Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
il sogno sta per finire... la temperatura ha ormai superato lo 0°... non è arrivata nessuna precipitazione prefrontale, mentre come al solito inm alta toscana ha rispolverato...

e intanto, l'aria puzzosa del cammelloide afro-mediterraneo sta riportando nuove nuvole, ma di quell'aspetto assai più consueto, così come è assai più consueta la nuova aria... "s'è messo a dorco" dicono da queste parti... l'atmosfera natalizia ha provato a pennellarsi di bianco, ahimè riuscendoci sono in parte, senza nascondere bene l'erba e soprattutto le zone asfaltate o lastricate... il corso di siena non s'è quasi nemmeno accorto della neve (per questo non ho postato molte foto del centro storico)... ma certo degli angoli hanno comunque dato il loro fascino, sooprattutto le distese in aperta campagna, grazie anche alle temperature post-nevicata, nulla d'eccezionale, nulla di storico, nemmeno di notevole, semplicemente un degno episodio invernale...

ma ecco che proprio a pochi giorni dal natale tutto sta svanendo... entro domattina la neve sarà pressochè scomparsa, in cambio di qualche 7- 8 mm di pioggiarella a vento, alternata a lunghe pause con cielo appena velato, sole pallido... minime abbondantemente sopra lo zero e massime a due cifre...
i pupazzi di neve in liquefazione riempiono i praticelli già mezzi ripuliti dai ragazzacci che hanno ruspato come maiali ininterrottamente per 48 ore, pure colle mani sanguinanti seguitavano ancora a ruspare, a scrollare gli alberi... presi da una foga incredibile, manco abitassimo a sharm el sheik- la verità è che ci stiamo disassuefacendo alla neve come se davvero abitassimo in zone tropicali--- tutti nei prati insomma a fare scempio di quel poco di ben di Dio che la natura ci aveva concesso, salvando miracolosamente da un altro 0cm questo 2009... ora ci penserà lo sciroccaccio malefico di pura estrazione nordafricana a finire senza pietà quel poco che è rimasto...

la neve dunque muore sopra la città... una neve timida, una "incaciata" di bianco che si è trovata spaurìta a latitudini così meridionali, conquistando per pochi giorni una terra non sua... e si torna dunque a guardare avanti... ad un miracolo ben più promettente e democratico, di quelli legati davvero a eventi notevoli, ma che purtroppo da quando sono nato si sono manifestati solo 2 volte: nel 1985 e nel 1991... quando cioè ho visto i prati di un bianco uniforme, colla scarpa che affonda senza mettere a nudo il suolo... con il bianco anche nei piazzali asfaltati e nel centro storico, dove non si vedevano più le pietre, e alla fine si rinuncia a mettere a nudo il piano stradale e vi si cammina sopra, in un bianco che resta uniforme... tutto questo l'ho visto solo 2 volte in 30 anni... lo rivedrò mai nella mia città ?? ci siamo andati vicino, davvero vicino... bastavano solo precipitazioni leggermente più consistenti e termiche di partenza più basse, per fare 15-20 cm e far capitolare l'asfalto in modo più deciso, ed ecco che oggi starei quì a piangere lo scioglimento con soltanto un po' di rammarico, ma con tanta soddisfazione e centinaia di foto invece che una quarantina si e no...

senza contare che comunque l'anno non è salvo, finisce con 12 cm su 20-25 di media... ma già non aver chiuso a zero lo stavo confondendo con un successo, invece è solo una magra consolazione...
siena deve per l'ennesima volta fare i conti colla sua stramaledetta posizione disgraziata... la neve o colpisce la bassa toscana oppure l'alta toscana... il 2005 fu l'esempio lampante: a gennaio ha fatto 20- 30 cm nel sud della provincia, a febbraio ne ha fatti 40 nel centro-nord della regione... quì solo 13 cm... perchè il minimo si piazza e si piazzerà sempre o troppo alto o troppo basso, c'è di mezzo l'isola d'elba a spezzare la ciclogenesi... situazioni democratiche con depressione vasta e generalizzata sono ormai rarissime...
Dopo questa lettura, di peggio c'è solo la morte