[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Perdonami Stefano nn so a che ora tu abbia rilevato 'sta cosa, ma io ero ad AQ in segreteria dell'università(Ospedale S.Salvatore), sono passato alla posta vicino al cinema davanti al palazzo di vetro della regione a Pettino, e c'era solo qualche pozzanghera, nessun manto al suolo(erano le 11 del mattino), men che meno c'era accumulo quando ho ripreso l'autostrada, ad AQ ovest.
Sia chiaro, nn mi permetto di dubitare della tua parola, magari siamo passati in orari diversi...Un paio di cm sono stati citati limitati al quartiere del Torrione, ma lì nn posso confermare perchè nn ci sono stato.
Sul novembre passato, direi bello piovoso(con record di quasi 900mm mensili a Pescasseroli), ma con quota neve sempre troppo alta, mediamente, e richiami miti troppo frequenti: il manto SERIO di base sino ad almeno 1200m, prima era quasi usuale averlo in questo periodo, tant'è vero che Ovindoli apriva il 4 o l'8 dicembre..
Ieri ed oggi, 5dicembre, sono aperte solo alcune piste più in alto, nn tutti gli impianti!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
comunque prima che cambia guardate il run dello spago 5 di gfs06...
se fa una sequenza cosi..può anche finire l'inverno dopo
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Orario ore 08:00 tour per accompagnare mia moglie in ufficio a Pettino!!
Alle 11 caro Giovanni sai benissimo che non era più possibile dare un dato sull'accumulo perchè tutto si era fuso, anche in quota!!
Impossibile quindi asserire alle 11 che non aveva accumulato lì, qui o dove a L'Aquila come in altre zone!!
Io c'ero alle 08:00 ed ho voluto accompagnare mia moglie in ufficio, anche se me ne potevo stare a casa proprio per farmi un idea degli accumuli di quella notte!!
![]()
Ultima modifica di StefanoBernardi; 05/12/2010 alle 16:15
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ma tu sai che ti stimo, e credo sia cosa reciproca, infatti come specificato nn ho messo in dubbio la tua segnalazione, a noi in tasca nn ce ne viene nulla...tutto chiaro, ciò che è accaduto un po' ovunque alla ns quota nella provincia aquilana...fusione lampo!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Infatti Giovà, non ero assolutamente polemico e ne stizzito!!
Era proprio per sottolineare che era difficile stimare quell'accumulo in determinate ore in quell'occasione, tant'è che il mio tour mattutino l'ho deciso proprio perchè sapevo che tempo un paio di ore e fuffa la neve al suolo!
Sulla stima sai benissimo come la penso!!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
ma parlate dello spago 5 e sognate!!!ehehehehhe
max 4.9
ora 3.7
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Sulla nevicata dell'Aquila del 26 novembre posso confermare che, in zona San Francesco dove abita mio cugino, il 26 sono caduti circa un paio di cm che poi si sono sciolti durante la giornata, il 30 invece ha nevicato di più ma il tutto si è sciolto subitissimo a causa di un acquazzone violento
Segnalibri