord che le volessero visitare, di non sottovalutare le "affascinanti e poetiche" montagne centroappenniniche.
Riccardo, da tanti anni pedestre in Appennino
Ragazzi, temperatura media del 5 gennaio da polo nord: -25.4°C!
Come mi evidenziavano su altro forum, quel posto non è ombreggiato, non ha alba ritardata o chissà che: quella è circa la media di una piana molto grande che è ottimamente esposta al sole..
Si rischiano davvero grossi numeri, in caso di un "inverno canonico" nel proseguio...![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Quello che mi fa impressione è la continentalità del posto. Escursioni termiche giornaliere allucinanti e alternanza tra giorni molto freddi e giorni miti da pianura nord-americana![]()
Segnalibri