Pagina 74 di 113 PrimaPrima ... 2464727374757684 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1130
  1. #731
    aquila
    Ospite

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    precipitazioni cessate, temperatura in rapida salita. Poggio 2C. La natura dell'aria in quota è tutt'altro che fredda, e presto anche nel fondovalle salirà nettamente. Campo felice 1C a 1500....

  2. #732
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Come dice il buon Aquila con il miglioramento temperature in salita..siamo sui +3/+4 un po' ovunque...la neve scioglie ma regge ancora strenuamente...

    webcam.jpg

  3. #733
    Vento moderato L'avatar di appennino
    Data Registrazione
    29/10/06
    Località
    Prato (PO) - Rieti
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da aquila Visualizza Messaggio
    Nevica con accumulo nella conca aquilana fino al fondovalle di monticchio, quota 580. In queste condizioni la conca aquilana riesce ad abbassare la quota neve fino anche a 300m rispetto a quella in atto nei comparti limitrofi dell'appennino laziale e abruzzese, e anche oltre rispetto ai settori montani più prossimi al tirreno. Si crea infatti una perfetta omotermia che va dai 700m dell'aquila fino a 1500 e oltre di campo felice, permettendo appunto la neve fino in fondovalle, che nelle fasi di maggiore intensità precipitativa assume il caratteristico aspetto di fiocchi a "fazzoletti"... le cosiddette "sparrozze" all'Aquila
    Ahimè parliamo comunque di eventi nevosi destinati a vita breve...trovandoci in un contesto tutt'altro che freddo... quindi godiamocela per quello che è.
    Segnalo una probabile anomalia nel termometro di lucoli, che vede neve copiosa mentre segna 3C, valore anomalo non solo per questo, ma anche perchè la stazione di poggio santa maria, a pochi km da collimento e 150m piu in basso, segna 1C (in risalita contestualmente all'attenuazione delle precipitazioni.....)
    Allegato 199466Allegato 199467Allegato 199468
    infatti nella conca di Norcia neve solo dai 900 - 1000 in su
    http://www.umbriameteo.info/sondaqua...mages/last.jpg

  4. #734
    Vento moderato L'avatar di appennino
    Data Registrazione
    29/10/06
    Località
    Prato (PO) - Rieti
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da appennino Visualizza Messaggio
    infatti nella conca di Norcia neve solo dai 900 - 1000 in su
    http://www.umbriameteo.info/sondaqua...mages/last.jpg
    nevica invece nella conca di Amatrice a 900-1000 m.
    WEBCAM AMATRICE web-cam Amatrice Amatrice Webcam .:: Amatricenews.it - Visitare Amatrice, spaghetti all'amatriciana - Rieti ::.

  5. #735
    aquila
    Ospite

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari


  6. #736
    aquila
    Ospite

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Innevamento ancora compatto dalla webcam di Collimento

    lucoli.jpg

  7. #737
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    minima negativa e sereno.
    stamane ha fatto un mezzo miracolo l'abruzzo!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #738
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    La conca aquilana non si smentisce mai, professoroni eccelsi discutono ancora di come si possa creare un clima continentale nel Mediterraneo a meno di 50 km dal mare!

    Io aggiungerei che, oltre ai rilevi laterali, è anche la geografia della valle che determina un buon contributo nelle nevicate da scorrimento.
    Infatti le classiche valli a V (conca aquilana, alto Sangro) sono favorite rispetto alle valli a U (Marsica). Questo porta ad una perfetta omotermia degne delle migliori nevicate padane, con DP che rimane negativo anche se in quota ci sono +0!
    Ultima modifica di terence88z; 01/02/2011 alle 15:59

  9. #739
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    La conca aquilana non si smentisce mai, professoroni eccelsi discutono ancora di come si possa creare un clima continentale nel Mediterraneo a meno di 50 km dal mare!

    Io aggiungerei che, oltre ai rilevi laterali, direi che è anche la geografia della valle che determina un buon contributo nelle nevicate da scorrimento.
    Infatti le classiche valli a V (conca aquilana, alto Sangro) sono favorite rispetto alle valli a U (Marsica). Questo porta ad una perfetta omotermia degne delle migliori nevicate padane, con DP che rimane negativo anche se in quota ci sono +0!


    minima -2.3
    ora 0
    nebbioso/nuvoloso
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #740
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Spettacolari immagini scattate dalla webcam del Rifugio Pomilio, da salvare e incorniciare:

    webcam.php.jpeg webcam.php1.jpeg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •