Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: La rivincita pistoiese

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Qualcuna si... ma questa volta differenza ancora più marcata.
    Ne ho viste altre di situazioni simili, ma forse eravate troppo giovani.
    Qualche esempio: 28 dicembre 1976, 8 febbraio 1983...
    l'8 Febbraio 1983 lo ricordo molto bene, con la neve che inizio a cadere intorno alle 8 di mattina accompagnata da un paio di tuoni, neve a grandi fiocchi per tutta la mattina, però temperatura al limite, con altezza della neve che non supero mai il cm. (io probabilmente sbagliando, ho sempre misurato l'altezza definitiva delle neve).

    più o meno sai i cumulati o l'altezza raggiunta dalla neve a Pistoia nelle date da te indicate?

    ti dicevo delle analogie, perche io le ho riscontrate, propio come zona di confine tra Seano e poggio a Caiano (sulla ex statale 66) tra differenti cumulati. nel marzo 2005 molta più neve a nord del punto indicato, meno a sud. questa volta cumulati a nord del Poggetto, niente più a sud, addirittura 0 cm. al Pinone a oltre 400 mt. di quota.


  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    l'8 Febbraio 1983 lo ricordo molto bene, con la neve che inizio a cadere intorno alle 8 di mattina accompagnata da un paio di tuoni, neve a grandi fiocchi per tutta la mattina, però temperatura al limite, con altezza della neve che non supero mai il cm. (io probabilmente sbagliando, ho sempre misurato l'altezza definitiva delle neve).

    più o meno sai i cumulati o l'altezza raggiunta dalla neve a Pistoia nelle date da te indicate?

    ti dicevo delle analogie, perche io le ho riscontrate, propio come zona di confine tra Seano e poggio a Caiano (sulla ex statale 66) tra differenti cumulati. nel marzo 2005 molta più neve a nord del punto indicato, meno a sud. questa volta cumulati a nord del Poggetto, niente più a sud, addirittura 0 cm. al Pinone a oltre 400 mt. di quota.

    L'8 febbraio 1983 nevicò anche a Prato, 3 cm sciolti in un'ora. All'epoca andavo all'università, non seppi resistere e prolungai il viaggio in treno fino a Pistoia. C'erano almeno 8 cm di neve, fradicia ma neve. Anche il 28 dicembre 1976 nevicatella democratica fra Pistoia e Prato, con la differenza che da me ne fece 2 cm scrii, a Pistoia una decina. E lì a fare la differenza furono soprattutto le maggiori precipitazioni, a differenza di ieri (o del 3 marzo 2005) che è stata soprattutto la temperatura "conservata" a portare fiocchi che attaccano nella città di Cino.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •