Visualizza Risultati Sondaggio: modello GFS

Partecipanti
64. Non puoi votare in questo sondaggio
  • migliorato

    9 14.06%
  • uguale a prima

    20 31.25%
  • peggiorato

    35 54.69%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    Bisogna considerare anche le situazioni.
    Magari con le situazioni previste sempre delicate un modello come gfs ha molte difficoltà nei piccoli particolari ma maggiore affidabilità per altre configurazioni
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile


  3. #23
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile


  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    Hehe. Pensavo che nell'emisfero sud fosse molto più facile prevedere le cose. Anche se effettivamente considerata la scarsità di terre emerse da quelle parti... e considerato che la maggior parte di esse si trova in zona equatoriale, dove le previsioni valgono fino a un certo punto (o sono monsoni [quindi regolari] o sono bande temporalesche [quindi casuali] permanenti o sono tifoni [ehm])... forse interessa a relativamente meno gente.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    GFS è ottimo delle ere anticicloniche, nel periodo estivo e inzio autunnale. GFS soffre molto con le retrogressioni continentali, e scambi meridiani.

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Hehe. Pensavo che nell'emisfero sud fosse molto più facile prevedere le cose. Anche se effettivamente considerata la scarsità di terre emerse da quelle parti... e considerato che la maggior parte di esse si trova in zona equatoriale, dove le previsioni valgono fino a un certo punto (o sono monsoni [quindi regolari] o sono bande temporalesche [quindi casuali] permanenti o sono tifoni [ehm])... forse interessa a relativamente meno gente.
    Credo che nell'emisfero sud la scarsità dei rilevamenti sia alla base dell'andamento di quei grafici, perchè effettivamente, se i rilevamenti fossero paragonabili in numero a quelli dell'emisfero nord, nell'emisfero sud sarebbe più facile per i modelli inquadrare la previsione
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    Run parallelo migliore dell'Ufficiale

    X 88,4%
    GFS 88,2%

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Run parallelo migliore dell'Ufficiale

    X 88,4%
    GFS 88,2%
    Di un briciolo migliore

    A proposito. Sta aggiornando adesso su meteociel
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di shivio
    Data Registrazione
    14/11/07
    Località
    Milano-sud
    Età
    61
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    io penso anche che a volte ce la prendiamo coi modelli perche' alla fine non dicono quello che desideriamo,ma perche' dare sempre false speranze a 300h (gfs e' il leader in questo), per poi pian piano rimangiarsi tutto run per run,questo probabilmente ci fa' incazzare ancora di +
    perche' ci sentiam presi per i fondelli,
    loro cosa fanno?basta mettere una bella carta a 300h.
    e il sito arriva a 1000 utenti in contemporanea,
    cosi ci inchiappettano anche mentalmente....noi meteomalati
    la tempesta cessò, s'acquetò 'l mare,
    si dileguâr le nubi, apparve il sole.
    -Eneide-

  10. #30
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: GFS:modello sempre meno affidabile

    rinnovo il mio pensiero di oggi primo pom. dicendo che in effetti la pallina traslerà più a sud (le carte mi hanno in parte ascoltato) e le sorprese non mancheranno. Poi,dopo il temporaneo riscaldamento, avremo giornate epiche.Il mio 9 (giù di lì)me lo tengo stretto
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •