Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 77
  1. #31
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    Il dato Meteomont di Campo Imperatore di 60 cm credo sia TOTALMENTE inesatto.
    A prescindere dall'abbondante neve oltre i 1600-1700metri che si può benissimo vedere da webcam et similia,anche i dati da te postati dimostrano che se a Campo Felice ci sono 132cm(che non sono pochi),a Campo Imperatore non è possibile ce ne siano 60cm.
    Apparte l'altezza + elevata,quella zona ha ricevuto quasi sempre e solo neve e gli accumuli sono importanti.
    Personalmente negli scorsi inverni arrivare a fine gennaio con 130-150cm di neve a 1700mt lo avrei già definito fantastico. Detto questo siccome si parlava nell'altro thread di 3mt....ho sbirciato i valori "reali" e sono distanti e molto da tale cifra.
    Su Campo Imperatore sono rimasto anch'io perplesso...ma siccome le misurazioni sono eseguite dalla Forestale e si tratta di dati ufficiali...non ho motivo di ritenere che siano errati. E' più facile che siano veri i 60cm della Forestale che i 150cm di un ente promozione turistica.

  2. #32
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    ...l'appennino tosco romagnolo ha una quota neve come la vostra...escluso zona monte falco...per il resto a 1300mt ci sono 20-40cm.
    L'appennino tosco-emiliano ha fatto il pieno...quello romagnolo solo sulle cime.
    oltre i 1200 metri ci sono buoni accumuli anche in quello romagnolo, ad esempio campigna (1490-1650 metri) 130cm-160cm, scendendo un po' più a sud, nelle marche settentrionali c'è carpegna (1260-1415 metri) 30cm-70cm.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #33
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    oltre i 1000 metri ci sono buoni accumuli anche in quello romagnolo, ad esempio campigna (1490-1650 metri) 130cm-160cm, scendendo un po' più a sud, nelle marche settentrionali c'è carpegna (1260-1415 metri) 30cm-70cm.
    Infatti avevo messo Monte Falco tra le zone meglio innevate...la Carpegna tra ieri e oggi fatto il pieno era messa molto male...ottimo!!

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Personalmente negli scorsi inverni arrivare a fine gennaio con 130-150cm di neve a 1700mt lo avrei già definito fantastico. Detto questo siccome si parlava nell'altro thread di 3mt....ho sbirciato i valori "reali" e sono distanti e molto da tale cifra.
    Su Campo Imperatore sono rimasto anch'io perplesso...ma siccome le misurazioni sono eseguite dalla Forestale e si tratta di dati ufficiali...non ho motivo di ritenere che siano errati. E' più facile che siano veri i 60cm della Forestale che i 150cm di un ente promozione turistica.
    credimi che il dato è assolutamente non corretto,anche le rilevazioni ufficiali hanno delle pecche.
    Questa è una webcam di Ovindoli,posta a 1810mt di altezza e in linea d'aria,vicina a Campo Imperatore.
    Anche se il tutto è ad occhio,puoi ben notare come non ci siano solo 60cm ma molti di +.
    In linea generale oltre i 1700metri,sono presenti in media sui 150cm e oltre...
    Ripeto che il dato dev'essere per forza errato...poi ognuno trarrà le sue conclusioni.


  5. #35
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Personalmente negli scorsi inverni arrivare a fine gennaio con 130-150cm di neve a 1700mt lo avrei già definito fantastico. Detto questo siccome si parlava nell'altro thread di 3mt....ho sbirciato i valori "reali" e sono distanti e molto da tale cifra.
    Su Campo Imperatore sono rimasto anch'io perplesso...ma siccome le misurazioni sono eseguite dalla Forestale e si tratta di dati ufficiali...non ho motivo di ritenere che siano errati. E' più facile che siano veri i 60cm della Forestale che i 150cm di un ente promozione turistica.

    Noi saliamo in montagna, e ciò che ho postato nei vari reportage, parlano più di mille "dati" sparuti....ci sono zone più o meno zone ben innevate, ma dai 1500 in su, specie sui settori occindentali c'è moltissima neve man mano che si sale...
    Sul Gransasso aquilano dai 1600/1700m da Novembre è stata sempre neve!
    guarda ste immagini, e tira le tue conclusioni...considera che ora ce n'è ancora di più perchè è nevicato ulteriormente in questi gg!

    http://forum.meteogiornale.it/report...ul-matese.html

    http://forum.meteogiornale.it/report...-chiarano.html

    http://www.abruzzometeo.it/forum/fot...ra-vt6974.html
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Sono felicissimo!

    Finalmente un inverno normale, con le precipitazioni che non hanno lasciato a secco nessuno; un inverno stile anni Settanta; ormai ne sono certo; nei prossimi anni e decadi avremo nuovamente un clima uguale agli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta!


    Se il Sole poi ci metto lo zampino, magari anche meglio!




    Ciao

  7. #37
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Questo è un inverno simil-anni 70 per le Alpi"basse",appennini,sud ,quindi da voto 8, con parecchia neve sui rilievi e pioggie sopra media al sud con grosse scorte d'acqua per l'estate 2009,che si preannuncia terrificante al centro sud e a tratti al anche al nord come da tradizione,termicamente il sud non è messo male è sopramedia ma di poco e rientrera' in media con l'ondata di freddo di febbraio

    ....Si preannuncia terrificante per il centro sud...............

    Konrad, dove l'hai letta 'sta cavolata???? Su Topolino???



    Iniziamo bene....
    always looking at the sky



  8. #38
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Sono felicissimo!

    Finalmente un inverno normale, con le precipitazioni che non hanno lasciato a secco nessuno; un inverno stile anni Settanta; ormai ne sono certo; nei prossimi anni e decadi avremo nuovamente un clima uguale agli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta!


    Se il Sole poi ci metto lo zampino, magari anche meglio!




    Ciao

    beh, o.ddio...in quei decenni da te citati, è maturata la media nivometrica di zone alla mia quota, di ben oltre i 100cm...mancano due mesi pieni di inverno, in questi lidi, speriamo davvero che il "gap" venga colmato da fine mese a seguire...allora sì che si potrebbe parlare di inverno "oldstyle"!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #39
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Qui ad occhio è sopra il metro e mezzo,sicuro!...però non è campo imperatore.

  10. #40
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'appennino PT e MO-BO sta battendo dei record!!

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    ...dati meteomont e Lamma Toscana per Comune Abetone.
    Più ufficiali di cosi...
    Ps. perchè dalle immagini ti sembra sovrastimata?? Dalla strada..innevata per arrivare sul prato uniformemente coperto occorre salire qualche cm di neve...
    Dalla webcam della val di luce quello che vedi uniformemente coperto non è un prato, ma è un fiume e sotto la copertura nevosa c'è un ponte!!

    Se avessi una foto estiva te la farei vedere... E' qualcosa di iincredibile!!
    Secondo me l'altezza neve che citi sono sottostimate...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •