titolo piuttosto presuntuoso (da sommi depositari della veritÃ*)

In edicola ho trovato una nuova rivista che tratta temi scientifici.
Mi ha attirato il titolo di cui sopra nonchè un altro articolo su petrolio ed energia nucleare.

Comunque ho avuto modo di sfogliare (non leggere approfonditamente) la rivista e sono rimasto molto colpito da alcune affermazioni che vengono fatte nell'articolo.
Le presunzioni vengono fatte da un "ingegnere sistemista che ha cercato di capire chi abbia ragione fra tanti esperti in disaccordo." (fosse così facile!)

Osservando i dati dei carotaggi di Vostok (giÃ* ampiamente ripresi qui sul forum in passato dal sottoscritto ed altri) "se ne deduce che le variazioni di temperatura sono determinate da regolaritÃ* della posizione e del moto della Terra: sono esse, quindi, a causare le variazioni della percentuale di CO2 nell'atmosfera e non viceversa. Non è l'aumentato effetto serra che causa il riscaldamento globale, ma è l'innalzamento di temperatura che fa crescere la percentuale di CO2 - e questa, POI, contribuisce a sua volta all'aumento della temperatura."

Questa era una delle possibili conclusioni a cui eravamo giunti.
Ma come si fa ad esserne certi?

Altra veritÃ*:

"Non è ragionevole pensare, dunque, che gli uomini stiano causando danni ecologici gravi ed irreversibili per il fatto che bruciano combustibili fossili. Non stiamo producendo, noi, un riscaldamento globale su scala planetaria."

Niente danni ecologici gravi ed irreversibili? Attenzione ha parlato di danni ecologici e non di riscaldamento!! Incredibile!

ci sono tante altre affermazioni "interessanti"

saluti