Pagina 100 di 136 PrimaPrima ... 50909899100101102110 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 1356
  1. #991
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    La vedo male a sto giro...
    Guarda domani sera che leggerissima differenza sulla quota neve

    Cattura01.PNG
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #992
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'assenza, ero fuori casa e non riuscivo a postare.

    Guardando Gfs

    Allegato 472767

    Io dubito avremo problemi di precipitazioni, soprattutto a W e a S di Cuneo. Per la pianura cuneese - Astigiano - Alessandrino di pianura il discorso è diverso.

    Guardiamo un attimo le correnti: SW a 700hPa
    Allegato 472770

    S a 850hPa
    Allegato 472771

    Rientro da E-NE a 925hPa
    Allegato 472773

    Queste le temperature previste a 850hPa

    Allegato 472774

    Lamma Gfs
    Allegato 472775

    Allegato 472776

    Ora direi, va bene il richiamo mite, ma dubito seriamente ci possa essere un rischio pioggia/gelicidio sul Cuneese. Il rischio c'è semmai per posti come l'Appennino Alessandrino, dove arriverebbe una +5° con precipitazioni intense, o al limite le zone di confine con lo spartiacque S (come il Colle di Nava, Colle di Tenda), ma altrove mi sembrerebbe un pò strano..
    Credo - poi magari sbaglio - che oltre i 600-800 metri possa essere neve senza troppi problemi, ad eccezione delle zone a E delle Alpi Liguri...
    per una volta mi sembri troppo ottimista
    io vedo la classica libecciata (come ne abbiamo viste molte ) con pioggia al Pancani alternata a momenti di neve, qualche ora di neve a limone e poi pioggia e poi di nuovo neve, gelicidio a vinadio e nelle valli e poi neve,
    pioggia e zero precipitazioni o aerosol su tutte le pianure

    se gli aggiornamenti proporranno ostro alle medie quote cambia tutto ma con il sud ovest è così

  3. #993
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da gico08 Visualizza Messaggio
    complimenti per il sito che conosco piuttosto bene e ho già letto praticamente tutto

  4. #994
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    per una volta mi sembri troppo ottimista
    io vedo la classica libecciata (come ne abbiamo viste molte ) con pioggia al Pancani alternata a momenti di neve, qualche ora di neve a limone e poi pioggia e poi di nuovo neve, gelicidio a vinadio e nelle valli e poi neve,
    pioggia e zero precipitazioni o aerosol su tutte le pianure

    se gli aggiornamenti proporranno ostro alle medie quote cambia tutto ma con il sud ovest è così
    Esatto...classica situazione da te descritta....quello che preferivo non vedere in questo periodo...pensando anche alla probabile ripresa futura del vortice....cmq anche questo fa parte della meteo...

  5. #995
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    per una volta mi sembri troppo ottimista
    io vedo la classica libecciata (come ne abbiamo viste molte ) con pioggia al Pancani alternata a momenti di neve, qualche ora di neve a limone e poi pioggia e poi di nuovo neve, gelicidio a vinadio e nelle valli e poi neve,
    pioggia e zero precipitazioni o aerosol su tutte le pianure

    se gli aggiornamenti proporranno ostro alle medie quote cambia tutto ma con il sud ovest è così
    Mah, dipende dipende...
    Gli sfondamenti da SW per la mia zona sono ottimi e portano grandi nevicate.
    Quello che io temo è l'W-SW, terribile, ma il SW di per sè egoisticamente mi va benissimo. Male per le pianure, ovviamente
    Non so comunque, è una situazione intricata...
    Qualcuno ha memoria di una configurazione simile e cosa ha portato?
    Perchè io, in tutta sincerità, non ho memoria di pioggia o gelicidio nelle valli occidentali (lasciamo perdere il Pancani e zone simili, che sono espostissime..) per delle libecciate.. Riusciamo a rintracciare un evento simile in passato?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #996
    Bava di vento L'avatar di gico08
    Data Registrazione
    03/12/10
    Località
    Acqui Terme (AL)
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Aggiungerò il link alla tua mappa. Veramente un bel lavoro !
    La neve è un evento che non delude mai: è sempre coi fiocchi... (frate indovino)
    PAGINA OSSERVAZIONI in tempo reale.

  7. #997
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Qui questa notte è calata abbastanza bene la T, con minima a -3.8°C.

    Poi intorno alle 4.30 è arrivato il vento e ha fatto il suo. Ora cielo serenissimo e qualche raffica anche importante a tratti
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  8. #998
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Non riesco a capire come certi siti di previsioni riescano a vedere un evento totalmente nevoso in questa zona, praticamente fino alla fine, con un timido passaggio a pioggia solo a evento in conclusione.
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  9. #999
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah, dipende dipende...
    Gli sfondamenti da SW per la mia zona sono ottimi e portano grandi nevicate.
    Quello che io temo è l'W-SW, terribile, ma il SW di per sè egoisticamente mi va benissimo. Male per le pianure, ovviamente
    Non so comunque, è una situazione intricata...
    Qualcuno ha memoria di una configurazione simile e cosa ha portato?
    Perchè io, in tutta sincerità, non ho memoria di pioggia o gelicidio nelle valli occidentali (lasciamo perdere il Pancani e zone simili, che sono espostissime..) per delle libecciate.. Riusciamo a rintracciare un evento simile in passato?
    Attenzione Io non ti voglio contraddire Anzi se tu avessi ragione Sarei veramente felice
    Purtroppo non mi ricordo di eventi precisi a cui possiamo risalire con una configurazione simile ma ricordo perfettamente un evento di Libeccio in cui al Pancani pioveva al limone nevicava e a Vinadio era gelicidio

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  10. #1000
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Attenzione Io non ti voglio contraddire Anzi se tu avessi ragione Sarei veramente felice
    Purtroppo non mi ricordo di eventi precisi a cui possiamo risalire con una configurazione simile ma ricordo perfettamente un evento di Libeccio in cui al Pancani pioveva al limone nevicava e a Vinadio era gelicidio

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Davvero??
    Ottimo, io non avevo memoria di questo
    Perchè io mi ricordo di qualcosa di simile (pioggia al Pancani e neve a Cuneo) nell'inverno 2010/2011, ma non ricordo esattamente quando...
    Fosse così sarebbe assurdo.. in pratica se stessi a casa (qui a Rocca) nevicherebbe, e a Roviera dove lavoro pioverebbe
    Aspetto qualche aggiornamento Arpa e Nimbus... io dico che se le correnti riuscissero a ruotare un pelino più da S scongiuriamo il rischio. Il minimo dovrebbe scendere ancora un pò a 48 ore di distanza, so che chiedo molto
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •