qui 8,1°C.
Questo deve far riflettere.Ripeto,siamo un gran bella regione,nevicherà
e probabilmente sarà questo l'inverno,ma restiamo un posto umido.
Non ricordo,a me no di irruzioni storiche o nevicate particolari,una occasione
in cui la temperatura sia rimasta bassa.
Sale sempre almeno tra i 6/8°C. Ricordo irruzioni di aria da rodano,con le
-35 e le -5 e temperatura di partenza,ore 16/17 del giorno x,di 7/8°C.
Questo che vuol dire? Vuol dire che la neve in pianura qui è una serie di fattori.
Ci sarà un motivo per il quale Giuliacci dice con fermezza "neve nel milanese" e a quote basse nel frusinate?
Per il buon giuliacci lo sa...e si che lo sa![]()
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Vado a studiare.
Ci salutiamo con possibilità di precipitazioni nel pom/sera-notte; speriamo
che anche il contrasto termico aiuti alla formazioni di qualche cumulo,unito
alla ventilazione da W sostenuta che può,per effetto stau,caricare qualche
cella sospingendo l'aria più caldo-umida nei pressi del suolo.
Il problema è il carattere della nuvolosità,frastagliata e portatrice di situazioni
instabili/locali,a meno di mutazioni barometriche.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Poco nuvoloso ma scuro ad ovest
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
In poche parole quello che sta succedendo al emisfero nord del mondo (qello nostro) è praticamente simile al '56!
e invece quì neanche il 1% della neve che fece quel anno!!
Ora mi domando senza rabbia ma con semplice constatazione, quando ero bambino vedevo 2/3 nevicate l'anno a 160m dove abito di cui una con accumolo si dice anche che a un bambino l'anno sembra non passare mai, e vedevo la neve!!!! ora che passano come il treno non vedo più niente da anni adesso che ho i mezzi per godemela in pieno la natura mi giustizzia con tanta umiliazione facendomi rendere conto che sono pazzo a chiamare la neve in un posto che adesso dicono "è quasi impossibile che fà"
intanto t +9.4° nuvolosità innocua
Salve ragazzi..
credo che i rovesci non siano stati particolarmente intensi perchè non vi sono stati contrasti accesi tra l'aria fredda in ingresso,"poi rilevata neanche sufficentemente fredda", ed il mediterraneo non troppo caldo come è giusto che sia nel mese di gennaio..
Se quell'ingresso del nocciolo fosse entrato nel mese di febbraio,dove per fisiologia naturale i contrasti sono accesi tra bassa tropofera e alta,si sarebbero create condizioni più favorevoli per attività termoconvettiva,e sul mare e sulle zone interne,con profilo termico verticale particolarmente instabilizzante..
Ad ogni modo ritengo di aver fallito una previsione che sebrava più di facile predizione,ma ancora una volta dobbiamo sottostare alle leggi fisiche dell'atmosfera che, con la propria imprevedibilà e i mezzi che si hanno oggi a disposizione, ancora rimane un punto interrogativo fino all'evento stesso..![]()
bleah...temperatura poco sotto i 6°![]()
5.5°C
Dew Point + 0.8°C
Coperto
Meglio farsi un paio di orette di sonno
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Valmontone +6.8°C
dew point: +1.7°C
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
vero, ma comunque questo è un posto che ha 100 cm di media di accumulo, ma che negli ultimi 5 anni non è arrivato nemmeno alla metà...
le annate cosi sono possibili ma anche nel gennaio 07 20 cm li buttò in un unico evento e ora sembra che proprio non ce la faccia, eppure sono 6 ore di buona neve...
ci rifaremo!!![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri