per le nostre zone, diciamo che mi fido un minimo del Montalbano (se intendi perché ho messo neve fino alle 16 nella piana, e non dall'altra parte del Montalbano) mentre per le zone sud della regione, diciamo che sono andato molto ad intuito, non conoscendo bene i vari microclimi, e sapendo più o meno dove sono posizionate le colline più importanti (metallifere, chianti, etc..)
comunque è una mappa che si basa soprattutto sul fatto delle forti prp (in cui credo), se ci sono quelle è fatta, non vedo problemi di temperature, dove non ci saranno precipitazioni purtroppo credo proprio che ci sarà poca neve, relegata soprattutto alle prime ore della giornata.. secondo me è possibile anche che si faccia pochi km e la situazione cambia da neve in collina a 10 cm in pianura, siamo veramente sul filo di un rasoio, e messi molto, ma molto peggio del 17 dicembre 2010 (che è l'unica nevica con scaldata tosta che ho "vissuto" da quando ho la passione della meteo)
vediamo un po', quel che è certo è che in qualsiasi modo vada domani, avremo una situazione di raffronto per episodi simili in futuro![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Arezzo, che ne dite?
Insomma a me la neve piace e anche parecchio (tranne quando deve arrivare il mì citto qui dalla provincia di Cuneo e trova tutta la Toscana paralizzata come lo scorso anno).
C'é speranza per Arezzo, almeno qualche fiocco coreografico? L'imbiancatura del pratino? No, eh?![]()
Segnalibri