Salve ragazzi, è mia intenzione inserire in questa discussione tutti gli eventi nevosi più significativi che sono rimasti indelebili nella mia mente. Ovviamente mi aspetto anche i vostri contributi.
Inizierò dal mitico 1973 e pian pianino andrò avanti fino ai giorni nostri.
Il 1973, un Febbraio/Marzo difficile da dimenticare.
Avevo solo 14 anni ma ricordo perfettamente il Febbraio/Marzo del 1973. Fu un inverno con temperature per buona parte al di sotto della media, ad esclusione del mese di Gennaio.
Una spettacolare Rodanata tra il 15 16 e il 17 febbraio da il via ai giochi, portando una grande nevicata (ovviamente non ricordo gli accumuli) a quote collinari, destinata a trasformarsi in pioggia successivamente:
Il 26 Febbraio un'altro affondo, questa volta da nord est porta un notevole calo termico inizialmente in un contesto secco:
Temperature molto rigide si protraggono almino fino al 3 di marzo. Quando sembrava tutto finito ecco che accade quello che non ti aspetti!!
Il 9 di Marzo altra frustata da est, inizialmente anche questa secca ma poi l'affondo si fa più intenso riuscendo a produrre dei minimi sul Tirreno e l'11 Marzo una nuova forte nevicata con accumuli rilevanti che resteranno al suolo per parecchi giorni:
Le correnti da Est resisteranno fino al 18 Marzo con fiocchettate sporadiche di poco conto. La neve dell'importante accumulo del giorno 11 Marzo si scioglierà solo a fine mese.
Ho anche foto di questo evento che allegherò successivamente.
Il prossimo evento riguarderà il 1976 !!!!
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri