Visualizza Risultati Sondaggio: che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

Partecipanti
99. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    6 6.06%
  • 2

    2 2.02%
  • 3

    2 2.02%
  • 4

    11 11.11%
  • 5

    16 16.16%
  • 6

    14 14.14%
  • 7

    12 12.12%
  • 8

    14 14.14%
  • 9

    18 18.18%
  • 10

    4 4.04%
Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 50
  1. #31
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rocca di Papa (rm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,372
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    voto 2

    un gennaio oltremodo anomalo!

    a mia memoria non ho mai visto cosi tanti giorni di pioggia e/o cielo coperto e con temperaure cosi alte.

    la stazione di www.meteocastelli.net da nel summary del mese i seguenti dati:

    TEMPERATURE (°C), HEAT BASE 18.3, COOL BASE 18.3
    DEP. HEAT COOL
    MEAN MEAN FROM DEG DEG MAX MAX MIN MIN
    YR MO MAX MIN MEAN NORM DAYS DAYS HI DATE LOW DATE >=32 <=0 <=0 <=-18
    ------------------------------------------------------------------------------------
    09 1 8.0 4.3 6.0 0.0 383 0 10.5 11 1.6 4 0 0 0 0
    minima 1.6 a quasi 700 mt.....

    PRECIPITATION (mm)

    DEP. MAX DAYS OF RAIN
    FROM OBS. OVER
    YR MO TOTAL NORM DAY DATE .2 2 20
    ---------------------------------------------
    09 1 125.7 0.0 21.2 7 20 14 1

    qui segna 20 giorni di pioggia su 30 .


    ora a mia memoria ( per carità breve ) i mesi invernali sono sempre stati caratterizzati da:

    cielo sereno di un blu intensissimo e freddo pungente durante la mattina e la sera/notte..... non si è mai visto niente di tutto ciò!


    credo che il voto 2 forse sia stato anche troppo onesto

    ecco i dati presi da wikipedia:

    ROCCA DI PAPA Mesi Stagioni Anno Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Inv Pri Est Aut Temp. max. media (°C) 6.3 7.2 10.0 13.4 17.2 22.2 24.7 24.5 21.3 17.3 11.7 8.1 7.2 13.5 23.8 16.8 15.3 Temp. min. media (°C) 1.2 1.6 3.4 6.5 9.4 13.8 16.6 16.8 13.9 10.9 5.9 2.9 1.9 6.4 15.7 10.2 8.6 Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, è di 3.8°, mentre quella dei mesi più caldi, luglio e agosto, si attesta a 20.6°. La temperatura media minima nel mese di gennaio è di 1.2°, a fronte degli 1.9° registrati a Roma o dei 3.4° di Grottaferrata.[5] La temperatura media massima nel mese più freddo dell'anno non supera i 7°



    edit: non mi prende bene i dati da wikipedia quindi linko la pagina per una maggiore chiarezza : http://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_di_Papa

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    insufficiente.
    diciamo che all' inizio era partito bene con alcuni giorni molto freddi(Massime 3,2 e 3,1 i giorni 4 e 5 e minima assoluta dell' inverno -5,1 il giorno 5); poi si è perso con un trend occidentale-che di per sè non è anomalo-senza ondulazioni nemmeno negli ultimi giorni del mese.
    Direi un 7 per la prima decade e 4 alle ultime due
    In ogni caso deludente, senza l' inizio promettente era sui livelli del 2007 e 2008
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #33
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    per la ciociaria ho dato un 4, bene per le pioggie, ma tremendo per le termiche specie le minime decisamente autunnali!

  4. #34
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Ho dato 6 solo per le precipitazioni e i numerosissimi episodi di forte maltempo che hanno interessato la Calabria.
    Qui ho chiuso a 478,5mm contro una media 70-2000 di 178mm. Era dal dicembre '90 che in un mese non pioveva così tanto.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #35
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,392
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Quattro!!!
    un +1,2 dalla media.-
    neve?
    cosa è???
    Doveva esser uno zero, solo le precipitazioni hanno alzato il voto.
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    direi un 7
    nevicata di capodanno, permanenza della neve al suolo per parecchi giorni con giornate (quasi) di ghiaccio con minimona di -9, altre 3 nevicate, anche se senza accumulo o solo spolverate, più nebbia, pioggia abbondantemente sopramedia, insomma un pò di tutto...

    per verona non è poco in un mese, in altre annate tutto ciò non si verifica neanche nell'intero inverno (gli ultimi due poi....)...

    vabbè poi ci sono le beffe tipo la befana, che poi sono tali solo per chi non conosce il microclima della propria zona
    diciamo un buon gennaio, e riservo i 9-10 per gli anni tipo 85
    e gli 0-1 per gli inverni tipo 2007

    Ultima modifica di atlantic; 02/02/2009 alle 14:12

  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    ovviamente un 2 se non altro per le prcp... altrimenti lo 0 no glielo avrebbe tolto nessuno.. Per quanto mi riguarda dovrei avere, in media, 100 cm di neve, almeno... Ne avrò accumulati in due o tre deboli occasioni al massimo 7/8...Sto in deficit di 92 cm ... Lo dico in questo TD però.... Entro il 31 Marzo, quando presumubilmente qui i giochi saranno effettivamente finiti ( benchè Aprile possa dare colpi di coda ) io rientrerò in media... Ho detto tutto...

  8. #38
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Propongo di fare una scala che parta da -10, altrimenti che voto daresti per un inverno caldo e secco con pochi cm anche in quota?
    Inverni caldi e secchi non ne ricordo, l'anno scorso e due anni fa fu più secco ma non più caldo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #39
    leledebe
    Ospite

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Contando i 21 cm di oggi ho dato un 8 .......
    Per meritarsi un altro punto in piu' questo inverno dovrebbe fare il bravo anche domenica prossima .

    Con due nevicate da me ha messo 59 cm, non male.

  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    direi un 7
    nevicata di capodanno, permanenza della neve al suolo per parecchi giorni con giornate (quasi) di ghiaccio con minimona di -9, altre 3 nevicate, anche se senza accumulo o solo spolverate, più nebbia, pioggia abbondantemente sopramedia, insomma un pò di tutto...

    per verona non è poco in un mese, in altre annate tutto ciò non si verifica neanche nell'intero inverno (gli ultimi due poi....)...

    vabbè poi ci sono le beffe tipo la befana, che poi sono tali solo per chi non conosce il microclima della propria zona
    diciamo un buon gennaio, e riservo i 9-10 per gli anni tipo 85
    e gli 0-1 per gli inverni tipo 2007

    Idem anche qui,anche se con una differenza: la pluviometria qua è stata solo di non tanto sopramedia(52 mm su 44)...per cui ho dato 7 ma in realtà era un 6,5...solo che siccome mi sentivo buono perchè era domenica ho dato 7.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •