Pagina 223 di 313 PrimaPrima ... 123173213221222223224225233273 ... UltimaUltima
Risultati da 2,221 a 2,230 di 3125
  1. #2221
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio

    Quadro realistico.......poi la certezza non esiste , .ma se il minimo sarà qualche decina di km più a sud....sulla piana le correnti miti rallentano e arrivano meno dirette ? E' la forza del vento che scuoterà la colonna d'aria , che mi preoccupa, non le termiche. Se il tutto fosse con vento assente, penso che saremmo una botte di ferro
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  2. #2222
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Bardalone (760 m.),
    Età
    30
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Se qui mi nevica e mi accumula dall'inizio alla fine rimango sepolto... ci si vede al disgelo

  3. #2223
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    All'Abetone siamo a 128 cm.

    SERVIZIO METEOMONT

    Che si va per i 2 metri? \as\

    Oh a quanto s'arrivò qualche anno fa quando mi ricordo postasti delle foto dove ce n'era un macello

    Passati i 2 metri poi è aria di record per il luogo o hanno ben altre stazze di grandezza?
    Le foto si riferivano all'inverno 2008-2009, autentico delirio di neve per l'Appennino. In anni recenti altri inverni molto fecondi per le nostre montagne furono anche il 2003-2004 e il 2005-2006. Discreto anche il 2009-2010, ma un pelo sotto gli altri. In tutti i casi citati in molte stazioni nivometriche si andò ben oltre i 2mt al suolo. Non ho dati precisi di quegli anni ma suppongo che negli anni TOP si possa essere arrivati anche intorno ai 3mt
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  4. #2224
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Quadro realistico.......poi la certezza non esiste , .ma se il minimo sarà qualche decina di km più a sud....sulla piana le correnti miti rallentano e arrivano meno dirette ? E' la forza del vento che scuoterà la colonna d'aria , che mi preoccupa, non le termiche. Se il tutto fosse con vento assente, penso che saremmo una botte di ferro
    Fin verso i 4-500 metri lo Scirocco non dovrebbe riuscire ad entrare fin laggiù, più in alto probabilmente sì.
    Il gioco è difficile da valutare. La distanza è ancora troppa
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #2225
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/09/10
    Località
    Lucca
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    All'Abetone siamo a 128 cm.

    SERVIZIO METEOMONT

    Che si va per i 2 metri? \as\

    Oh a quanto s'arrivò qualche anno fa quando mi ricordo postasti delle foto dove ce n'era un macello

    Passati i 2 metri poi è aria di record per il luogo o hanno ben altre stazze di grandezza?
    Te che dici?

    valdiluce.jpg

  6. #2226
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/01/12
    Località
    Prato
    Messaggi
    35
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non è pessimista, mi pare condivisibile.
    Forse vedo qualcosa in più a Pistoia, perché termiche a parte è comunque più piovosa in questi casi. Anche Lucca, se dobbiamo essere ottimisti, verrà beccata bene dalle precipitazioni, quindi se sarà neve fino alle 13, perché non darle almeno 10 cm? Altrimenti sarà pioggia, ma da prima delle 13. Infine, Grosseto la vedo proprio spacciata, non penso andrà oltre un velo di gragnola iniziale.
    Albedo tu che sei il maggior esperto del nostro microclima pratese, secondo te quanta ne dovrebbe fare a Cerreto prima della Collina di Prato, zona nord sopra Figline? Un quindicino?

  7. #2227
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Scarperia (FI)
    Età
    50
    Messaggi
    391
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da north wind Visualizza Messaggio
    Toto neve REGIONE TOSCANA:

    MASSA-CARRARA: 2-3cm
    LUCCA: 6-8cm
    PISTOIA: 8-12cm
    PRATO: 5-7cm
    FIRENZE:2-4cm
    PISA: 0-2cm
    LIVORNO: 0-5cm
    AREZZO: 2-4cm
    SIENA: 2-5cm
    GROSSETO: 0cm
    CHIANTI: 5-7cm
    EMPOLESE-VALDELSA: 2-5cm
    LUNIGIANA: 30-40cm
    MUGELLO: 20-30cm
    GARFAGNANA: 15-20cm
    CASENTINO: 10-15cm
    magari a Firenzuola/Palazzuolo/Marradi.....qua non credo più di 15...

  8. #2228
    Vento moderato L'avatar di Cicciotettone
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    San baronto (pt)
    Età
    40
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Toto accumuli utenti e capoluoghi: (versione ottimistica)

    Grosseto 0 cm.
    Livorno 1 cm.
    Pisa 1 cm.
    Massa 2 cm.
    Siena 2 cm
    Certaldo 3 cm.
    Marcialla 4 cm.
    Empoli 4 cm.
    Firenze 6 cm.
    Prato 8 cm.
    Lucca 12 cm.
    Pistoia 16 cm.
    Poppi 24 cm.
    Firenzuola 32 cm.
    Pontremoli 48 cm.

    Ho dimenticato di qualcuno?
    Quarrata 14??\as\

    Non adoperarti perchè gli avvenimenti seguano il tuo desiderio,
    ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena! (Epitteto)

  9. #2229
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Cicciotettone Visualizza Messaggio
    Quarrata 14??\as\
    Un t'allargà!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #2230
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da doublestroke Visualizza Messaggio
    Albedo tu che sei il maggior esperto del nostro microclima pratese, secondo te quanta ne dovrebbe fare a Cerreto prima della Collina di Prato, zona nord sopra Figline? Un quindicino?
    Ma, ci si può contare... certo se arriva la scaldata non si salva neanche Cerreto dalla pioggia, non essendo previste particolari ritornanti da nord-est tanto care al nostro clima.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •