Stamane, 17 Gennaio 2009, Record Ai Piani Di Pezza...
Ovviamente per ciò che è il monitoraggio al momento delle zone coperte....
In mattinata io e Fabrizio di buon ora con ciaspole ai piedi ci apprestiamo a percorrere a piedi l'intero altopiano, che dalla foto sotto si mostra in tutto il suo splendore.
Ad accompagnarci c'erano le benedizioni di tutto il nostro direttivo che sperava che il datalogger non ci avesse abbandonato come invece è accaduto più volte a Camardosa.
Il silenzio è surreale, la neve è ottima e ben assestata, dura come il cemento tanto che sui 70cm. circa n nsi affondava minimamente, non un filo di vento, orme di volpi e lepri a iosa....
Dopo una trentina di minuti siamo in zona datalogger, scarichiamo i dati e subito la fredda scoperta:
-31.6°c
Toccati il 5 gennaio.
Ma i -30°c sono stati presi anche in altre occasioni. Per i dettagli rimando a più tardi sulla relativa pagina dove pubblicheremo i dati mensili.
Con scirocco, cieli mai troppo sereni, hp breve praticamente ad intervalli tra una pertubazione e l'altra(sinora mai d.o.c per noi), termiche in quota ad 850hp quasi sempre sullo zero, o nn sotto i -1, eppure è riuscito ad abbattere di almeno 30° la temp. in libera atmosfera..ricordo che siamo a 1451slm...chissà cosa potrebbe regalare con una -3/-4 ad 850hp e qualche giorni di Hp!! :love: :love:
Ecco un paio di foto di stamane, bellisisma giornata e qualche fondista... :D
La piana è ricoperta da 60/70 cm di neve compatta.
Anche senza ciaspole, come dicevo, era impossibile affondare...
Fabrizio in versione "Mazinga".... :lol:
datalogger in ottime condizioni...sole che picchiava si stava benissimo temp. appena sottozero(ore 11 circa), ma aria secchissima.
Mediterraneo... :mrgreen:
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri