Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Magic moments... (12.02.2010)

    Erano passate le 4.15 del mattino di venerdì 12 febbraio.
    Erano ormai quasi 6 ore che mi accanivo sul forum del nowcasting laziale. Ogni tanto controllavo l'immagine del satellite; ogni tanto mi alzavo per andare alla finestra, a controllare il cielo.
    Privo di una stazione meteo, attendevo gli aggiornamenti sulle temperature da parte di altri utenti.
    Sul forum si respirava un entusiasmo, un'euforia, vibrava un'attesa paragonabile soltanto a quella che precede un grande Evento.
    Ero ottimista da giorni. Da oltre una settimana i global models avevano preso a configurare l'ennesima colata artica di quest'inverno, via Rodano, sul mediterraneo centrale. Di giorno in giorno, i modelli confermavano. Era incredibile, ma sotto le 48 ore, nonostante piccoli west-shift (che si sarebbero rivelati tutti provvidenziali, persino l'ultimo, sotto le 6 ore, affinché si verificasse l'evento a Roma), veniva confermato un assetto che aveva del miracoloso per vedere la neve a bassissima quota sul Lazio.
    Avevo perso le speranze di veder nevicare a Roma. Ero in fibrillazione per il possibile evento sulla bassa collina: desideravo vedere scenari nevosi in campagna. Non avevo memorie della campagna laziale innevata: ma per lei non avrebbe dovuto essere un miracolo come per Roma.

    Alle 4.15 passate, il forum del nowcasting aveva già superato le 50 pagine.
    L'ingresso della "bomba" era previsto per la seconda metà della notte.
    Si veleggiava ormai verso l'alba, e arrivavano solo stanche segnalazioni di pioggia o pioggerellina in atto sul litorale. Ne arrivavano poi anche dai quartieri sudoccidentali di Roma: quelli ricompresi tra Ostia e l'Eur.
    Il satellite alle 22 mostrava evidente il minimo di pressione formatosi a mezzavia tra Cagliari e Trapani, risalire il Tirreno verso nordest, moltiplicando a settentrione di se stesso quella cumulogenesi che ci avrebbe regalato il sogno.
    Alle 4.15 la nuvolosità era da ore entrata sui cieli della capitale.
    Giungevano segnalazioni di fulminazioni dal mare.
    Verso le 3.10, anch'io, da Roma nord, ho apprezzato il lontano bagliore di un lampo nel cielo rossastro, verso sudovest.

    Non riuscivo a riposare.
    Eppure non facevo affidamento sull'accumulo.
    Davo ormai per probabile che avrei visto fioccare su Roma (l'ultima volta, nel gennaio 2005: ma non quel 27 gennaio in cui dormivo; bensì qualche sera prima, quando una forte precipitazione piovosa poco dopo la mezzanotte si era trasformata in una bellissima fioccata di cui non ho mai trovato traccia su internet). Escludevo che avrei visto la neve posarsi a terra e formare un manto.
    Troppo alta la temperatura di partenza (a metà nottata si viaggiava ancora sui 4 gradi).
    Contavo - contavamo tutti - sul rovescio di forte intensità, che grazie ai moti convettivi avrebbe rovesciato a terra parte del gelo presente in quel nocciolo in quota di -36 gradi a 5000 metri. Avrebbe fatto precipitare la temperatura di quei 2 gradi, forse 3, tanto bastava per vedere fiocchi veri, non misti.

    Gran parte dell'entusiasmo derivava dallo stupore generato da quell'incasellarsi con una perfezione difficilmente ripetibile di tanti fattori indispensabili.
    Il nocciolo artico era entrato da Carcassona, più che dal Rodano. Aveva nevicato in Costa Azzurra, a Sanremo, ad Alghero poche ore prima.
    La traiettoria larga sul mediterraneo, dicevano gli scettici, avrebbe mitigato troppo l'aria.
    Ma io, ottimista da una settimana, non mi ero fatto demoralizzare: quello che i miei occhi avevano visto ribadito sulle carte dei modelli, era il passaggio di un minimo dalle parti di Ponza: quello che provoca la neve a Roma. E vedevo il nocciolo gelido incunearsi fra Corsica e Sardegna per impattare il litorale laziale. I miei occhi godevano nell'osservare un appuntamento micidiale tra quel minimo (che finalmente si poteva scorgere dal satellite, sul tirreno meridionale puntare diritto il golfo di gaeta) e quel nocciolo in quota, che arrivava sparato da ovest.
    Laddove il nocciolo fosse stato in cielo, con il minimo a circa 100 km a sud, sudovest, sarebbe venuto giù il finimondo.
    Miracolo d'una configurazione!
    La neve dal mare... Eppure logico.

    (segue)
    Ultima modifica di Ste_San; 16/02/2010 alle 00:03
    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    (continua)

    Alle 4.15 del mattino, stravolto dal sonno, la mia eccitazione si era tutta mutata in ansia e stanchezza. Mi metto a letto con una sveglia alle 5.30. Ci arriverò senza aver dormito, perché l'ansia è tanta da non permettere il sonno.
    Alle 5.30 nulla è mutato in cielo: coperto, senza precipitazioni
    Poi succede che salta la sveglia delle 6.30, non so per quale motivo, l'avevo messa ma ricomincio a ricordare dalle 7.30.
    Di nuovo sveglio, di corsa alla finestra. C'è ormai la luce del giorno: e per terra tracce di bagnato!
    Leggo l'sms della mia ragazza, sveglia a Cave dalle 7. Niente neve da lei: si prepara per andare a lavoro.
    A lei la neve l'avevo promessa con possibilità vicine al 100%.
    La chiamo: "Non andare!, quando comincia attacca subito".
    Sul forum si parlava di 20 cm di neve in poche ore, tra l'entroterra della provincia di Roma e la Ciociaria. E conosco il microclima di Cave, l'effetto stau micidiale dei monti Prenestini.
    Simona mi dice che non può chiamare al lavoro dicendo che non ci sarebbe andata solo perché "è prevista" neve.
    Le dico che accendo il pc, controllo il forum. A me stesso dico: da qualche parte dovrà pur aver cominciato.
    Non potevo sapere dell'ultimo, leggero west-shift (quello che si sarebbe rivelato determinante per le modalità con cui si è avuta la neve a Roma).
    Gli utenti della Ciociaria segnalano in molti neve, ma appena iniziata, e già prevale una perplessità per fenomeni in alcune parti già cessati (le zone più meridionali), in altre non ancora iniziati.
    Invece l'è già venuta bene giù in quel di Albano. Fiocchi a Lavinio. Sul mare!
    Da un lato la convinzione che sta per entrare il finimondo, dall'altra nessuno strumento per impedire a Simona di mettersi per strada, e raggiungere Guidonia.

    Ma ecco che, mentre sto al telefono con lei alle 8 meno dieci ...accade.
    Quelli che erano innocui fiocchetti, a Cave si devono essere trasformati in un istante in un blizzard. Noto l'incredulità impressionata e stupefatta: "no no ecco che inzia!" "Dio mio come vien giù!" "Iiiih come attacca! Dappertutto!" "Attacca ovunque, all'istante!".
    E mentre sono felice, e mentre avrei voglia di stare lì con lei, per godere con lei di quello spettacolo, i miei occhi vedono i primi fiocchi in mezzo alla pioggerellina nel frattempo ricominciata a casa mia.
    Pochissimi minuti: anche da me è neve.
    Non attacca, naturalmente: come previsto...
    Sono felice.
    Voglio andare a Cave a vederla, ci debbo andare in giornata, voglio andar lì a vedere tutto bianco, ma nel frattempo nevica anche a Roma, sono troppo contento di vederla a Roma finalmente.
    Va avanti per una mezz'ora.


    prima che attaccasse.jpg

    Mi chiama un collega da Monteverde, si complimenta per la previsione, dice che lì dai lui comincia ad attaccare sulle macchine.
    Da me niente di tutto questo; trovo la conferma che verso sudovest, verso il mare, a Roma tutto è più intenso.
    Sul forum ormai segnalano fiocchi ed accumuli all'Eur, mentre da me è tornata a pioggia.
    Sono le 8.30 passate.
    Qui ha smesso quasi di piovere. Smetterà, poi riprenderà una pioggerellina.
    E' stato bello, bellissimo, è nevicato a Roma e io ho assistito a questo evento!

    Poi verso le 9 mi chiama un altro collega, semi bloccato sul raccordo all'altezza di Selvacandida. Sempre verso il mare. Dice che lì sta nevicando e pure tanto, con fiocchi enormi che attaccano.
    Invidia!
    Lui mi chiama ironicamente "maestro", sempre per la previsione azzeccata; io gli dico "capisci adesso perché si chiama Selva Candida" - è una battuta, mi sono sempre chiesto il motivo di quel nome assurdo per una località a 100 mt di quota e due passi dal mare.

    Qui a Roma è finito tutto, devo raggiungere Cave.
    Simona mi dice "solo se compri le catene" - non ce le ho le catene, neanche ricordo come si montano: me le avevano solo prestate una volta. Voglio andare lì a vedere la neve vera; fare in tempo magari prima che smetta di nevicare. Sono sicuro che in autostrada con il sale non esistono problemi, temo solo che sia pericolosa la stradina di campagna tra Valmontone e Cave. Quella mi impensierisce.
    Poi vedo su internet il raccordo, che è tutto bloccato; il sito delle autostrade, che indica il traffico congestionato con la neve dove dovrei passare io. Mi rendo conto che potrebbe essere lungo il viaggio, che uscire da Roma in questo momento è un'impresa.

    Poi, mentre faccio queste considerazioni, Simona mi scrive che da lei (dove pure aveva smesso) ha ripreso forte.
    Da me niente.
    Pioggia che riprende e qualche fiocco in mezzo.
    ...Poi più di qualche fiocco, è di nuovo - incredibile! - solo neve!

    Poi un tuono.
    Raffiche di vento. Che trascinano la neve a blizzard.
    Da sudest.
    E la neve che inizia ad attaccare.

    1.jpg

    Non faccio in tempo a rendermi conto.
    Sono troppo stupefatto, e felice.
    Felice, anche, di non essermi messo in macchina.
    La mia macchina si sta coprendo di neve, con una velocità impressionante.

    macchina 1.jpg

    macchina 2.jpg

    macchina 3.jpg

    (segue)
    Ultima modifica di Ste_San; 16/02/2010 alle 00:08
    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    (continua)

    La strada si sta coprendo di neve, di minuto in minuto lo strato bianco è più intenso, la via in pochi istanti si è trasformata in un paesaggio visto poco più di un mese fa a Praga; tutto ciò sta avvenendo a Roma.
    Ma colpisce il niente che impiegano questi fiocchi giganteschi e fittissimi a mangiarsi i colori di quasi ogni superficie, convertendo tutto in bianco.
    Colpisce la determinazione con cui si impone, con violenza, questa neve.
    Colpisce perché pare improvvisamente NATURALE che ciò avvenga; perché una cosa talmente rara da essere sempre parsa quasi impossibile sta invece succedendo con modalità nemmeno previste, eppure - per quella sua violenza - si sta imponendo senza lasciare scampo ad altre alternative che si erano immaginate (il graupel? la neve tonda? la pioggia mista? la neve che non attacca? Ma per piacere! Non fatemi ridere, sembra dire il cielo, che ha deciso di realizzare quest'Evento).

    Lascio seguire le foto; non servono più altre parole.

    strada.jpg
    blizzard.jpg
    signore.jpg
    postino.jpg
    2.jpg

    (segue)
    Ultima modifica di Ste_San; 15/02/2010 alle 22:31
    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    (continua)

    Sono le 11 quando, vestito da alta montagna, scendo in strada, diretto verso i monumenti di Roma per fotografarli imbiancati.
    Nel frattempo, scatto qualche foto alla mia strada e a piazza euclide, dove mi reco per prendere il trenino della roma nord, diretto a piazzale flaminio.

    via antonelli.jpg
    via ponzi.jpg
    chiesa.jpg

    E' già troppo tardi: sotto la neve faccio in tempo a guadagnare piazza eucide; quando esco a piazzale flaminio la nevicata è terminata, e la neve al suolo già sta fondendo.
    A Via del Babuino resiste sulle macchine,

    via babuino 1.jpg

    a piazza di Spagna resiste sul verde delle aiuole e, appena appena, sulla barcaccia

    piazza di spagna.jpg
    SNV86267.jpg

    (segue)
    Ultima modifica di Ste_San; 16/02/2010 alle 00:14
    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    che spettacolo!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    (continua)

    Trinità dei monti è una cascatella di neve che si scioglie...

    Però da Trinità dei Monti la vista sui tetti è incantevole: sono ancora molto bianchi...

    tetti 2.jpg
    tetti.jpg

    E in lontananza appare bianca a metà anche la cupola di San Pietro.

    san pietro.jpg

    Mi inoltro per villa Borghese, dove il bianco sul verde resiste decisamente meglio...

    villa borghese.jpg
    villa borghese 2.jpg

    Il cielo a sud pare nuovamente nero...spero ancora in qualcosa.
    Infatti in qualche minuto riprende a nevicare, ma non è neve, è "neve tonda" anche a grani grossi, poi definitivamente pioggia.

    nevischio villa borghese.jpg

    E' stato bellissimo.




    FINE
    Ultima modifica di Ste_San; 16/02/2010 alle 00:19
    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    che spettacolo!
    Grazie!
    Mi piacerebbe che questo mio "reportage" fosse seguito da tutti quelli di coloro che avessero piacere a raccontare come hanno vissuto il "loro" 12 febbraio 2010

    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Mi piacerebbe che questo mio "reportage" fosse seguito da tutti quelli di coloro che avessero piacere a raccontare come hanno vissuto il "loro" 12 febbraio 2010


    beato te che non eri in gabbia come me dietro "le sbarre" di scuola e non potevo evadere . fortuna che ci hanno sguinzagliato tre ore prima del previsto , altrimenti gli scapocciavo . Hai avuto la fortuna di fare fotografie immediatamente dopo l' evento , poi ha ripreso con la gragnola verso le 12:30 , io ero arrivato al pincio , stavo vicino a te , magari ti incontravo pure .
    posso mettere il mio reportage uno di questi giorni , lo faccio qui ?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di NeveRm
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Roma (centocelle)
    Età
    41
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Magic moments... (12.02.2010)

    Ste_San tu sei stato uno di quelli che ci ha sempre creduto e di cui ho molto apprezzato gli interventi mai banali nel Nowcasting Laziale, con un'analisi scrupolosa di quello che sarebbe potuto stare (e che poi si è verificato).
    Concludi in grande stile con questo reportage.
    Per te applausi...CLAP CLAP CLAP CLAP...

    ROMA e NEVE...quattro lettere, un unico AMORE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •