Qua piove mentre spira vento da N/NW.........precipitazioni che alla stazione di Rignano sull'Arno, Capoluogo - (150 m slm)-Tip.Urbana sono ora 20.6mm, con 12.3°C di T
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
16.2 mm, al momento non piove ma temperatura scesa a 9.2°C, minima di giornata. "Scongiurata" la prima minima over 10°C del mese di ottobre.
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
14,2°.cielo nuvoloso.sgocciolatine pomeridiane con Tramontana vivace.
raffiche di tramontana fino a 67km/h , mentre peretola rileva un insulso 11 km/h s-se , i fiorentini confermano un venticello così debole a firenze?![]()
La bora Pratese mi ha rotto l'ombrello.
Riepilogo giornata. Temporale da 14 mm fra le 9,30 e le 11,30 circa. Da segnalare una massima di 17,6° raggiunta proprio all'inizio delle precipitazione, alle 9.30 esatte, con vento da sud-sud/ovest. Poi fase intermedia con schiarite e temperatura freschina (14° circa) e notevole rinforzo della tramontana-grecale a partire dalla metà pomeriggio, con raffiche di 30 nodi. Attualmente cielo irregolarmente nuvoloso, vento tra moderato e forte da nord/nord-est, temperatura 11°. Poco fa minima di 10,9° che potrebbe essere ritoccata prima della mezzanotte.![]()
Minima in corso ... +11.2 °C
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Migliarino Pisano (PI), 20 ottobre 2011, ore 22.37
cielo sereno
visibilità ottima
temperatura +13,0°C (dp 2°)
umidità relativa 47%
pressione 1016 hpa
calma di vento
Minima +13,0°C (in corso), Massima +20,0°C (ore 14.46)
5,3 mm questa mattina tra le 7.50 e le 9.30 circa, niente di che, ma meglio che nella vicina Pisa. Già da fine mattinata rapido miglioramento, nel pomeriggio ingresso di una discreta tramontana e rasserenamento generale dopo le 16-17.
Dopo il tramonto la tramontana (che ha anche notevolmente asciugato l'aria, ur minima 43% verso le 20, massima a saturazione durante la precipitazione mattutina) è cessata. Ora il cielo è sereno, non c'è vento, ma l'aria è ancora asciutta.
Pressione in ripresa, dopo essere scesa a 1010 hpa in mattinata.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri