Una curiosità: qualcuno sa sui 3000 metri quanta neve c'è sulle Alpi? Quando si scioglie del tutto di solito a tale quota la neve? (Giugno, Luglio?). Quando sorvolai le Alpi ad inizio agosto scorso vidi molta neve...ma da che quota poteva essere'
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dipende da quale zona delle Alpi , sulle Alpi Pennine ( Piemonte - Monte Rosa ) a 3000 metri dovremmo essere sui 450 centimetri di neve. A 3000 metri in una stagione normale la neve dovrebbe sciogliersi del tutto a meta' Giugno...
La neve che hai visto tu dall'aereo presumo sia stata quella dei ghiacciai ! (dove sei andato ? )
![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Le Alpi con queste non vedrebbero molto comunque, tranne forse dalle Dllomiti verso E
Accumuli stagionali nevosi di diverse localita' del Nord:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...=95088&page=46
Come puoi vedere, ci sono valori a 3 cifre di zone forse tra le Alpi, non certo sulle Alpi !![]()
![]()
Ovada è una delle piu rinomate località alpine
(che posto che posto...)
[
Segnalibri