Pagina 25 di 70 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 700
  1. #241
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    38
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    e per fortuna che alla fine ho dormito ! in fondo non ci credevo più di tanto e ho fatto più che bene ! Monte San Giacomo è molto innevato e le neve è arrivata alle porte di Veroli.. per adesso vedo solo questo perchè il resto dei colli e delle montagne sono coperti.. qui ora 4.2°
    ⛄⛄⛄ Febbraio 2012 apoteosi nevosa... ❄❄❄

  2. #242
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Inoltre la speranza di tutti noi e dei meteoman era che la nuvolosità sarebbe rimasta
    per più tempo sul versante tirrenico anche durante l'arrivo delle correnti previste
    dalle 7 di questa mattina. Inizialmente prevedevano piovaschi notturni con neve sopra
    i 400/500mt. Il richiamo mite è stato maggiore del previsto ma non imprevisto.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  3. #243
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Ragazzi ma è vero che nel teramano ci sono già 15 cm di neve?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #244
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Sfiorata! Grandi siete voi di roma che non so come fate ogni volta a sperare visto quello che oggi accade qui in ciociaria..una volta averbbe nevicato.
    Non stiamo in Africa a Roma e le nostre sorti sono spesso legate..speriamo quando sperate anche voi..eppoi siamo un popolo strano

  5. #245
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Adesso andiamo all'attacco di questa prossima opportunità prevista per il fine settimana

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  6. #246
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Intanto ad Isola ci sono 3.7° con vento che non è ancora arrivato. Cielo che ricopre
    per nubi provenienti da W alla quota di 700hpa dove persiste un debole flusso occidentale.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  7. #247
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    vento di gregale in atto qui a Broccostella dove lavoro. Le colline circostanti sono tutte
    incappucciate di un velo bianco. Anche l'ospedale di Sora sembra essere avvolto da una
    leggera imbiancata. Insomma sono mancati qui 50/70mt di dislivello per poterne rientrare.
    L'interno ciociaro ha beneficiato del cuscino freddo preesistente. Infatti ieri sera
    anche se le temperature erano tra i 3 ed i 5° in calo costante, il DP risultava essere
    già negativo e questo per via della copertura nuvolosa che non permetteva il
    classico irraggiamento notturno. La temperatura è scesa fino ai 3° di questa mattina
    livellandosi su buona parte del territorio con copertura persistente. Alle prime prc
    ecco che l'UR è salita e la temperatura è scesa quasi a compensazione con il DP che
    è solo leggermente risalito. Quindi la neve che è potuta scendere è stata solo il
    frutto della combinazione dei valori di poco negativi a 850hpa (tra -1/-2) e il
    cuscino ciociaro esistente. L'aria di estrazione continentale è arrivata solo a fine
    delle precipitazioni. Infatti Campocatino è in minima solo in questo momento con -7.2°
    in considerazione del fatto che proprio in questo momento sta entrando la -5° a 850hpa.
    Sinceramente tutto questo cuscino non ce lo vedo, anzi.
    Alle 00 avevo 5,3°C... appena si è attivato un leggerissimo nord-est la
    temperatura è crollata sino ad inizio precipitazioni.

    A questo punto, se ci fosse stato cuscino, anche Ceccano avrebbe dovuto vedere neve, dato che
    Amedeo aveva già ieri sera valori sui 3°C.

    La mia idea è semplicemente che le termiche all'interno erano minori rispetto
    a quelle del romano-pontino, o meglio il richiamo mite ha avuto maggiore
    facilità ad interessare suddette zone piuttosto che noi dato che siamo protetti ad ovest dalle barriere montuose dei Lepini-Ausoni-Aurunci.
    La Val di comino poi è ulteriormente riparata da tali correnti dal gruppo di
    Monte Cairo.

  8. #248
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    2cm a terra, 0.7 la minima registrata adesso, fiocchetti portati dal vento
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

  9. #249
    Brezza tesa L'avatar di L'Angelo
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    Monte Compatri (RM)
    Messaggi
    511
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    +0.5°C a Montecompatri, siamo in minima sotto un nuvolone molto esteso
    www.meteocastelli.it
    Il portale meteo dei Castelli Romani, adesso con radar e lam

  10. #250
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    53
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Non stiamo in Africa a Roma
    Te lo dico sinceramente Sigma: Roma ha un clima piuttosto mite (non lo posso negare, purtroppo), ma quando si accosta il suo nome all'Africa è una cosa che non riesco proprio a sopportare....in senso buono, s'intende, ma come si dice a Roma "nun se pò sentì".

    Dai, Palermo è Africa, Reggio CAlabria è Africa, Messina.....ma Roma no, per favore.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •