Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ragazzi...un pò di realismo....siamo a fine Febbraio.......qualche altro "scoppio" lo farà ma sono le ultime cartucce.
Auguriamoci di non ritrovarsi per l'ennesima stagione, con temperature esagerate...![]()
come darti torto ? Hai assolutamente ragione , abbiamo visto che i modelli per il 12 febbraio 2010 sono cambiati a 6 h dal' evento ( noi Romani diciamo per fortuna ! ) .
Sigolo , 310 h sono un botto di tempo , poi siamo realisti , qualche colata o breve rodanata è possibile , ma l' inverno è sostanzialmente chiuso .
La zona altopressionaria delle Azzorre non farà più l sua comparsa fino all' Islanda , quindi l' Atlantico sarà aperto favorendo correnti più miti e forti perturbazioni .
Siamo positivi pensando ai bei temporali di fine marzo inizio aprile ( sbav lo scorso anno il 29 marzo 78 mm con rain rate alle 19:30 di 234 mm\h con raffiche fino a 85 km\h e grandine macroscopica , con ottima fulminazione!)
L' inverno è finito e noi tutti ne siamo soddisfatti .
neve a Roma di questa intensità non se ne vedeva dal 1991 e prima ancora dal 1986 |
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
be', io non sono del tutto d'accordo...nel senso che sicuramente andare a pescare carte e previsioni a 300 ore e' piuttosto fantameteo , e appunto come detto ,a volte tutto quello costruito in giorni e giorni a poche ore dall'evento viene rivoluzionato; certo non e' la "prassi" ma abbiamo visto com'e relativamente facile che accada;
pero' dall'altro lato ,credo che qualche "ultima cartuccia" piuttosto interessante ci sia ancora nel caricatore del VP ,il quale penso abbia ancora da dire;ultimo ,non ultimo e cmq di "conforto" la QBO e ancora in fase di ulteriore discesa verso il negativo ancora per qualche mese; tutto questo non mi meraviglierebbe piu' di tanto se ci fosse una "ritornante" compreso un bel ricompattamento del VP tra la fine di febbraio e i primi 10/15 gg di marzo anche piuttosto interessante...
dopodiche' avanti alla stagione "umida" fulmini e tempeste in discesa verso il caldo piu' caldo ...ma per adesso ritengo personalmente di dover analizzare bene la situazione ancora per almeno 1 mesetto..
il tutto IHMO naturalmente
![]()
La crosse WS2355 + Davis 7714
My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
Il Sito www.meteopontebuggianese.com
webcam.....sperem...
ma che è il processo di Biscardi![]()
Non credo si dovesse far notare che quelle carte sono come i tarocchi, lo sappiamo tutti siamo grandi e vaccinati.
Per ora fino alla prima decade di Marzo compresa francamente non trovo un input valido per vedere possibilità di inverno, poi ne riparleremo.
Questo inverno cmq ha dato davvero tanto. IMHO anche per me![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Secondo me ci sono buone possibilità io l'anno scorso gli ultimi fiocchi l' ho visti il 21 marzo e quest'anno da me non fa ancora una nevicara decente quindi dico che ci sono tante possibilità
Segnalibri