Correnti continentali in ingresso sull'Italia,tuttavia il freddo rimane appena al di la dell'Adriatico causa la poca energia dell'hp.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Spero proprio che vada al centro-sud...mi farebbe proprio piacere qualche bella giornata molto fredda ma serena.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Ok figurati...
posto io non c'è nessun problema..
168 ORE.
Ed ecco che l'hp belga comincia a prendere punti.
Sempre correnti orientali sull'Italia con clima comunque invernale.
Il grosso dell'afflusso freddo continentale per ora è appena al di la dell'Adriatico ma stante le modifiche nelle ultime carte all'impianto penso che ci siano comunque le possibilità di trasportare il nocciolo freddo ad West.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri