Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 119
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Discutendo di cambiamenti climatici molte volte capita di leggere affermazioni del tipo: "i cambiamenti climatici ci sono sempre stati, pertanto non sono preoccupanti...."
    Questo articoletto sintetizza un interessante studio in proposito:
    http://www.eniscuola.net/testo.aspx?id=127
    Tra l'altro prego notare come l'optimum dei Vichinghi coincida con il collasso dei Maya. Le due cose sono forse correlate.

    Perché un mutamento climatico è (spesso) un gioco a somma zero: difficile che porti vantaggi a tutti e svantaggi a tutti. A volte le medesime circostanze provocano un vantaggio ad alcuni (vichinghi) e uno svantaggio ad altri Maya; che tutto avrebbero definito quel periodo fuorché ottimale).
    Cosa che che ormai sappiamo benissimo: basta pensare agli effetti opposti che ha sulle varie zone del pianeta El Nino o la Nina: ad alcuni provoca siccità, ad altri precipitazioni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio

    Ergo: non mi pare proprio un articolo da scettici. Lo scettico contrasta l'idea che l'uomo sia responsabile di mutamenti climatici e li riconduce a fattori naturali di qualche tipo.
    NO !!!

    quello che dici tu mi sembra più vicino al negazionista che allo scettico

    lo scettico (cioè colui che dubita) semplicemente non è convinto delle teorie che affermano il GWA, e che le conclusioni dell'IPCC non abbiano basi sufficientemente solide, sia per eccesso di studi "a senso unico" e quindi scarsità di studi sulle "altre possibilità", sia perchè attualmente la scienza climatologica non è ancora in grado di rispondere con sufficiente sicurezza a certe domande...

    è come dare del terrorista a uno del PD

    Ultima modifica di atlantic; 22/01/2009 alle 17:08

  3. #43
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    No, no, no.


    La storiella delle hot spot è favoletta creata ad arte dai negazionisti.

    .
    Mi complimento per la sintesi della frase nella quale dimostra la grande considerazione per chi la pensa in modo diverso.

  4. #44
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    NO !!!

    quello semmai è il negazionista
    Lo scettico, come il negazionista, rifiuta in blocco tutto il corpus scsientifico prodotto in questi ultimi decenni, buttando quindi il proverbiale bambino con l'acqua sporca.

    Che ci siano molti (moltissimi) punti da chiarire è fuor di discussione. Non sappiamo ancora bene come funziona la circolazione, non sappiamo bene come funziona il mare, non conosciamo bene le interazioni mare/terra. E un'infinità di altre cose.

    Ma alcune cose le abbiamo capite: la relazione ceteris paribus tra T e CO2; il fatto che la concentrazione della CO2 in atmosfera sia, oggi, la più alta da svariate centinaia di migliaia di anni; il fatto che la T stia aumentando a livello globale e sia arrivata ai livelli più alti da secoli. E altre cose ancora.

    Tutto ciò ormai lo sappiamo: essere scettici su ciò (come Clayco che ritira in ballo il concetto stesso di effetto serra) significa negare.

    La differenza tra negazionisti e scettici, mano a mano che vengono effettuati studi, diventa giorno dopo giorno sempre più sottile.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #45
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Lo scettico, come il negazionista, rifiuta in blocco tutto il corpus scsientifico prodotto in questi ultimi decenni, buttando quindi il proverbiale bambino con l'acqua sporca.

    Che ci siano molti (moltissimi) punti da chiarire è fuor di discussione. Non sappiamo ancora bene come funziona la circolazione, non sappiamo bene come funziona il mare, non conosciamo bene le interazioni mare/terra. E un'infinità di altre cose.

    Ma alcune cose le abbiamo capite: la relazione ceteris paribus tra T e CO2; il fatto che la concentrazione della CO2 in atmosfera sia, oggi, la più alta da svariate centinaia di migliaia di anni; il fatto che la T stia aumentando a livello globale e sia arrivata ai livelli più alti da secoli. E altre cose ancora.

    Tutto ciò ormai lo sappiamo: essere scettici su ciò (come Clayco che ritira in ballo il concetto stesso di effetto serra) significa negare.

    La differenza tra negazionisti e scettici, mano a mano che vengono effettuati studi, diventa giorno dopo giorno sempre più sottile.
    appunto: alcune cose le abbiamo capite, altre non bene..
    quindi il grado di sicurezza non è alto, scientificamente parlando...

    e se provassimo tutti a metterci un attimo in discussione?



  6. #46
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    appunto: alcune cose le abbiamo capite, altre non bene..
    quindi il grado di sicurezza non è alto, scientificamente parlando...

    e se provassimo tutti a metterci un attimo in discussione?


    Guarda che sono gli scettici che propalano questa (falsissima) immagine di scienziati convinti al 100% delle teorie, quasi sommi sacerdoti di un dogma immutabile e immutato.

    La verità è del tutto diversa: vi è un corpus largamente accettato e una serie di meccanismi conosciuti solo parzialmente. Nessuno lo nega, tranne gli scettici.

    Ma quando si comincia a mettere in dubbio il solo fatto che le temperature stiano aumentando allora il gioco si fa sporco. Perché non si tratta di discutere di una teoria o di un'altra, ma di voler buttare mare tutto.

    Mettiamola così: molti meccanismi del corpo umano sono ancora sconosciuti e il grado di sicurezza non è, quindi, scientificamente alto. Conclusione: se ho mal di gola devo evitare di prendere una borocillina?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #47
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Aspé, dalla lettura di questo abstract escono altri discorsi (che, in parte condivido).

    Pare a me che lo scopo di questo paper sia focalizzato sul fatto che la distribuzione delle temperature non è uniforme in tutto il mondo (mentre lo è l'aumento di CO2). Ergo, mi pare si domandino gli autori, perché , data la CO2 uguale per tutti, in alcuni posti fa più caldo e in altri meno? Suggeriscono che possono includere altri fenomeni (land use e calore urbano) che agiscono, localmente, in maniera più pronunciata dei gas serra.

    Allora: quando si parla di GW antropogenico NON si è mai fatto riferimento alle sole emissioni di CO2 ma a tutti gli interventi che l'uomo ha compiuto sul pianeta. Tra questi (gas serra a parte) il principale è proprio il land use. Cioè l'uso del terreno, dalla deforestazione all'incremento dell'allevamento.

    A leggere questo abstract sembra quindi che gli autori dicano "guardate che, per spiegare i riscaldamenti locali, bisogna fare più attenzione ad altre variabili antropiche locali piuttosto che a cause antropiche globali (emissioni)".

    La cosa, in sé, non è che mi sconvolga. Soprattutto non mi sconvloge perché ciascuno, qua dentro, sa che la meteo altro non è che lo studio della distribuzione in maniera NON uniforme di un calore medio terrestre pari a circa 15 gradi. Se io aumento questa temperatua e la porto a 16 do per scontato (come chiunque, qua dentro) che, come avviene oggi, essa non avverrà in maniera uniforme. A pari latitudini, infatti, qua fa caldo (Europa) là fa freddo (America). A pari latitudini qui piove e lì si è in secca... e così via. Ci sono una quantità di fattori locali (orografia), globali (distribuzione correnti marine) e via dicendo che fanno sì che il medesimo irraggiamento solare (cioè pari latitudine) provochi differenze sostanziali nel clima. Quindi nessuno stupore in partenza.

    Secondo gli autori (se ho ben inteso) l'aumento particolarmente marcato in certe regioni del NH è da attribuire al maggior peso che là ha avuto l'industrializzazione (primo fattore antropico). Può essere. Così come può essere che la corrente atlantica (che influenza, guarda caso, proprio l'area industrializzata del NH) abbia un'influenza anch'essa. Possibile.

    In ogni caso, dall'abstract, mi pare che gli autori si muovano integralmente dentro un discorso GW antropico. Solo che danno maggior risalto a certe componenti. Come dicono loro stessi "However both
    the higher temperature trends at the surface than in the
    troposphere as shown in Figure 1 and a lack of agreement
    with climate models as shown in Figure 2 suggest a
    hitherto-overlooked driver of local surface temperature
    increases, which is linked to the degree of industrialization."

    In altre parole: ci possono essere fattori locali legati all'industrializzazione (quindi antropicissimi) che giustificano differenze locali di temperature.

    Ergo: non mi pare proprio un articolo da scettici. Lo scettico contrasta l'idea che l'uomo sia responsabile di mutamenti climatici e li riconduce a fattori naturali di qualche tipo.
    Perfetto, ma guardate che io ho postato questo link a dimostrare che le isole di calore esistono e falsano la curva delle T globali rendendola più accentuata di quella da satellite o da radiosonde ad es o di quella marina come nell'esempio di Laat
    Ultima modifica di clayco; 22/01/2009 alle 18:32

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da Geppox Visualizza Messaggio
    Scusami ma credo di essermi perso Clayco.

    Posti un abstract dal quale trai conclusioni a dir poco singolari, ti faccio notare successivamente che la tua traduzione tanto fedele non è e mi rispondi che:



    Ci rinuncio e me ne guarderò bene in futuro di intromettermi ancora!


    Ah, ultima cosa (se permetti). In italiano si scrive: "penso che tu stia travisando" non "penso che tu stai travisando".

    Certo stia, mi scuso, probabilmente un errore di diteggiatura.

    To speculate sul mio dizionario De agostini 2003 = speculare, meditare, considerare, congetturare.

    Io l'ho tradotto male e ti ringrazio per la specifica ma il senso dell'abstrct è : a livello regionale ci sono fattori (isole di calore ) che influenzano le T senza esser correlati alle forzanti radiative

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Discutendo di cambiamenti climatici molte volte capita di leggere affermazioni del tipo: "i cambiamenti climatici ci sono sempre stati, pertanto non sono preoccupanti...."
    Questo articoletto sintetizza un interessante studio in proposito:
    http://www.eniscuola.net/testo.aspx?id=127
    Non sono preoccupanti? anche su questo devo capire perchè tutti temano così tanto il caldo. Io penso che sia molto più grave il freddo di una piccola glaciazione, o di una glaciazione ( che prima o poi toccherà alla terra)
    Su molta stampa si abbina all'aumento delle T la siccità, questo è ipotizzato nell'area del mediterraneo, (qualcuno'altro invece parla di tropicalizzazione) ma non può essere vero per tutto il pianeta, che è stato molto più caldo di adesso e con molta più vita, anche perchè dovrebbero spiegarmi dove va a finire tutto il vapore acqueo.
    I cambiamenti non è che non siano preoccupanti, ma ci sono sempre stati a prescindere dalla CO2.

  10. #50
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La Stampa di oggi: Global Warming ? Tutto da rifare.

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Mi complimento per la sintesi della frase nella quale dimostra la grande considerazione per chi la pensa in modo diverso.
    Non c'è di che.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •