Queste le temperature più alte delle ore 14:00 delle stazioni ARSIA in chiaro (manca Firenze Città), con alcuni record mensili già polverizzati:
Grosseto Casotto dei Pescatori +24,4 °C
Pontremoli +23,5 °C;
Collesalvetti Badia +23,3 °C;
Poggibonsi Montemorli +23,2 °C;
San Miniato Poggio al Pino +23,1 °C;
Pisa Città +22,8 °C;
Pistoia Santomato +22,8 °C
Cesa +22,4 °C;
Anghiari Molin di Valle +22,0 °C.
Vedendo quante stazioni in tutta la regione sono a pochi decimi dal record mi sa stasera ci perderò ore a segnarmi tutti i record caduti, si rischia l'ecatombe stile 1/2/3 Ottobre 2011...
Intanto qui +25,7°C foehnati con vento sui 15 Km/h da N/NE...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
qualche stazione pratese ( sacrocuore) è già a 25.6°, qui il NE si sente davvero poco oggi
Si questo è vero, però dipende anche dalle zone. Come ben sai la "tramontana" (intendendo per questo tutti i venti che spaziano dai quadranti settentrionali e orientali) a Prato è molto variabile nell'intensità e questa variabilità incide sensibilmente anche sulle temperature.![]()
Qua estremi +3.8°C/+22.1°C. Ciò che infastidisce non è certo il tepore durante le ore diurne, quanto l'incredibile monotonia che dura ormai da 40 giorni, se escludiamo il velocissimo passaggio perturbato all'inizio del mese \fp\
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
vento in rinforzo da ne
ps.ho cambiato l'avatar![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri