Pagina 23 di 70 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 700
  1. #221
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    stefano vale pure per l'università?perchè sul sito non dice nulla, dove posso vedere l'ordine di chiusura?grazie...

    bufereggia, meno di prima...
    10 cm circa...
    Fabrì il sindaco ha dato l'ordinanza di chiusura delle scuole, questo però io l'ho saputo via telefono.
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #222
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Troppo veloce, se sarebbe durato qualche ora in più ora stavamo commentando il giro di boa della pioggia in neve sempre più consistente e pura. invece ecco il sereno che avanza e il vento che sta traboccando dalle montagne.
    Attualmente
    2.8 dopo la minima di 1.1 con pioggia e neve di questa mattina
    accumulo definitivo 5mm
    bianco dai 350/400mt in ulteriori risalita per scioglimento dei pochi cm su di un terreno non ancora perfettamente raffreddato.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  3. #223
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Non ci sono parole Pino.. ormai non nevicherà più mi sembra impossibile ipotizzare freddo e nubi tra pochissimo si aprirà il cielo e sarà freddissimo. pazzesco.
    2.9 fisso 4.4mm di pioggia cumulata occasione buttata al vento!

    Maurì sei fin troppo in gamba per prenderla bene..su qui capita spesso.
    Ed io mi sono visto le carte stamattina..di solito arriva dopo diversi tentativi..dai che l'inverno prosegue o forse per noi inizia oggi visto che questa è finalmente aria continentalizzata!

    Sei un grande

  4. #224
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Ecco Nesce,a 850mt in provincia di Rieti.
    Intanto qui 2,9° e raffiche rabbiose di tramontana.



    Forte scaccianeve in atto invece a Campaegli(1440mt) sui Simbruini.



    Ultima modifica di Franzoso; 18/02/2009 alle 08:28

  5. #225
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Fabrì il sindaco ha dato l'ordinanza di chiusura delle scuole, questo però io l'ho saputo via telefono.

    ho la fidanzata che deve verbalizzare un esame....mi tocca chiama li...mi domando che lo hanno a fa il sito...

    cmq stefano, pochina la neve...ma ce qualità....è scrocchiarella...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #226
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Entra il grecale.. presto via le nubi. cose da pazzi

  7. #227
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Maurì sei fin troppo in gamba per prenderla bene..su qui capita spesso.
    Ed io mi sono visto le carte stamattina..di solito arriva dopo diversi tentativi..dai che l'inverno prosegue o forse per noi inizia oggi visto che questa è finalmente aria continentalizzata!

    Sei un grande
    Sfiorata! Grandi siete voi di roma che non so come fate ogni volta a sperare visto quello che oggi accade qui in ciociaria..una volta averbbe nevicato.

  8. #228
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Sfiorata! Grandi siete voi di roma che non so come fate ogni volta a sperare visto quello che oggi accade qui in ciociaria..una volta averbbe nevicato.
    occhio Maurì , che a Roma il passo fra sperare e spararsi sarà breve se continua così
    P.S.: confido nella neve a Cozzo Spadaro
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  9. #229
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Allora, facciamo il punto.

    Previsione di ieri sera:

    Greg il fatto che ci siano precipitazioni è positivo, molto. Ora di solito quando
    segna 3mm di solito si va dai 2/10mm, ovviamente è una stima, ma è la
    situazione ad essere buona, nulla è molto chiaro adesso, le termiche nel
    momento di massimo precipitativo si aggirano sui -2/-3°C a 1360m, bisogna
    vedere l'alimentazione al suolo che parrebbe disporsi in quel momento da nord-est,
    quindi estrazione continentale. Questo ci permette di avere nevicate
    anche molto più in basso (vedi Viterbo, 28 Dicembre 2008), siamo sul filo di
    lana, ci vorrà quel pizzico di fortuna per farci vedere una bella nevicata e quel
    pizzico di sfortuna per vedere qualche fiocco nel finale delle precipitazioni.


    E' evidente che il richiamo caldo ha interessato in modo maggiore il romano
    e tutte le zone più ad ovest della regione (vedi i Lepini). Purtroppo questo ha
    impedito, data la velocità delle precipitazioni, di veder scendere in modo
    significativo la quota neve.

    Discorso diverso per il comparto interno ciociaro:
    nella notte si è notato un deciso calo della temperatura da me che sono più
    interno di circa 1° in pochi minuti, nonostante il cielo fosse coperto. Si è
    passati da 5,3° a 3,1° nel giro di un'ora, senza precipitazioni. A causare ciò
    è stato il cambio di circolazione nei bassi strati con ventilazione di estrazione
    continentale (Nord-est). Questo mi fa pensare che una saccatura di aria più
    fredda è rimasta integra nell'interno ciociaro, la Val Comino ha ricevuto neve
    al piano (300m slm), Arpino 420m è stata imbiancata cosi come tutti i colli
    tra Isola-Fontana Liri-Santopadre-Casalvieri sempre sopra i 350/400m.

    Se le precipitazioni fossero durate 1 ora di più avremmo avuto neve al piano
    su tutta la ciociaria interna.

    Detto ciò non mi sento deluso anzi, mi aspettavo peggio. Ukmo ha visto bene
    le precipitazioni e soprattutto l'orario è stato rispettato.
    Sognare è bene ma analizzando le carte si poteva evincere senza dubbio
    una situazione del genere.

  10. #230
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    occhio Maurì , che a Roma il passo fra sperare e spararsi sarà breve se continua così
    P.S.: confido nella neve a Cozzo Spadaro
    davvero Guarda! non che espressione mettere..
    un disastro. confidiamo..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •