Questa è aggiornata...ma non mi gusta particolarmente ! Quel canadese è troppo invadente e la struttura è statica...c'è l'anticiclogenesi ed è evidente, pero' è troppo a ridosso dell'europa occidentale. Il lobo siberiano se ne sta dalle sue parti o al limite punta la Grecia e la Turchia...
![]()
straquoto il concetto
infatti non sono d'accordo sui discorsi tipo: sopra la situazione è grandiosa ma le carte tropo non riescono a inquadrare la situazione
la termodinamica su cui si basano i modelli si adatta benissimo anche alle interazione tra i vari strati, perchè no?
quindi: se e dove ci saranno le colate fredde, si vede dalle carte troposferiche, che tengono benissimo conto anche della strato...
e per ora, purtroppo, non si vede granchè...
![]()
Il problema di fondo è che ci vuole "fortuna" (da leggere: combinazione di fattori che portino, in questo dato momento di questo dato anno, condizioni di gelo nel mediterraneo). Abbiamo avuto episodi notevoli e qualche volta addirittura leggendari (il solito 1956) senza nulla di che in stratosfera. Così come abbiamo avuto condizioni in stratosfera ottime ed effetti insulsi da noi, se non in generale alle basse latitudini.
Non è da una carta come quella, insomma, che leggeremo in modo esclusivo la possibilità del gelo di piombarci in casa.
Meglio ci sia, quella carta ed altre come lei, ovvio. Ma ci vuole anche altro. E non so cosa: a volte l'eccessiva attesa, lo ammetto, ti fa sembrare che da molto tempo, nell'era web della meteo, girandola come cavolo vuoi - con Vp in palla o frantumato, con SSTA di un tipo o di un altro, con minimi o massimi solari ecc.ecc.ecc.ecc. - non ci sia più verso di portare alle nostre basse latitudini un blocco gelido come si deve, per più giorni. Pare ci sia sempre un elemento almeno che remi contro, quasi lo faccia apposta. Ma prima o poi...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Ecco le 06......con il botto?????
![]()
ecco che GFS06z inizia ad aprire gli occhi..
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
e si...qualche aggiustino ma sono splendide
![]()
il freddo sarebbe a un passo
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri