Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
2 luglio 1995 massima 31,8° da me. Il giorno dopo 26,8° con 2,4 mm di precipitazione.
In effetti stupisce che ogni qual volta si affacci un promontorio con la + 20° sulla Sardegna da qualche anno a questa parte i valori delle pianure toscane debbano schizzare oltre i 35°, l'impressione è che in passato non fosse così.

Infatti..c'è sempre una tendenza al prepotente riscaldamento...come se l'atmosfera non opponesse schermatura...detta così

Comunque....non è da Oggi che Firenze e la Piana in generale, risultino tra i luoghi più caldi di pianura , dell'Italia peninsulare , basta pensare che da una tabella delle medie massime diurne, ( 1961-1981 ) pubblicata su " Che Tempo fa" di Edmondo Bernacca , Firenze a Luglio segnali una TMmax di +32,2°c , identica alla cita di Foggia