Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Io sono convinto che quella nevicata non sia 1996 ma quella che ho citato del 1995 cassino paralizzata dalla neve e colfelice col sole! nel 1996 andavo già a scuola a cassino e in quel anno di neve neanche l'ombra!
    Si infatti ho scritto SE NON ERRO!... a 6 anni non è facile ricordarsene... grazie della correzione, credo di si allora..... E scusa l'errore!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Si infatti ho scritto SE NON ERRO!... a 6 anni non è facile ricordarsene... grazie della correzione, credo di si allora..... E scusa l'errore!
    No dai che ti devi scusare siamo quì per questo anno più anno meno...

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    nel basso lazio il burian di dicembre 1996 non lasciò alcun effetto 0 cm di neve e mentre nevicava a Roma e Viterbese io misurai una temperatura mite intorno i 6/7°C testimoniato dal fatto che a monte cairo la neve si attestò sulla quota standard di un evento da routine, si qualche giornata fredda e ventosa ma col sole! ineccepibile!
    Penso che dal 1995/96 fino al 1997/1998 sia stato il periodo peggiore degli anni '90 per la neve al di sotto di una certa quota ovviamente sulle mie lande.
    Per assistere ad un nuovo evento nevoso sui 100mt bisogna attendere la primavera del 1998 era il 24 marzo lo ricordo benissimo ed a quì in poi posseggo anche immagini e dati arcaici, venivamo da una notte inizialmente con temporali ed una temperatura intorno ai 5°C poi intorno alle 6:00 / 7:00 pausa precipitative ma alle 8:00 si scatena un nubifragio pazzesco ed incredibilmente da lì a mezz'ora inizia a nevicare a fiocconi con la temperatura che perde 3°C attestandosi a 2°C in meno di un quarto d'ora tutto si ricoprì di bianco e la neve raggiunse presto i 10 cm, ebbi la fortuna di andare in valcomino dopo aver preventivamente marinato la scuola, e così testai anche la situazione in qesta valle; bene dopo aver incontrato un bel accumulo a Casalvieri su per giù 10/15cm poi la precipitazione a ponte melfa di Atina diminuì e addirittura lì la neve si sciolse e si relegò sui 500mt mentre a Colfelice continuava a nevicare debolmente anche con pioggia visto le termiche positive mantenendo uno strato nevoso di 1/2cm segno che le cosistenti precipitazioni erano maggiori in valle del liri che in valcomino lasciai Csalvieri alle 13:00 che non c'era più nulla e zero precipitazioni ma arrivato a Roccasecca con grande stupore ecco riapparire la neve prima del definitivo rientro a casa ecco che riprende a nevicare di brutto ed riaccumulare altri 5/6cm questo tutto fino alle 17:00 poi la neve si trasforma progressivamente in pioggia fino alle 20:00 poi il vento di libeccio durante la notte successiva fece sciogliere la neve fin sui 300 mt ricordo che a Santopadre versante sud dove il manto nevoso resiste mento lì impiegò 3 giorni a sciogliersi. quella fù una giornata molto dinamica dopo un non inverno! per la cronaca è doveroso dire che in val comino poi ha rinevicato in quel pomeriggio ed anche lì la neve ha resistito 3 giorni.

  4. #4
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Qui ci sono tutte le nevicate di roma.
    Storia della neve a Roma

    Per Frosinone la nevicata più importante negli ultimi 30anni rimane il gennaio 1985 con oltre 40cm cumulati.
    L'evento storico fuori stagione, lontano dalla PEG, rimane il 15 Aprile 1995 con oltre 25cm cumulati su territorio completamemnte allagato!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Qui ci sono tutte le nevicate di roma.
    Storia della neve a Roma

    Per Frosinone la nevicata più importante negli ultimi 30anni rimane il gennaio 1985 con oltre 40cm cumulati.
    L'evento storico fuori stagione, lontano dalla PEG, rimane il 15 Aprile 1995 con oltre 25cm cumulati su territorio completamemnte allagato!

    Ciao Morris, a Priverno quasi la medesima cosa: 1985 (39 cm) e 1986 (47 cm in centro ma appena fuori fu un'apocalisse), se non che nonostante la nevicata spettacolare nel 1986 (tormenta per 36 ore consecutive) la neve durò molto più nel fatidico 1985 con episodi di gelo irripetibili
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  6. #6
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    La nevicata tra il 7 e l’8 gennaio 1981, 5 centimetri pietrificati

    Iniziò a nevicare nella tarda serata del giorno 7 e terminò intorno alle ore 3 del giorno 8.
    In pratica 4/5 ore di neve debole a tratti moderata per un accumulo di soli 5 centimetri. Direte voi che cosa ci sia di così significativo in questa nevicata . In effetti ed ovviamente di nevicate da 5 cm da me ne ha fatte diverse e non le citerò, ma questa ebbe un seguito AGGHIACCIANTE
    Il giorno 8 congelò praticamente tutto ed il giorno 9 fu una delle giornate più fredde che io ricordi. Si riusciva a camminare su quei centimetri senza che il piede affondasse. Ricordo che mio padre aveva un termometro al mercurio che andò fuori scala . Il motivo lo vedo ora, in pratica entrò un -10°C a 850 hpa che si spinse fino alla Sardegna. E’ possibile che da me fosse addirittura una -11/-12°C.

    Queste le spettacolari carte:

    Quando nevicò:


    Quando congelò:




    Il Giorno 9 Quando Pietrificò





    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  7. #7
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    La nevicata del 56 che giorno fu??? Mio padre nacqua due anni dopo ma mi dice sempre che i suoi gli raccontavano una nevicata straordinaria con oltre 40 cm di neve qui a s.elia!!!!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  8. #8
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    La nevicata del 56 che giorno fu??? Mio padre nacqua due anni dopo ma mi dice sempre che i suoi gli raccontavano una nevicata straordinaria con oltre 40 cm di neve qui a s.elia!!!!
    Nel 56 non nevicò una sola giornata, ma per parecchi giorni intervallati da brevi pause
    Altro che 40 cm, da me si misura a metri
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  9. #9
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Nel 56 non nevicò una sola giornata, ma per parecchi giorni intervallati da brevi pause
    Eh capito.... volevo ritrovare le carte se ci riuscivo..... Non sai preciso!?
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  10. #10
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gli eventi nevosi più significativi dal 1973 ad oggi !!

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Eh capito.... volevo ritrovare le carte se ci riuscivo..... Non sai preciso!?
    Praticamente quasi tutto il mese di febbraio
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •