migliorato
uguale a prima
peggiorato
Bisogna considerare anche le situazioni.
Magari con le situazioni previste sempre delicate un modello come gfs ha molte difficoltà nei piccoli particolari ma maggiore affidabilità per altre configurazioni![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Hehe. Pensavo che nell'emisfero sud fosse molto più facile prevedere le cose. Anche se effettivamente considerata la scarsità di terre emerse da quelle parti... e considerato che la maggior parte di esse si trova in zona equatoriale, dove le previsioni valgono fino a un certo punto (o sono monsoni [quindi regolari] o sono bande temporalesche [quindi casuali] permanenti o sono tifoni [ehm])... forse interessa a relativamente meno gente.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
GFS è ottimo delle ere anticicloniche, nel periodo estivo e inzio autunnale. GFS soffre molto con le retrogressioni continentali, e scambi meridiani.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Credo che nell'emisfero sud la scarsità dei rilevamenti sia alla base dell'andamento di quei grafici, perchè effettivamente, se i rilevamenti fossero paragonabili in numero a quelli dell'emisfero nord, nell'emisfero sud sarebbe più facile per i modelli inquadrare la previsione
Run parallelo migliore dell'Ufficiale
X 88,4%
GFS 88,2%
io penso anche che a volte ce la prendiamo coi modelli perche' alla fine non dicono quello che desideriamo,ma perche' dare sempre false speranze a 300h (gfs e' il leader in questo), per poi pian piano rimangiarsi tutto run per run,questo probabilmente ci fa' incazzare ancora di +
perche' ci sentiam presi per i fondelli,
loro cosa fanno?basta mettere una bella carta a 300h.
e il sito arriva a 1000 utenti in contemporanea,
cosi ci inchiappettanoanche mentalmente....noi meteomalati
![]()
la tempesta cessò, s'acquetò 'l mare,
si dileguâr le nubi, apparve il sole.
-Eneide-
rinnovo il mio pensiero di oggi primo pom. dicendo che in effetti la pallina traslerà più a sud (le carte mi hanno in parte ascoltato) e le sorprese non mancheranno. Poi,dopo il temporaneo riscaldamento, avremo giornate epiche.Il mio 9 (giù di lì)me lo tengo stretto![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri