Pagina 99 di 136 PrimaPrima ... 4989979899100101109 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 1356
  1. #981
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Guardo 3bmeteo e vedo 120cm per Limone Paese??? Coooosa?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #982
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Buongiorno !!


    Situazione attuale :

    Cielo : Sereno
    Temperatura : +3.5°C
    Umidita`: 57%
    Dew point : -4°C
    Vento : 4.8 km/h W
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1009 mb

    Temperatura Min : -0.9°C ( ore 7:05 )
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  3. #983
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da bolla Visualizza Messaggio
    Io idem, veramente violento
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    avrà mica rimaneggiato il manto ??

  4. #984
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    sta volta capirci qualcosa è peggio della scorsa volta ..
    precipitazioni su ecwmf
    de_model-de-310-1_modez_2017120900_93_1176_157.png
    mette dentro le pianure centrali con 30-40mm di cumulata ( presumibilmente pioggia e gelicidio) accumuli molto importanti sulle alpi sud occidentali e su tutto l'arco alpino centrale finalmente

    sequenza Lamma su GFS che vede salto completo e totale di tutto il piemonte centrale con le precipitazioni comunque molto abbondanti ma relegate a monti e forse qualcosa in pedemontana per sfondamento
    pcp24hz2_web_3.pngpcp24hz2_web_4.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #985
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da bolla Visualizza Messaggio
    Io idem, veramente violento


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Qui neanche un refolo...minima -7,3°c , buongiorno
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  6. #986
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Lamma su ECWMF che pur arrivando solo alle 00 di lunedì la pensa esattamento come i Lamma GFS Allegato 472762

  7. #987
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Meteotitano perfettamente sovrapponibile ai lamma con zero precipitazioni sul piemonte centrale
    ma accumuli ancora maggiori su alpi marittime e levante ligure

  8. #988
    Bava di vento L'avatar di gico08
    Data Registrazione
    03/12/10
    Località
    Acqui Terme (AL)
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    salve ragazzi ho elaborato questa mappa con tutte le webcam cuneesi e astiigiane piano piano aggiungo anche quelle alessandrine e dell'appenino savonese. se qualcuno ne conosce altre segnali pure GRAZIE
    Webcam
    se vuoi qui trovi le mie
    Comitato per la salvaguardia della Valle dell'ERRO
    La neve è un evento che non delude mai: è sempre coi fiocchi... (frate indovino)
    PAGINA OSSERVAZIONI in tempo reale.

  9. #989
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Scusate l'assenza, ero fuori casa e non riuscivo a postare.

    Guardando Gfs

    gfs-0-48.png

    Io dubito avremo problemi di precipitazioni, soprattutto a W e a S di Cuneo. Per la pianura cuneese - Astigiano - Alessandrino di pianura il discorso è diverso.

    Guardiamo un attimo le correnti: SW a 700hPa
    48-314IT.gif

    S a 850hPa
    48-308IT.gif

    Rientro da E-NE a 925hPa
    48-104IT.gif

    Queste le temperature previste a 850hPa

    48-7IT.gif

    Lamma Gfs
    pcp24hz2_web_3.png

    pcp24hz2_web_4.png

    Ora direi, va bene il richiamo mite, ma dubito seriamente ci possa essere un rischio pioggia/gelicidio sul Cuneese. Il rischio c'è semmai per posti come l'Appennino Alessandrino, dove arriverebbe una +5° con precipitazioni intense, o al limite le zone di confine con lo spartiacque S (come il Colle di Nava, Colle di Tenda), ma altrove mi sembrerebbe un pò strano..
    Credo - poi magari sbaglio - che oltre i 600-800 metri possa essere neve senza troppi problemi, ad eccezione delle zone a E delle Alpi Liguri...
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #990
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'assenza, ero fuori casa e non riuscivo a postare.

    Guardando Gfs

    gfs-0-48.png

    Io dubito avremo problemi di precipitazioni, soprattutto a W e a S di Cuneo. Per la pianura cuneese - Astigiano - Alessandrino di pianura il discorso è diverso.

    Guardiamo un attimo le correnti: SW a 700hPa
    48-314IT.gif

    S a 850hPa
    48-308IT.gif

    Rientro da E-NE a 925hPa
    48-104IT.gif

    Queste le temperature previste a 850hPa

    48-7IT.gif

    Lamma Gfs
    pcp24hz2_web_3.png

    pcp24hz2_web_4.png

    Ora direi, va bene il richiamo mite, ma dubito seriamente ci possa essere un rischio pioggia/gelicidio sul Cuneese. Il rischio c'è semmai per posti come l'Appennino Alessandrino, dove arriverebbe una +5° con precipitazioni intense, o al limite le zone di confine con lo spartiacque S (come il Colle di Nava, Colle di Tenda), ma altrove mi sembrerebbe un pò strano..
    Credo - poi magari sbaglio - che oltre i 600-800 metri possa essere neve senza troppi problemi, ad eccezione delle zone a E delle Alpi Liguri...
    La vedo male a sto giro...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •