Visualizza Risultati Sondaggio: che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

Partecipanti
99. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    6 6.06%
  • 2

    2 2.02%
  • 3

    2 2.02%
  • 4

    11 11.11%
  • 5

    16 16.16%
  • 6

    14 14.14%
  • 7

    12 12.12%
  • 8

    14 14.14%
  • 9

    18 18.18%
  • 10

    4 4.04%
Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Arrow Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Che voto date al mese appena trascorso?
    E' stato positivo o negativo, dal punto di vista meteorologico?
    Per me è stato un mese positivo, e di seguito ne scrivo le ragioni:
    Gennaio è stato un mese molto mite da me, non ci sono state intense ondate di freddo, solo una gelata a capodanno, ma molto molto piovoso.
    Talmente piovoso, da aver risanato il problema degli invasi, arrivati ai minimi storici a novembre, mese x antonomasia il + piovoso, ma che invece è risultato essere molto secco.
    Grazie gennaio, x averci ridato l'acqua ai nostri assetati invasi. Pazienza se è stato mitissimo, non ho visto nevicare, ed anche questo mi dispiace moltissimo, ma penso ke ne sia valsa la pena.
    La mia valutazione, è la seguente:
    Freddo: 4 e mezzo
    Neve: 3 (neanche un fiocco quest'anno )
    Pioggia: 9
    Media 5 e mezzo, ma gli dò benissimo la sufficienza, visto il forte recupero degli invasi!

  2. #2
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    aggiungo che non ci è stata neanche una grandinata eclatante, temporali: zero, però tanta ma tanta pioggia

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    9 meritato

    Temperature finalmente in media dopo mesi e precipitazioni sopra la media
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    6,5.

    Bella nevicata ad inizio gennaio con 4,5 cm di neve e neve resistita fino al 7 e in cumuli fino al 13.

    T minime a -0,36 dalla media e massime a +0,99 dalla media(sempre 61-90).Scarto medio a +0,32.

    Precipitazioni sopra media leggero: 52 mm su 44.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Federico, se quella nevicata che si è verificata da te a inizio anno, si fosse verificata invece da me, come minimo avrei dato 10 anzichè uno stentato 6.
    Vedere nevicare qui è un fenomeno + unico che raro

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    Federico, se quella nevicata che si è verificata da te a inizio anno, si fosse verificata invece da me, come minimo avrei dato 10 anzichè uno stentato 6.
    Vedere nevicare qui è un fenomeno + unico che raro
    D'accordo ma si da il caso che qua abbia 16-18 cm di media annua,forse(ma dico forse) un tantinello più di Giovinazzo....Dunque qui la neve non dovrebbe teoricamente essere così rara,anzi un episodio con almeno 3 cm di accumulo c'è ogni inverno,tranne il 2006/2007.
    In più c'è da tenere in considerazione che il 6-7 gennaio qui abbiamo preso la più grande delusione meteorologica della mia vita,cuscino meraviglioso 2 giorni prima,distrutto in 1 giorno dal malefico minimo basso pro-Scirocco.

    Per il resto effettivamente è stata davvero molto bella la nevicata del Capodanno 2009,con fiocconi enormi e intensità di bufera...per questo ho votato 7,perchè alla fine è più un 7 che un 6 dai...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'accordo ma si da il caso che qua abbia 16-18 cm di media annua,forse(ma dico forse) un tantinello più di Giovinazzo....Dunque qui la neve non dovrebbe teoricamente essere così rara,anzi un episodio con almeno 3 cm di accumulo c'è ogni inverno,tranne il 2006/2007.
    In più c'è da tenere in considerazione che il 6-7 gennaio qui abbiamo preso la più grande delusione meteorologica della mia vita,cuscino meraviglioso 2 giorni prima,distrutto in 1 giorno dal malefico minimo basso pro-Scirocco.

    Per il resto effettivamente è stata davvero molto bella la nevicata del Capodanno 2009,con fiocconi enormi e intensità di bufera...per questo ho votato 7,perchè alla fine è più un 7 che un 6 dai...
    Faccio notare che qui il 16 e il 17 dicembre 2007 caddero circa 20cm di neve!!!! Una roba pazzesca!!!!
    Quindi, qui questi eventi, pur essendo rari, non sono impossibili, anzi!!
    Spero che a marzo faccia una bella nevicata

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    7 và. Il periodo che è andato dal capodanno al 10 è stato davvero unico: freddo e con quasi 120 cm di neve. Il problema è che ora, al primo febbraio, di quei 120 cm di neve naturale ne rimangono forse 5, almeno qui nei pressi del centro. Il che significa che per il resto dei giorni non ha fatto altro che caldo e pioggia intervallati da momenti di gelo che hanno aggiunto molto poco. E questo è un po' inaccettabile per Tromsø.
    7 è dato dal ricordo dell'irruzione dei primi 10 giorni. Altrimenti poteva avvicinarsi allo 0. Lo stesso Met parla del 6° gennaio più caldo della storia di Tromsø (che novità...)
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    io 3.....qui nn ha fatto nulla

  10. #10
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date a gennaio 2009, meteorologicamente parlando?

    assolutamente 10!

    1)50cm di neve il 6-7 Gennaio,neve che resiste tuttora in alcuni punti! (a parte i mega mucchioni da 2 metri che andranno via ad Aprile).

    2)freddo record e prolungato post-nevicata: 5 minime sotto i -9°,con minima più bassa di -12,0°!

    insomma,per le mie zone gran Gennaio!
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •