Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 57
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il mixing ratio è una misura della quantità di vapore acqueo presente nella colonna; indica quanti grammi di vapore acqueo sono presenti per ogni chilogrammo di aria SECCA.
    E' quindi differente dall'umidità assoluta, che ti dice quanti grammi di vapore acqueo sono presenti per ogni chilogrammo di aria UMIDA.
    E' un po' una sorta di contorsionismo, è vero, ma può essere utile per calcolare anche altri parametri come la tensione di vapore, per esempio
    Quindi così su 2 piedi mi vien da dire che a 30000m c'è un sacco di vapore acqueo o ho capito male?

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Quindi così su 2 piedi mi vien da dire che a 30000m c'è un sacco di vapore acqueo o ho capito male?
    Tieni conto del fatto che lassù, per fare 1 kg di aria secca devi prendere un volume enorme rispetto a quello che dovresti prendere al suolo.
    Comunque rispetto alla normalità sì, c'è un po' di vapore acqueo di troppo, dovuto probabilmente alle alte temperature e quindi all'evaporazione (o sublimazione) della pochissima acqua precedentemente già presente in stato liquido o solido
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tieni conto del fatto che lassù, per fare 1 kg di aria secca devi prendere un volume enorme rispetto a quello che dovresti prendere al suolo.
    Comunque rispetto alla normalità sì, c'è un po' di vapore acqueo di troppo, dovuto probabilmente alle alte temperature e quindi all'evaporazione (o sublimazione) della pochissima acqua precedentemente già presente in stato liquido o solido
    Ah ecco spiegato l'aumento repentino del MIXR. Le sai tutteeeee!! thanks Lore

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Mi quoto

    Una domanda:
    Ma non è negativo per il clima un riscaldamento del genere? Oppure visto che siamo in stratosfera non comporta niente nel clima (quindi in tropsfera)
    Cioe cerco di spiegarmi, se fosse un record di caldo per una zona del nostro pianeta, al suolo o anche a 850hpa o 500hpa non sarebbe cosi positivo come record, indicherebbe una tendenza ad un riscaldamento e non penso che saremmo contenti.

    Invece questo record in stratosfera, ok che porterebbe dei vantaggi qui da noi e al suolo in termini di freddo, ma non è negativo in alcun modo? Ci sono gia stati episodi simili nel passato? Per esempio un riscaldamento in quota ma sul polo come questo non puo' in qualche modo velocizzare la fusione dei ghiacci artici?
    e aggiungo:
    Quali le cause di questo riscaldamento su una parte di terra che non dovrebbe neanche ricevere i raggi solari in questo periodo dell'anno?
    POi, sbaglio o non era assolutamente previsto un MMW quest'inverno?
    [

  5. #25
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Reggio
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Un'aumento di 90°C in una settimana! Come è possibile?

    Ho osservato il radiosondaggio di Ny Alesund-Ii (una località posta vicino al circolo polare artico) http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...312&STNM=01004 e ho notato che il radiosondaggio del 16/1 ore 00 indicava a 29564 metri di quota una temperatura di -80,1 mentre il 23/1 alle ore 12 alla stessa quota (29486 metri) la temperatura era di +11,0°C. UN AUMENTO DI OLTRE 90°C IN UNA SETTIMANA!!!
    Subito ho pensato a un errore, ma poi ho osservato il radiosondaggio di una località vicina sempre del 23/1 ( http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...300&STNM=71082) ed ho osservato anche qui temperature superiori agli 0°C oltre i 30000 metri.
    Considerando che il famoso gennaio 1985 è stato preceduto da un riscaldamento stratosferico sopra il circolo polare artico di circa 80°C e ora l'aumento è stato di 90°C in una sola settimana, dovremmo quindi aspettarci nelle prossime settimane temperature simili o addirittura inferiori a quelle del gennaio 1985 ossia tutta la pianura padana sotto i -20/-25°C?

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un'aumento di 90°C in una settimana! Come è possibile?


  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un'aumento di 90°C in una settimana! Come è possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Dani+25 Visualizza Messaggio
    Ho osservato il radiosondaggio di Ny Alesund-Ii (una località posta vicino al circolo polare artico) http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...312&STNM=01004 e ho notato che il radiosondaggio del 16/1 ore 00 indicava a 29564 metri di quota una temperatura di -80,1 mentre il 23/1 alle ore 12 alla stessa quota (29486 metri) la temperatura era di +11,0°C. UN AUMENTO DI OLTRE 90°C IN UNA SETTIMANA!!!
    Subito ho pensato a un errore, ma poi ho osservato il radiosondaggio di una località vicina sempre del 23/1 ( http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...300&STNM=71082) ed ho osservato anche qui temperature superiori agli 0°C oltre i 30000 metri.
    Considerando che il famoso gennaio 1985 è stato preceduto da un riscaldamento stratosferico sopra il circolo polare artico di circa 80°C e ora l'aumento è stato di 90°C in una sola settimana, dovremmo quindi aspettarci nelle prossime settimane temperature simili o addirittura inferiori a quelle del gennaio 1985 ossia tutta la pianura padana sotto i -20/-25°C?
    Verissimo, e infatti ne stiamo discutendo da un po'
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=99127
    ... cerchiamo di aprire post nuovi solo se necessario, su!
    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Un appunto: Ny Ålesund non è affatto vicina al circolo polare artico ma è quasi vicina al polo: credo sia oltre 1000 km a nord del circolo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Un appunto: Ny Ålesund non è affatto vicina al circolo polare artico ma è quasi vicina al polo: credo sia oltre 1000 km a nord del circolo.
    [mode pignolo on]

    praticamente è a metà strada tra i due

    [mode pignolo off]
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MW: è Record!! Mai Temperature così alte in Stratosfera!!

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    situazione estremamente interessante, ma un poco preoccupante.. dove stiamo andando, magari al galoppo, senza rendercene conto?
    Non vedo proprio perchè dovrebbe essere preoccupante scusate.
    Una volta tanto che rischiamo un evento con la E maiuscola saltano fuori tutte le preoccupazioni a destra e manca...mha!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •