Pagina 100 di 111 PrimaPrima ... 50909899100101102110 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 1103
  1. #991
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .....ma nessuno da credito ad una temporanea apertura della porta atlantica intorno alle 200 ore come ipotizza il run di controllo ed ancor più "chirurgicamente" il run parallelo? Anche le stratGFS di oggi sono chiare in questo senso, anzi, sembrano ripercorrere questa strada anche una seconda volta intorno alla 3^ decade del mese grazie a continue onde in partenza dagli USA. L'intensità del getto in uscita dal NA mi pare perfetto (forse pure troppo) per la nostra causa.
    La corrente a getto da NA di GFS diversa da quella proposta da

    ECMWF...ma a 200 ore attenderei almeno tre conferme.

    Per gli effetti a cui ti riferisci ECMWF è ad hoc.


  2. #992
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ciao, personalmente ritengo probabile oltre le 180-200h lo strutturarsi di un pattern SCAND+ (o un nuovo blocking con asse più occidentale) in grado di pilotare una seconda retrogressione fredda stavolta con ingresso più occidentale (Francia ---> Rodano) e successiva ciclogenesi tirrenica o balearico-algerina, quest'ultima in caso di ingresso molto occidentale.
    Ciò a causa delle ridottissime velocità zonali sul medio Atlantico e dello strato freddo al suolo che si formerà sulle zone scandinave nei prossimi giorni che ben resisterà a un getto ormai non più sostenuto alle quote basso stratosferiche.

    Quoto

  3. #993
    Calma di vento L'avatar di b u r i a n
    Data Registrazione
    01/02/09
    Località
    10km Sud FI 265m.
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MMW in azione, prospettive molto interessanti.......

    Citazione Originariamente Scritto da b u r i a n Visualizza Messaggio
    Proprio in queste ore stiamo registrando il picco termico in bassa stratosfera dovuto allo straordinario MMW 2009 con valori intorno ai -40° a 100hpa; nei giorni a seguire ci sarà un lieve riassorbimento dell’anomalia ma il quadro rimarrà segnato da un surplus termico su quasi tutta la colonna verticale del VPS dai 5hpa a 100 hpa, con nuove temporanee pulsazioni alle medie quote ad indicare un continuo disturbo.



    Nell’immediato potrà quindi iniziare la fase più intensa di propagazione ai piani troposferici con lo sviluppo sempre più deciso di aree anticicloniche a latitudini polari.
    Da verificare i tempi e l’intensità, ma un tale anomalia non potrà che forzare un quadro configurativo che già da qualche giorno presenta delle evidenti particolarità, conseguenza della fase iniziale del Warming.
    Di fondamentale importanza sarà determinare l’effettiva collocazione dell’asse bloccante che con la sua azione dinamica si diffonderà presumibilmente da nord verso sud; fino ad oggi abbiamo potuto riscontrare una buona affidabilità delle proiezioni stratosferiche e una sorprendente rispondenza alle nostre quote con una penalizzante disposizione trasversale del forcing sudovest / nordest




    Un simile assetto non può che portare a ripetuti affondi artici in pieno atlantico come stiamo attualmente vivendo, aggravati da anomalie oceaniche negative in area Iberica con un quadro di persistenza configurativa imbarazzante.
    L’imminente ripresa della convezione equatoriale percorrendo una fase 6 potrebbe aiutare la ripresa geopotenziale in area EA ma la magnitudo medio-bassa mi fa pensare ad un potere non molto forzante.

    Elemento di sicuro interesse è l’aumento barico in area Canadese con una crescente spinta dinamica Aleutinica che potrebbe shiftare verso oriente tutta la struttura del Vortice Polare mediante un’azione a tenaglia con l’Hp Atlantico.
    Gli ultimi aggiornamenti dei GM intravedono questa evoluzione e la rispondenza con le proiezioni stratosferiche è una buona garanzia; il forcing dinamico stavolta potrebbe realmente disporsi con asse perpendicolare.



    La seconda decade del mese potrebbe quindi presentare una riduzione dell’antizonalità a vantaggio di azioni nettamente più meridiane e favorevoli anche al mediterraneo centrale.
    La crescente dinamicità ci regalerà forse delle belle soddisfazioni, ma non credo si possano superare i nostri target invernali sia per la mancata retrogressione del lobo siberiano ipotizzata inizialmente e che avrebbe fatto scendere sull’Europa il gelo più assoluto, sia per la carenza stagionale della radice subtropicale dell’ Hp Atlantico con un'eccessiva occidentalizzazione delle eventuali colate artiche.

    Si apre comunque un periodo estremamente interessante, con un Vortice Polare sempre più in crisi e che giungerà probabilmente ad una precoce decadenza a causa di un NAM che supererà l’assurdo valore di -5 ……..

    Ciao a tutti
    burian

    Segnali importanti da parte dei modelli troposferici che iniziano a leggere concretamente il passaggio ad una circolazione nettamente meridiana imposta da un forcing Atlantico sempre più invadente e dalle ridotte spinte zonali.
    In stratosfera sotto i 5 hpa il surplus termico si riassorbirà molto lentamente tanto che fra 10 giorni ai livelli più bassi, 100hpa, recupereremo appena 5 gradi rispetto al picco massimo raggiunto in questo dirompente MMW.



    Tutto ciò significa un Vortice Polare estremamente disturbato ( NAM -6) e che a lungo sarà vittima di attacchi dinamici in grado di modificarne seriamente il naturale comportamento;
    l’abbandono graduale della sede Canadese non può che rendere il quadro Europeo ancor più positivo.

    L’azione dinamica che si imporrà da questa settimana con asse nettamente meridiano godrà di geopotenziali positivizzati soprattutto su latitudini medio alte e la possibilità di temporanei isolamenti in Scand+ potrebbero portare alla discesa di masse d’aria davvero gelida ma con rischio cut off iberici da considerare



    La particolare disposizioni delle anomalie atlantiche, con surplus termico in area islandese-groenlandese e negativo in area iberica, incentiverebbe questa tendenza anche se gli ultimi aggiornamenti NAO lasciano fiducia con quasi tutti i cluster non sotto i -1.
    In ogni caso almeno in questa prima fase sarà il trasporto di calore dall’alto ad imporsi sulla circolazione con un vero e proprio bloking e non è da escludere che anche in seguito gli effetti dell’MMW possano prevalere su qualsiasi forzante troposferica.




    Si conferma quindi l’entrata ufficiale in una fase invernale consistente e già questi primi giorni meritano particolare attenzione;
    le forzanti indicate e la stagionale tendenza ad ovest shiftare le colate da parte dei GM, potrebbero portarci ad una situazione esplosiva con un netto travaso dalla porta del Rodano e ciclogenesi tirrenica.
    Ipotesi da prendere come sempre con le dovute cautele ma la massima attenzione è d’obbligo

    burian
    Ultima modifica di b u r i a n; 09/02/2009 alle 00:22

  4. #994
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MMW in azione, prospettive molto interessanti.......

    Citazione Originariamente Scritto da b u r i a n Visualizza Messaggio


    Si conferma quindi l’entrata ufficiale in una fase invernale consistente e già questi primi giorni meritano particolare attenzione;
    le forzanti indicate e la stagionale tendenza ad ovest shiftare le colate da parte dei GM, potrebbero portarci ad una situazione esplosiva con un netto travaso dalla porta del Rodano e ciclogenesi tirrenica.
    Ipotesi da prendere come sempre con le dovute cautele ma la massima attenzione è d’obbligo

    burian
    I miei complimenti

    Un'altro "extraterrestre" che da qualche giorno ci delizia su un topic che farà la storia di MNW ..... la parte quotata e grassettata mi farebbe gran gola ovviamente


    Un doveroso e caloroso ringraziamento da parte mia anche agli altri " marziani " 4cast , Blizzard , Steph , Campy, Remigio , Bugimeteo, Mat69 , Montel-na, Casentino , Cloover , Lorenzo etc.etc.

    Grazie


  5. #995
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MMW in azione, prospettive molto interessanti.......

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    I miei complimenti

    Un'altro "extraterrestre" che da qualche giorno ci delizia su un topic che farà la storia di MNW ..... la parte quotata e grassettata mi farebbe gran gola ovviamente


    Un doveroso e caloroso ringraziamento da parte mia anche agli altri " marziani " 4cast , Blizzard , Steph , Campy, Remigio , Bugimeteo, Mat69 , Montel-na, Casentino , Cloover , Lorenzo etc.etc.

    Grazie

    Anche da parte mia....e .......
    non dimenticare Luigi....
    tutti bravissimi!!!!complimenti anche a burian il nuovo arrivato!!!
    aspettiamo tutti le vostre analisi....e perche no??anche quelle didattiche sul nowcasting fatte da Lorenzo come una volta....
    ciao!!!!

  6. #996
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    .........................................................altra fase

    di maltempo tra 19/20 Febbraio su Mediterraneo.

    Infatti occhio in zona canadese alla corrente a getto a 300 Hpa prevista

    per domani
    300 Hpa:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #997
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso


  8. #998
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Sinceri ringranziamenti per chi ha saputo portare avanti questo interessantissimo topic, che akza sicuramente il livello di questo importante forum.
    Dalle mie esperienze passate posso dedurre che siamo di fronte ad un evento che può essere paragonato a quello dell'anno innominabile!!!
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  9. #999
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Sinceri ringranziamenti per chi ha saputo portare avanti questo interessantissimo topic, che akza sicuramente il livello di questo importante forum.
    Dalle mie esperienze passate posso dedurre che siamo di fronte ad un evento che può essere paragonato a quello dell'anno innominabile!!!
    anch'io mi associo ai ringraziamenti per questo incredibile post ma ecometeo dai non scomodiamo i mostri sacri per una discreta irruzione artica...
    fidati le carte per i prox gg. pur essendo buone non sono minimamente paragonabili nemmeno al finegenn. 2005 ..

  10. #1000
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    anch'io mi associo ai ringraziamenti per questo incredibile post ma ecometeo dai non scomodiamo i mostri sacri per una discreta irruzione artica...
    fidati le carte per i prox gg. pur essendo buone non sono minimamente paragonabili nemmeno al finegenn. 2005 ..
    Ma ragazzi volete scherzare???
    Riguardatevi le rianalisi passate e vedrete che forse siamo messi anche meglio ora....
    Le precipitazioni forse potrebbero risultare minori, ma non è detto; man mano che ci si avvicina all'evento sto notando che iniziano ad aumentarle, specie lungo l'Adriatico
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •