Pagina 98 di 111 PrimaPrima ... 488896979899100108 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 1103
  1. #971
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Dal 19 febbraio, aumentano le frequentazioni della "solita" ipotesi. Sembra che dopo la staffilata artica prevista a metà della prossima settimana, l'area di geopotenziali bassi tendano ad espandersi verso ovest, minando di fatto la radice subtropicale dell'anticiclone. E come ormai è consono, un'Atlantico mai domo ed arrembante ci metterebbe una zampata. L'anticiclone si isolerebbe sulla Groenlandia ed un'altra caterva di piogge sul mediterraneo. Una voragine depressionaria sulle isole Baleari con lenta traslazione ad est. Febbraio a questo punto lo vedo come persistenza del maltempo. Certo è da dire che questa sia soltanto una mia opinione nell'osservare le frequentazione delle corse modellistiche del lungo termine. Questa volta devo dire che anche il modello americano abbia visto con facilità le irruzioni seguenti: quella di oggi e del 12. Da tale settimana anche il 17/19 con target occidentale. Già da sabato scorso, il run 06 di gfs, a 384 ore previde un'irruzione più occidentalizzata. A parte le solite sbavature nel medio termine, la visione è stata sempre piuttosto consolidata dai centri calcolatori.
    Ultima modifica di naturalist; 07/02/2009 alle 12:22

  2. #972
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Dal 19 febbraio, aumentano le frequentazioni della "solita" ipotesi. Sembra che dopo la staffilata artica prevista a metà della prossima settimana, l'area di geopotenziali bassi tendano ad espandersi verso ovest, minando di fatto la radice subtropicale dell'anticiclone. E come ormai è consono, un'Atlantico mai domo ed arrembante ci metterebbe una zampata. L'anticiclone si isolerebbe sulla Groenlandia ed un'altra caterba di piogge sul mediterraneo. Una voragine depressionaria sulle isole Baleari con lenta traslazione ad est. Febbraio a questo punto lo vedo come persistenza del maltempo. Certo è da dire che questa sia soltanto una mia opinione nell'osservare le frequentazione delle corse modellistiche del lungo termine. Questa volta devo dire che anche il modello americano abbia visto con facilità le irruzioni seguenti: quella di oggi e del 12. Da tale settimana anche il 17/19 con target occidentale. Già da sabato scorso, il run 06 di gfs, a 384 ore previde un'irruzione più occidentalizzata. A parte le solite sbavature nel medio termine, la visione è stata sempre piuttosto consolidata dai centri calcolatori.
    Non la vedrei un'evoluzione scontata ma, come detto, il pericolo esiste
    Matteo



  3. #973
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Arrow Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    dal 19 febbraio, aumentano le frequentazioni della "solita" ipotesi. Sembra che dopo la staffilata artica prevista a metà della prossima settimana, l'area di geopotenziali bassi tendano ad espandersi verso ovest, minando di fatto la radice subtropicale dell'anticiclone. E come ormai è consono, un'atlantico mai domo ed arrembante ci metterebbe una zampata. L'anticiclone si isolerebbe sulla groenlandia ed un'altra caterba di piogge sul mediterraneo.

  4. #974
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    al centro del mirino??????

  5. #975
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso


  6. #976
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    guardando le emisferiche dela strato a 70 e 100hpa si può notare un'approfondimento della zona depressa verso il centro atlantico... subito dopo le 168 ore....quindi la passata sull'italia potrebbe essere ragionevolmente temporanea per poi puntare più verso ovest....spero di no però mi sembra di vedere questo dalle carte...ce lo vedete anche voi??






    e ecmwfc





  7. #977
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    al centro del mirino??????
    Ora stacco che do i numeri tra poco!
    se questo è il reale scenario ne è valsa l'attesa!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #978
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    guardando le emisferiche dela strato a 70 e 100hpa si può notare un'approfondimento della zona depressa verso il centro atlantico... subito dopo le 168 ore....quindi la passata sull'italia potrebbe essere ragionevolmente temporanea per poi puntare più verso ovest....spero di no però mi sembra di vedere questo dalle carte...ce lo vedete anche voi??






    e ecmwfc





    Ma i cavi d'onda, guardando sempre le carte da te postate sono due, uno in centro atlantico e uno su di NOI
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #979
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Ma i cavi d'onda, guardando sempre le carte da te postate sono due, uno in centro atlantico e uno su di NOI
    a me sembra che da due divengano una..dopo le 192 ore...con il centroestAtlantico sede depressionaria principale alla fine...

  10. #980
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    a me sembra che da due divengano una..dopo le 192 ore...con il centroestAtlantico sede depressionaria principale alla fine...
    Però 192h sono tante per dare tutto per scontato, prendiamoci quello che entrerà entro le 144h, poi vediamo.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •