Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    titolo piuttosto presuntuoso (da sommi depositari della veritÃ*)

    In edicola ho trovato una nuova rivista che tratta temi scientifici.
    Mi ha attirato il titolo di cui sopra nonchè un altro articolo su petrolio ed energia nucleare.

    Comunque ho avuto modo di sfogliare (non leggere approfonditamente) la rivista e sono rimasto molto colpito da alcune affermazioni che vengono fatte nell'articolo.
    Le presunzioni vengono fatte da un "ingegnere sistemista che ha cercato di capire chi abbia ragione fra tanti esperti in disaccordo." (fosse così facile!)

    Osservando i dati dei carotaggi di Vostok (giÃ* ampiamente ripresi qui sul forum in passato dal sottoscritto ed altri) "se ne deduce che le variazioni di temperatura sono determinate da regolaritÃ* della posizione e del moto della Terra: sono esse, quindi, a causare le variazioni della percentuale di CO2 nell'atmosfera e non viceversa. Non è l'aumentato effetto serra che causa il riscaldamento globale, ma è l'innalzamento di temperatura che fa crescere la percentuale di CO2 - e questa, POI, contribuisce a sua volta all'aumento della temperatura."

    Questa era una delle possibili conclusioni a cui eravamo giunti.
    Ma come si fa ad esserne certi?

    Altra veritÃ*:

    "Non è ragionevole pensare, dunque, che gli uomini stiano causando danni ecologici gravi ed irreversibili per il fatto che bruciano combustibili fossili. Non stiamo producendo, noi, un riscaldamento globale su scala planetaria."

    Niente danni ecologici gravi ed irreversibili? Attenzione ha parlato di danni ecologici e non di riscaldamento!! Incredibile!

    ci sono tante altre affermazioni "interessanti"

    saluti

  2. #2
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    titolo piuttosto presuntuoso (da sommi depositari della veritÃ*)

    In edicola ho trovato una nuova rivista che tratta temi scientifici.
    Mi ha attirato il titolo di cui sopra nonchè un altro articolo su petrolio ed energia nucleare.

    Comunque ho avuto modo di sfogliare (non leggere approfonditamente) la rivista e sono rimasto molto colpito da alcune affermazioni che vengono fatte nell'articolo.
    Le presunzioni vengono fatte da un "ingegnere sistemista che ha cercato di capire chi abbia ragione fra tanti esperti in disaccordo." (fosse così facile!)

    Osservando i dati dei carotaggi di Vostok (giÃ* ampiamente ripresi qui sul forum in passato dal sottoscritto ed altri) "se ne deduce che le variazioni di temperatura sono determinate da regolaritÃ* della posizione e del moto della Terra: sono esse, quindi, a causare le variazioni della percentuale di CO2 nell'atmosfera e non viceversa. Non è l'aumentato effetto serra che causa il riscaldamento globale, ma è l'innalzamento di temperatura che fa crescere la percentuale di CO2 - e questa, POI, contribuisce a sua volta all'aumento della temperatura."

    Questa era una delle possibili conclusioni a cui eravamo giunti.
    Ma come si fa ad esserne certi?

    Altra veritÃ*:

    "Non è ragionevole pensare, dunque, che gli uomini stiano causando danni ecologici gravi ed irreversibili per il fatto che bruciano combustibili fossili. Non stiamo producendo, noi, un riscaldamento globale su scala planetaria."

    Niente danni ecologici gravi ed irreversibili? Attenzione ha parlato di danni ecologici e non di riscaldamento!! Incredibile!

    ci sono tante altre affermazioni "interessanti"

    saluti

    Chi è l'editore?

  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77

    Chi è l'editore?
    www.argoeditore.net

    ciao Andrea

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    sottolineo una delle frasi riportate sul documento redatto dalle principali accademie scientifiche:

    The scientific understanding of climate change is now
    sufficiently clear to justify nations taking prompt action. It
    is vital that all nations identify cost-effective steps that they
    can take now, to contribute to substantial and long-term
    reduction in net global greenhouse gas emissions
    .

    La maggior parte degli scienziati è qundi d'accordo nell'attribuire all'incremento dei "gas serra" la causa del riscaldamento globale.

    L'autore dell'articolo citato in apertura di messaggio dice invece che le attivitÃ* antropiche NON incidono sul riscaldamento globale. Io non dico che questo sia falso ma critico il modo di esporre la propria opinione come se fosse la "veritÃ*".

    Buona giornata

  5. #5
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Mah.......tesi abbastanza sbarazzina ,io credo che sia stato ampiamente provato una corelazzione tra l'emmisione di idrocarburi nell'atmosfera e l'effetto serra ....
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  6. #6
    Flavio Galbiati
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    E' incredibile come alcune riviste riescano a scovare gli "esperti" che hanno trovato la veritÃ* circa le cause dei cambiamenti climatici e che, guarda caso, non la pensano come la stragrande maggioranza della comunitÃ* scientifica! Nel caso specifico, è mia opinione che i cambiamenti climatici in atto non derivano da "regolaritÃ* della posizione e del moto della Terra", perchè in questi decenni (con l'era industriale) le variazioni della temperatura sono molto più rapide rispetto al passato. Ma l'autore dell'articolo (Ingegnere elettrotecnico, docente di Automazione del calcolo), sicuramente ne sa molto di più, oltre che del sottoscritto, anche degli studiosi del clima autori di pubblicazioni internazionali.

    Buon pomeriggio

    Flavio Galbiati

  7. #7
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Galbiati
    E' incredibile come alcune riviste riescano a scovare gli "esperti" che hanno trovato la veritÃ* circa le cause dei cambiamenti climatici e che, guarda caso, non la pensano come la stragrande maggioranza della comunitÃ* scientifica! Nel caso specifico, è mia opinione che i cambiamenti climatici in atto non derivano da "regolaritÃ* della posizione e del moto della Terra", perchè in questi decenni (con l'era industriale) le variazioni della temperatura sono molto più rapide rispetto al passato. Ma l'autore dell'articolo (Ingegnere elettrotecnico, docente di Automazione del calcolo), sicuramente ne sa molto di più, oltre che del sottoscritto, anche degli studiosi del clima autori di pubblicazioni internazionali.

    Buon pomeriggio

    Flavio Galbiati
    Ciao Flavio! Si cerca sempre di "giustificare" questo momento climatico asserendo che i cambiamenti ci sono sempre stati...Peccato che, solo per fare un piccolo esempio, l'anidride carbonica presente nell'atmosfera è prossima alle 400 ppm, cosa mai successa sulla terra negli ultimi 400.000 anni...

    Buona giornata!

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Questo è il problema della libertÃ* di espressione : il 92-93% degli "esperti" (e questo in tutti i settori) esprime opinioni altamente soggettive come se fossero oggettive

    Comunque , secondo me l'uomo ha la sua parte nel GW. Quanto sia rilevante non lo so' perchè anche il sole può giocare un ruolo fondamentale in questo equilibrio energetico.
    A me dÃ* solo fastidio quando molta gente grida : "l'uomo si ucciderÃ* con le sue mani e ucciderÃ* la natura" : la civiltÃ* umana non scomparirÃ* per qualche grado in più e la terra ha sopportato catastrofi ben peggiori della civiltÃ* umana.

  9. #9
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie
    Questo è il problema della libertÃ* di espressione : il 92-93% degli "esperti" (e questo in tutti i settori) esprime opinioni altamente soggettive come se fossero oggettive

    Comunque , secondo me l'uomo ha la sua parte nel GW. Quanto sia rilevante non lo so' perchè anche il sole può giocare un ruolo fondamentale in questo equilibrio energetico.
    A me dÃ* solo fastidio quando molta gente grida : "l'uomo si ucciderÃ* con le sue mani e ucciderÃ* la natura" : la civiltÃ* umana non scomparirÃ* per qualche grado in più e la terra ha sopportato catastrofi ben peggiori della civiltÃ* umana.
    Come ha detto una volta Tozzi se non ricordo male, alla Terra un grado in più, dieci in meno, venti in più, non sono un problema. Il problama lo avranno certe specie viventi rispetto ad altre. Alcune scompariranno altre no: la storia si ripete. Affermare però che il global warming non esiste e, soprattutto che non è un problema, equivale a mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi...

  10. #10
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: "CLIMA La veritÃ* sull'effetto serra" su MIND

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Ciao Flavio! Si cerca sempre di "giustificare" questo momento climatico asserendo che i cambiamenti ci sono sempre stati...Peccato che, solo per fare un piccolo esempio, l'anidride carbonica presente nell'atmosfera è prossima alle 400 ppm, cosa mai successa sulla terra negli ultimi 400.000 anni...

    Buona giornata!
    giÃ*, Andrea

    non si riesce a recuperare il post che avevamo scritto l'anno scorso sul vecchio forum?
    era molto interessante

    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •