Pagina 42 di 110 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 1099
  1. #411
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    GFS 12z ........il più brutto run che abbia mai visto























    dai ragazzi ....su col morale piano piano ci stiamo avvicinando al target ed i GM confermano

  2. #412
    Bava di vento L'avatar di sauro
    Data Registrazione
    21/02/08
    Località
    Altopascio (LU)
    Età
    41
    Messaggi
    171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Io sono sempre ottimista, ma questa volta proprio non mi riesce......

    Non mi sembra una rodanata per il semplice fatto che la porta della bora è apertissima..infatti se si guarda le correnti in quota sono tutte da est nord est...
    Per questo motivo il minimo tirrenico non puo essere visto piu a nord di cosi.

    Per essere una rodanata vera le correnti devono "uscire" da quella porta..

    L unica speranza è che il minimo adriatico se ne vada piu velocemente possibile vesro est....

    Va beh...spero di sbagliarmi!! questa volta non riesco a essere ottimista!


    Comunque il sud toscano qualche possibilità ce l ha ancora....

  3. #413
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Molta dinamicità in giro fra i modelli e questo genera molto pessimismo .......
    Di sicuro GFS 12z è peggiorato rispetto al 6 z ma consideriamo che il 6z era migliorativo rispetto allo 00 e al 18 z precedenti....quindi tutto sommato credo che sia ancora allineato....anche se un miglioraqmento non mi dispiacerebbe.
    Vediamo....

  4. #414
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da ale-volterra Visualizza Messaggio
    E cmq basta con questo pessimismo..cerchiamo di cogliere un pò anche il lato positivo....l'anno scorso altrimenti dovevamo sparaci...!!
    sinceramente tra il non avere possibilità per nessuno o per pochi come anno scorso e l'averne per molti come adesso, ma in ogni caso non per me... io non so cosa sia peggio...

    forse non ti rendi conto che colle carte di stasera 10 cm nel grossetano, compreso forse il capoluogo, l' amiata, il basso senese, e nevone nel viterbese, spolverata fin su roma e poi nevone adriatico... e zero o quasi da te... ebbene, sappi che questo tipo di evoluzione è decisamente probabile...

    intendiamoci, non è per nulla sicuro niente, ma molto probabile si...
    se io abitassi 50 km più a sud, in una zona statisticamente la più calda ed arida della regione, avrei concretissime possibilità di neve fino in pianura venerdì notte... quì a 400 km invece ne ho quasi zero... e mi attacco a quel quasi, perchè sotto sotto non crediate ma voglio illudermi anch'io

  5. #415
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da sauro Visualizza Messaggio
    Io sono sempre ottimista, ma questa volta proprio non mi riesce......

    Non mi sembra una rodanata per il semplice fatto che la porta della bora è apertissima..infatti se si guarda le correnti in quota sono tutte da est nord est...
    Per questo motivo il minimo tirrenico non puo essere visto piu a nord di cosi.

    Per essere una rodanata vera le correnti devono "uscire" da quella porta..

    L unica speranza è che il minimo adriatico se ne vada piu velocemente possibile vesro est....

    Va beh...spero di sbagliarmi!! questa volta non riesco a essere ottimista!


    Comunque il sud toscano qualche possibilità ce l ha ancora....
    quel minimo in quota in discesa dalla francia trova un' area depressionaria troppo sud-orientale, percui è portato a puntare velocemente a sud, riallacciandosi alla circolazione depressionaria principale, e dunque il fulcro del maltempo vada come vada caricherà dal medio tirreno verso il centro-sud- medio adriatico... la Toscana meridionale è al limite per un suo iniziale e fugace coinvolgimento, dovuto al passaggio del minimo in quota, ma quì parliamo di instabilità di qualche ora, seguita da un rasserenamento da nord... è possibile che venga colpito il grossetano perchè poco più a nord- est farebbero a tempo a formarsi precipitazioni , che una volta giunte sulla zona amiatina e grossetana in generale sarebbero mature per produrre precipitazioni, in ulteriore scivolalento a sud, verso il viterbese, dove s'intensificherebbero, cominciando a riagganciarsi alla barica depressionaria principale... da noi il vento di terra sarà sfavorevole però... l'evoluzione ad oggi pare questa, km +/ km-... potrà shiftare ancora più a sud, lasciando indenne anche il sud regione, oppure sconfinare con deboli fenomeni fin poco a sud di siena... ma stravolgimenti stile minimone sul ligure e correnti da sud in quota li vedo davvero imporbabili... semmai teniamo d'occhio domani la bassa pressione... casomai dovesse salire più a nord del previsto... se arrivassero precipitazioni anche in toscana già sarebbe un vago buon segno per un aggancio più settentrionale del minimo in quota in discesa dalla francia...

  6. #416
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Purtroppo è sempre dura avere precipitazioni e temperature.quando migliora un paramentro peggiora l'altro.ma ancora c'è tempo per altri cambiamenti

  7. #417
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Leggere questi ultimi commenti mi fa veramente venire da ridere ragazzi e mi astengo da dire qualsiasi cosa per decenza....io le definirei l'apoteosi della "pippa mental-meteorologica"

    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #418
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da sauro Visualizza Messaggio
    Io sono sempre ottimista, ma questa volta proprio non mi riesce......

    Non mi sembra una rodanata per il semplice fatto che la porta della bora è apertissima..infatti se si guarda le correnti in quota sono tutte da est nord est...
    Per questo motivo il minimo tirrenico non puo essere visto piu a nord di cosi.

    Per essere una rodanata vera le correnti devono "uscire" da quella porta..

    L unica speranza è che il minimo adriatico se ne vada piu velocemente possibile vesro est....

    ....
    Visti gli aggiornamenti anche di GME ed UKMO hai ragione ...

    ma pensateci bene ....se l'affondo fosse stato più ad ovest quelle termiche ce le scordavamo ....e probabilmente avremmo subito il richiamo caldo del prefrontale che avrebbe vanificato l'evento ...come spesso succede in questi casi ( di rodanate classiche artico marittime che generano neve dall'inizio alla fine se ne contano pochissime )

    questa volta mi intriga parecchio il fatto che siamo di fronte ad un bel mix di rodano - bora che penalizza le precipitazioni specie in un primo momento ma che col freddo ci va giù pesante ....quindi se avessimo un pò di c*lo il passo successivo potrebbe riservarci il botto di questo inverno .

    eppoi anche se le carte rimanessero queste non sono poi cosi sicuro sulla assenza di prp ....aspettate che i gm ed i lam relativi entrino nel brevissimo ( 48h ) e vedrete che piano piano compariranno anche quelle ( non ti fare illusioni meteopalio ...saranno poche e non a siena ! )


  9. #419
    Bava di vento L'avatar di sauro
    Data Registrazione
    21/02/08
    Località
    Altopascio (LU)
    Età
    41
    Messaggi
    171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    quel minimo in quota in discesa dalla francia trova un' area depressionaria troppo sud-orientale, percui è portato a puntare velocemente a sud, riallacciandosi alla circolazione depressionaria principale, e dunque il fulcro del maltempo vada come vada caricherà dal medio tirreno verso il centro-sud- medio adriatico... la Toscana meridionale è al limite per un suo iniziale e fugace coinvolgimento, dovuto al passaggio del minimo in quota, ma quì parliamo di instabilità di qualche ora, seguita da un rasserenamento da nord... è possibile che venga colpito il grossetano perchè poco più a nord- est farebbero a tempo a formarsi precipitazioni , che una volta giunte sulla zona amiatina e grossetana in generale sarebbero mature per produrre precipitazioni, in ulteriore scivolalento a sud, verso il viterbese, dove s'intensificherebbero, cominciando a riagganciarsi alla barica depressionaria principale... da noi il vento di terra sarà sfavorevole però... l'evoluzione ad oggi pare questa, km +/ km-... potrà shiftare ancora più a sud, lasciando indenne anche il sud regione, oppure sconfinare con deboli fenomeni fin poco a sud di siena... ma stravolgimenti stile minimone sul ligure e correnti da sud in quota li vedo davvero imporbabili... semmai teniamo d'occhio domani la bassa pressione... casomai dovesse salire più a nord del previsto... se arrivassero precipitazioni anche in toscana già sarebbe un vago buon segno per un aggancio più settentrionale del minimo in quota in discesa dalla francia...
    Eh si...a ogni run guardo la posizione di quella depressione...ma la vedo dura!!!!

    Vediamo...anche se ormai la situazione è quella che hai appena descritto....

    Da seguire anche il dopo...l ideale sarebbe una bassa pressione da ovest...con il freddo che è entrato si farebbe bingo!

  10. #420
    Bava di vento L'avatar di sigolo
    Data Registrazione
    26/12/08
    Località
    Prato
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Leggere questi ultimi commenti mi fa veramente venire da ridere ragazzi e mi astengo da dire qualsiasi cosa per decenza....io le definirei l'apoteosi della "pippa mental-meteorologica"

    Ma vieniiii quotoneeee.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •