stazioni: DAVIS Vantage PRO2 doganella di ninfa (lt)//Vantage PRO2 plus Norma (lt)
WWW.SARRACINO.IT
http://my.meteonetwork.it/station/laz063/ http://my.meteonetwork.it/station/laz095/
buona sera a tutti. 5.3 attuali tra poche ore avro la mia stazione in rete per bene chi volesse visualizzare i lavori in corso :
Temp
stazioni: DAVIS Vantage PRO2 doganella di ninfa (lt)//Vantage PRO2 plus Norma (lt)
WWW.SARRACINO.IT
http://my.meteonetwork.it/station/laz063/ http://my.meteonetwork.it/station/laz095/
Attuali 6.7°
⛄⛄⛄ Febbraio 2012 apoteosi nevosa... ❄❄❄
4.9°C con cielo nuvoloso
Riguardo ai modelli come detto sopra da Ross L'europeo va allineandosi a gfs.
Non mancheranno occasioni nevose a quote collinari nella prima fase, poi il freddo si farà sentire seriamente. In conclusione un inverno vecchio stile come ne ricordo tanti qualche decennio fa.
Non riesco a capire qualche post che parla di delusione modellistica riguardo ai Run attuali. Ricordo che è da CINQUE anni che non si vedono carte del genere, oltretutto io ho già visto la dama per due volte e per altre due ci sono stato ad un passo. Dico solo che qualche anno fa quando nel fantameteo (a 180 ore) si intravedevano situazioni del genere si aprivano discussioni notturne per seguire i run Z 00 alle 4.30 del mattinoe io ero tra quei pazzì
. Ora siamo ad un passo da una entusiasmante avventura meteo, godiamocela tutta!!!!
![]()
Ultima modifica di burianfr; 27/01/2010 alle 21:22
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Salve a tutti..
t.min+8,1c
t.max+10,9c
t.attuale+7,3c
pressione 1012 hpa
ur 82 %
ventilazione assente
cielo poco nuvoloso
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
cmq la temp scende bene: ora 2,2°
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Ciao Riccardo,quello che dici e vero,ma vi e' una ragione puramente scientifica...
le avvezioni di calore prima di tutto hanno origine da luoghi molto vicini a noi,e le caratteristiche fisiche della massa di aria arrivera' in loco senza dissiparne per attrito...
Mentre le avvezioni fredde,partendo da luoghi molto lontani,arriveranno nella nostra zona con caratteristiche modificate,
inoltre le masse d'aria calde,essendo piu' leggere,vengono trasportate in alta troposfera,non incontrando ostacoli di ogni genere,specie,rilievi,ragion per cui il caldo si presenta sempre puntuale..
Le massa d'aria fredda invece essendo piu' pesanti hanno una colonna d'aria con spessore piu' basso,soggetta a troppi ostacoli,specie i rilievi,e purtroppo in'Italia ne siamo circondati sia ad Est,che a Nord,per tale motivo in alcune aree Italiane,come la nostra,e difficile fare previsioni..![]()
Guardate che spettacolo il sat
Il nord già sotto fòhn e domani sarà a manetta
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri