che nella Valle Crati con correnti di scirocco si mantenesse un cuscino freddo al suolo è risaputo, ma oggi è successo davvero qualcosa di incredibile...ieri sereno con una +1°C a 850hPa, che ha permesso un calo termico fino a +1°C/+2°C nelle notte...e stamattina si è coperto, con vento assente e +4°C a 200m...sono arrivati i rovesci (ad 850hPa secondo GFS le isoterme erano tra +3°C e +4°C) ma addirittura per circa 2ore faceva acquaneve fino a Cosenza città, fino a 150m slm, ed nevicava oltre 600m con accumuli da 700m..ripeto con una +3°C/+4°C secondo GFS...impressionante![]()
veramente interessante il vostro microclima. Non ci sono parole. Addirittura riesce a
nevicare con lo scirocco e temperature abbondantemente oltre 0°
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Oggi ha nevicato su buona parte della Sila. Qui acquaneve con 2C°/3C° per tutta la giornata. Non male ma non ai livelli della Valle del Crati. Se ieri fossero giunte isoterme più basse di un paio di gradi oggi avremmo avuto un'ottima nevicata fino a Cosenza.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
insomma.....villetta barrea docet....
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri