Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 48 di 48
  1. #41
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Tutti a "pane e pomodoro" per il primo bagno primaverile.........che roba!!!!!!!!!

    P.s. per i piu' esperti; ma i primi giorni del mitico gennaio 93, come eran messi i vari indici (nao ao qbo, mjo e cosi via)???? Giusto per capire che mix ormai irripetibile si venne a creare quei giorni.

  2. #42
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Niente di che mk69, qui gli indici non centrano nulla, gli indici teleconnettivi sono validi per vasta scala, qui si parla di una cocciuta anomalia locale che sta perdurando da anni e che non si vede fine... in questi giorni gli indici (eccetto il pna che non risale e quindi non favorisce le risalite atlantiche) saranno diciamo favorevoli (EA -, AO -, NAO - ) ma come vedi non influiscono a piccola scala minimamente

    Ciao

  3. #43
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Niente di che mk69, qui gli indici non centrano nulla, gli indici teleconnettivi sono validi per vasta scala, qui si parla di una cocciuta anomalia locale che sta perdurando da anni e che non si vede fine... in questi giorni gli indici (eccetto il pna che non risale e quindi non favorisce le risalite atlantiche) saranno diciamo favorevoli (EA -, AO -, NAO - ) ma come vedi non influiscono a piccola scala minimamente

    Ciao

    Fabio, ti ringrazio............ho ben compreso visti i risultati fin ora che gli indici a "livello locale" non sempre sono sufficienti; comunque mi rimane la curiosita' di vedere che combinazioni erano presenti "quei giorni"

  4. #44
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Eccoli: come vedi cerano AO e NAO debolmente positivi

    a noi la NAO negativa non è mai stata "positiva"
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (596.8 KB, 33 Visualizzazioni)

  5. #45
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    aggiungo, guarda come è importante avere gli assi disposti nella giusta maniera... da questa carta non mi sembra che il canadese se ne stia buono o non c'è ma è disposto in modo da creare un asse ne-sw il quale risulta essere l'unico apportatore di freddo verso le basse latitudini. Ricordo ai lettori che in quei giorni ci fu un freddo dalle mie parti che non si è più ripetuto negli ultimi 16 anni. Alcune zone di Putignano a fenomeno concluso la temperatura minima raggiunse i -7°. Caddero in un giorno circa 90cm di neve con correnti da sud-sudovest in quota e est-nordest al suolo. Una cosa molto rara con tempi di ritorno secolari. Con l'andazzo che c'è probabilmente non si ripeteranno prima di una prossima glaciazione

  6. #46
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Ancora grazie per la tua disponibilita'............

  7. #47
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Eccoli: come vedi cerano AO e NAO debolmente positivi

    a noi la NAO negativa non è mai stata "positiva"
    è vero fabiucco campy
    la nao super negativa ha sempre riservato brutte sorprese x noi
    in effetti ero di buon umore quando nella previsione, del CS, della NAO era stata prevista un'anomalia leggermente positiva, mi pare che non sia andata proprio così

  8. #48
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: certo...che se questi sono gli effetti....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao Roby, dai, esistono i record verso il basso però possiamo gustarci dei record verso l'alto no?

    Qualche km più a sudovest (credo un 500-600) e ci viene sparata una bella +16° sulla capoccia... sai che sarebbe bello avere 16° a 1500 metri? significa che come minimo a Bari arriviamo a 22° se i cieli lo permettono, sarebbe una figata mostruosa per febbraio!!!!


    Fabio come ti scrissi:

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    fabio non ti appassionare troppo al richiamo caldo perchè gfs ritrattera pure quello..togliendo quei gradi necessari ad un record...alla fine rischiamo anche su questo...ricorda ne carne ne pesce come hai detto tu...
    .......

    sciapito è iniziato e sciapito finirà...nemmeno coi record caldi avremo soddisfazioni.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •