Pagina 203 di 313 PrimaPrima ... 103153193201202203204205213253303 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 3125
  1. #2021
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    E ridaje con ippessimismo...

    Bonaaa :p


    Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
    Cuccuvelle a pedateeeeeeeee \as\

  2. #2022
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Gladiatore 92 Visualizza Messaggio
    salve amici toscani, è tanto che non scrivo sul forum ma vedo che voi invece siete molto attivi. Secondo voi un po' di dama bianca me la vedo pure io? E' certa la pioggia dopo la neve?
    Si è certa
    ... sei di Vicopisano ?
    Andrea

  3. #2023
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il marzo 2005 lasciamo stare. Temperatura sempre negativa a Pistoia, con massima intorno a - 0,2°. E ai 900 metri delle Piastre c'era la stessa temperatura. Sull'episodio di dicembre invece ti dò ragione.
    Beh dici che Marzo 2005 , avesse più potenzialità ? Weee...si parla di Marzo......

    Ho visto ora gfs......al massimo avremo una -1°c a 850 che si posiziona sui 1320 m
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  4. #2024
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si è certa
    ... sei di Vicopisano ?
    sì, forse ti ricordi di me perchè prima scrivevo abbastanza spesso sul nowcasting...te di dove sei?
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  5. #2025
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Oppure un minimo più blando, perché il richiamo dell'aria mite dipende anche da quanto è profondo il vortice.
    Comunque vediamo... i clusters 00 e i 12 di domani saranno molto vicini alla realtà perché, finalmente, conosceremo il serbatoio di aria fredda che avremo a disposizione in partenza. Fino a quel punto ancora non sarà chiaro e quelle termiche previste resteranno solo virtuali, ma non reali.
    C'è anche da valutare quando i modelli prevedano che ci siano le precipitazioni. Il GFS06Z (ma io aspetto il 12Z), ad esempio, ha di nuovo spostato in avanti l'inizio delle precipitazioni, abbassando quindi la possibilità di neve per le pianure più orientali.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #2026
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    C'è anche da valutare quando i modelli prevedano che ci siano le precipitazioni. Il GFS06Z (ma io aspetto il 12Z), ad esempio, ha di nuovo spostato in avanti l'inizio delle precipitazioni, abbassando quindi la possibilità di neve per le pianure più orientali.
    Avanti? l'è ma indietro sul globale già alle 00z i fiocchi (verdolino) avanzano dalla costa verso il retro costa

  7. #2027
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Beh dici che Marzo 2005 , avesse più potenzialità ?
    Penso di sì. Si veniva da oltre un mese di freddo con svariate nevicate, nei giorni precedenti (fra il 28 e il 1 marzo), quindi terreni preperati e aria ben più invernale dell'attuale. Arrivò un burianetto di prima qualità, con aria pellicolare e termiche intorno ai - 10°. Quest'ultima fu anche la minima registrata alla periferia di Pistoia il giorno 2 marzo, prima della nevicata (esattamente - 9,8°). Insomma, al di là dei dew point e delle temperature a 850 hPa alla fine vanno viste anche queste cose.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #2028
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Beh dici che Marzo 2005 , avesse più potenzialità ? Weee...si parla di Marzo......

    Ho visto ora gfs......al massimo avremo una -1°c a 850 che si posiziona sui 1320 m
    marzo 2005 cominciò con una bella irruzione di aria fredda ( credo continentale): venti ghiacci , MASSIME sui 2°-3° per due giorni di fila ( 2°-3° gradi ragazzi non si scherzava! ), 3° giorno: bellissima giornata di sole, minime sottozero ( peretola -6 ) massime contenute ( peretola +8°) , cielo che si rannuvolò in tarda serata, e primi fiocchi in nottata ma al suolo c'era un cuscino notevole...
    purtroppo vedo una profonda differenza rispetto a oggi....

  9. #2029
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    -prato est 1 marzo:
    minima -3.9° massima +2.0°
    -prato est 2 marzo:
    minima -3.4° , massima 6.7°
    bel ghiaccino eh!
    Ultima modifica di nevofilo; 09/02/2013 alle 15:26

  10. #2030
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Avanti? l'è ma indietro sul globale già alle 00z i fiocchi (verdolino) avanzano dalla costa verso il retro costa
    Eh ... sulla costa ... ma io ti parlo dell'interno ... Da me sarebbe peggiorato
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •