Le onde più alte del mondo a quanto arrivano?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Il discorso potrebbe estendersi al fatto che nelle baie prima di rompersi,l'onda si comprime e si eleva in altezza,pricipio della fluidodinamica di Bernoulli in cui l'acqua e'incomprimibile.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
L'onda più alta mai registrata è di: 524mt !!!!
Si avete capito bene: e come immaginerete è stata conseguenza (causata da un terremoto di magnitudine 7.7 della scala Mercalli modificata) di una frana di 30,6 milioni di metri cubi che si è staccata da un'altezza di 914 mt nell'estremo nord-est della baia di Lituya in Alaska il 9 luglio 1958.
Qua sotto un'immagine della zona coinvolta con le max altezza dell'onda nei diversi punti della baia:
Mentre la più alta onda mai registrata in mare aperto è stata rilevata il 6 Febbraio 1933 sulla nave USS Ramapo durante un Uragano nel Pacifico...34 mt
![]()
Ultima modifica di snowdepth78; 23/01/2009 alle 22:58
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Questa un'immagine satellitare della baia circa 40 anni dopo la frana...
Si notano ancora nella parte alta della baia dove l'onda si abbattè sradicando alberi e terreno, sono ancora chiaramente visibili...
Questa è una foto della parte di montagna franata nella baia..
Sempre un'altra foto dell'epoca dove si nota benissimo i danneggiamenti sulle coste nord della baia..
Qua la parte più alta colpita dall'onda di 524 mt...
Questa è una foto molto significativa si vede il punto del crollo della frana a dx e la zona colpita dall'onda da essa generata....
![]()
spettacolo![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Segnalibri