Si non sarà facile una elevazione azzorriana ed i prossimi giorni studieremo proprio questo aspetto in questo topic.
Penso che tu intenda coltellate stratosfericheOriginariamente Scritto da Max Selvix
![]()
Andrea
Reading ancora ben impostate ed in linea con la tempistica prevista negli ultimi giorni.
Ultima modifica di tifernate; 22/01/2009 alle 08:44
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
I prossimi due giorni saranno decisivi per l'arrivo o meno di quel nocciolo freddissimo in retrogressione sull'Europa centro orientale: al momento sembrerebbe mancare la spinta necessaria per avere un interessamento diretto, ma mancano ancora molte ore per poterne essere sicuri.
I tempi sarebbero comunque oltre le 240h, dunque occorre aspettare ancora, basta vedere queste mappe ove si intuisce che a 240h la forza propulsiva dell'anticiclone polare non è ancora arrivata al culmine:
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
secondo me si attenuerà la spinta aleutinica e si farà forte la spinta atlantica.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Buongiorno a tutti: a questo punto sarà decisa la risposta azzorriana a 500 hp.
La stratosfera ha fatto il suo lavoro.
L'asse è ottimo
Ci vuole solo l'azzorriano che ha campo libero a nord nord-est
servirebbe qualche aiutino atlantico.....per innescare il tutto !!!!
intanto....
![]()
non ho ancora capito quale delle 2 sia esatta???
![]()
Segnalibri