Risultati da 1 a 10 di 49

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per noi adriatici non si vede la fine....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Questo è il responso delle carte serali: atlantico a go go con termiche alte faranno si che nei prossimi giorni in adriatico da rimini a bari si potrà stare in maglietta senza giacca...e tutto ciò farà si che nel mio lido (rimini) anche questo mese di gennaio chiuderà sopra media e neanche di poco...
    Però c'è un però...siccome io mi ritengo un appassionato di meteo doc che non si lascia trasportare da facili isterismi orticellistici....vorrei segnalarvi un qualcosa che forse molti non considerano.
    Bene....dal periodo natalizio ad ora...molte zone del nord.....piemonte ,lombardia (specialmente la bassa) emilia fino a modena e fino a una settimana fa il veneto (ora si è un pò scaldato) stanno vivendo davvero un inverno di altri tempi...fatto di neve, gelo, galaverna,gelicidio,nebbia (tornata anche lei in grande stile quest anno nelle zone dove è di casa)...
    In città come piacenza da un mese a questa parte la temperatura più alta è stata di 3 gradi!!...il suolo in queste zone è ancora perfettamente innevato ecc ecc...insomma una situazione che non si vedeva da metà degli anni 80 con una durata cosi prolungata!
    Beh....a me da vero appassionato meteo queste cose mi fanno felici...anche se esco fuori il mio terrazzo senza giacca!
    Vi ho citato zone dove moooooooooooolte volte dopo il 1988 quando magari a bari nevicava...li facevano 15 gradi con il phoen con terra arsa, cielo limpido...e alpi avvolte da un fumo nero di incendi!
    Qunate volte anni indietro abbiamo visto temperature massime di napoli mooolto più basse di quelle di milano...tante volte!
    Allora che è successo?
    é successo che quello che stiamo vivendo è un tipico inverno anni 70....e si perchè negli anni 70 contrariamente a quello che pensano molti...di ondate gelide toste ne abbiamo avute tre...due delle quali a marzo quindi in primavera....e sono il gennaio 79, il marzo 71 e marzo 76!
    Per il resto inverni cosi...dove il nord era spessissimo sotto neve,gelo,nebbia ecc ecc...e le temperature aumentavano progressivamente che ci si andava verso sud con aria via via più mite...proprio come quest anno!
    Ora rivolgo una domanda prima a me...e poi a voi!:è più normale questo inverno o le taaaaante volte dopo il 1988 in cui a napoli faceva più freddo di torino???
    Ai posteri l'ardua sentenza....come disse un tale!
    bhe io capisco e quoto la tua osservazione,da piacentino posso confermare che qui è un inverno se non storico ma quasi....dopo molte giornate umide con pioggia o pioviggini abbiamo ancora il suolo ricoperto da un manto(non spesso come prima)di neve non indifferente,abbiamo avuto temperature davvero polari grazie all'albedo, circa 7 episodi nevosi e infine abbiamo quasi triplicato la nevosità media annua,insomma un inverno da ricordare, certo ahimè non si può dire questo per il resto d'italia.
    C'è da ricordare una cosa e da tenere bene a mente,la nostra nazione ha una morfologia del territorio molto complicata e molto spesso in determinate configurazioni alcune zone godono di freddo e precipitazioni e altre sono sotto effetto favonico e temperature sopra media.
    Premesso questo a dire il vero quest'anno si continuano a ripetere determinate configuarazione che bene o male accontentano sempre(più o meno) le stesse zone,ma tengo a ribadire che l'inverno iniziato da un mese circa e sono convinto che riserverà molte sorprese...staremo a vedere!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per noi adriatici non si vede la fine....

    non abbattiamoci adriatici... Questo è un inverno a mio avviso molto interessante.. Lo si vede dalle dinamiche che ha avuto fino ad ora... e a prescindere da SW o altro.. percorsi merdiani molto insistenti.. L'ho già detto in altro intervento...Per ora la percussine fredda ha scelto i meridiano occidentali, quella calda i meridiani centro orientali del continente..La strada meridiana non cambierà una volta innescata.. cambierà piuttosto la tipologia di percussione sui meridiani per ovvi motivi termici ed energetici.. E non si andrà sui meridiani lontani , ma si resterà su quelli europei-asiatici più specificamente su quelli centro orientali europei frequentemente sotto avvezioni di risposte sub tropicali... proprio su questi vi è molta energia latente che innsescherà le prossime colate artiche... per questo io dico che la meteo è anche logica ( per quanto intesa in senso lato )... Sono certo, per le mie esperienze e conoscenze meteo, che sarà un gran Febbraio-Marzo per le nostre lande, anche se è ovviamente un pensiero opinabile ... questa linea di percussione ha i giorni contati e il possente vorte nord atlantico degli ultimi tempi ne è la conferma; esso va in forza quando una fase di percussione occidentale è all'epilogo.. Certo è durata parecchio ma tanto più interessante sarà la seconda parte dell'inverno lungo meridiani più nostrani, intendo per noi adriatici.. D'atronde mancano almeno 60 gg per decretare la fine dei giochi e un inverno può lasciare il segno anche se fa un settimana gelida e nevosa in Marzo... Bisogna armarsi di pazienza...Beninteso non è il mio un intervento orticellistico da adriatico deluso.. E' un intervento convinto avendo vissuto un inverni, fino ad ora, dalle dinamiche interessanti, benchè non per noi e tra l'altro mi fa piacere che abbia portato freddo e neve su posti del nord che li meritavano.. Se esso non avesse presentato tali dinamiche magari anche io sarei scettico... ma la tipolgia di quesa stagione mi garba e confido molto nel prosieguo...

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: per noi adriatici non si vede la fine....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    non abbattiamoci adriatici... Questo è un inverno a mio avviso molto interessante.. Lo si vede dalle dinamiche che ha avuto fino ad ora... e a prescindere da SW o altro.. percorsi merdiani molto insistenti.. L'ho già detto in altro intervento...Per ora la percussine fredda ha scelto i meridiano occidentali, quella calda i meridiani centro orientali del continente..La strada meridiana non cambierà una volta innescata.. cambierà piuttosto la tipologia di percussione sui meridiani per ovvi motivi termici ed energetici.. E non si andrà sui meridiani lontani , ma si resterà su quelli europei-asiatici più specificamente su quelli centro orientali europei frequentemente sotto avvezioni di risposte sub tropicali... proprio su questi vi è molta energia latente che innsescherà le prossime colate artiche... per questo io dico che la meteo è anche logica ( per quanto intesa in senso lato )... Sono certo, per le mie esperienze e conoscenze meteo, che sarà un gran Febbraio-Marzo per le nostre lande, anche se è ovviamente un pensiero opinabile ... questa linea di percussione ha i giorni contati e il possente vorte nord atlantico degli ultimi tempi ne è la conferma; esso va in forza quando una fase di percussione occidentale è all'epilogo.. Certo è durata parecchio ma tanto più interessante sarà la seconda parte dell'inverno lungo meridiani più nostrani, intendo per noi adriatici.. D'atronde mancano almeno 60 gg per decretare la fine dei giochi e un inverno può lasciare il segno anche se fa un settimana gelida e nevosa in Marzo... Bisogna armarsi di pazienza...Beninteso non è il mio un intervento orticellistico da adriatico deluso.. E' un intervento convinto avendo vissuto un inverni, fino ad ora, dalle dinamiche interessanti, benchè non per noi e tra l'altro mi fa piacere che abbia portato freddo e neve su posti del nord che li meritavano.. Se esso non avesse presentato tali dinamiche magari anche io sarei scettico... ma la tipolgia di quesa stagione mi garba e confido molto nel prosieguo...
    Granneve bell'intervento ma dovrai perdonarmi su 2 cose:

    la prima è che per quanto vorrei che fosse così non sono d'accordo con la tua analisi...la situazione la vedo molto nera per noi...spero che almeno fino alle centrali adriatiche dei 500 m possano almeno riscattarsi (è permettere me di passare qualche gg a campobasso che alla prima farò sicuramente)


    la seconda e non è da me rispondere con una carta da 300 ore e + che è quasi carta straccia. ma anche questa me la dovrai abbuonare..il lupo perde il pelo ma non il vizio...

    ùù






    Non sai quanto spero che tu abbai ragione...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per noi adriatici non si vede la fine....

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Granneve bell'intervento ma dovrai perdonarmi su 2 cose:

    la prima è che per quanto vorrei che fosse così non sono d'accordo con la tua analisi...la situazione la vedo molto nera per noi...spero che almeno fino alle centrali adriatiche dei 500 m possano almeno riscattarsi (è permettere me di passare qualche gg a campobasso che alla prima farò sicuramente)


    la seconda e non è da me rispondere con una carta da 300 ore e + che è quasi carta straccia. ma anche questa me la dovrai abbuonare..il lupo perde il pelo ma non il vizio...

    ù






    Non sai quanto spero che tu abbai ragione...
    troppa distanza temporale per pensare che vada ad ovest ... l'importante che le carte inizino a vedere il blocco solido su Spagna... e la configurazini si imposti merdiana fredda...per il resto c'è tempo per aggiustamenti..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •