è neve altrochè pioggia!tanto col 18 z , cambierà di nuovo tutto
![]()
poi con quale cavolo di termica deve nevicare qua ??!! Un basta una -3??! via come siamo difficili e stucchi![]()
Si infatti, è impossibile dire con che termiche possa nevicare, dipende appunto dalla situazione anteriore..ma fidati che se nel caso limite (nemmeno tanto) di tempistica orrenda e periodo precedente non gelido...bhè, una -5 per la piana non basta...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.
comunque con una -3 ci vuole aria pellicolare di quella buona per avere certezza di neve in pianura.questa pensate che lo sia?
Nel 2010 , la nevicata si concluse con termiche a 850 , intorno a -1°c![]()
si però lì ci furono alcuni giorni di gelo da est e al calmarsi del vento l'aria fredda si era piantata al suolo come non mai(tant'è che in collina girò in pioggia verso fine pomeriggio e Firenze invece resistette fino all'ultimo fiocco).in questo caso sono un po' scettico,perchè l'aria fredda entrerebbe in concomitanza con la perturbazione e con una direttrice molto più artico-marittima.magari il graupel ci sta tutto,ma ancora per la neve al piano non ci farei tanto la boccaecco abbiamo detto la stessa cosa insieme
![]()
Segnalibri