Risultati da 1 a 10 di 3125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    prepariamoci alla batosta possibile per domenica mattina: io vedo un simil- replay del 14 gennaio scorso, ovvero neve a quote basse su alta toscana e lazio, e media e bassa toscana- specie interne- con effetto "occhio del minimo" e conseguente zona franca con fenomenologia debole e bolla calda:


  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    prepariamoci alla batosta possibile per domenica mattina: io vedo un simil- replay del 14 gennaio scorso, ovvero neve a quote basse su alta toscana e lazio, e media e bassa toscana- specie interne- con effetto "occhio del minimo" e conseguente zona franca con fenomenologia debole e bolla calda:

    Immagine
    Bella!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bella!
    gia... "fico" vero ? ... il freddo che si avvita attorno al minimo, con un bel buco vuoto e relativamente caldo in corrispondenza di esso, con magari piovaschi e invece rovesci di neve a tipo 2- 300 m- anche meno- tutto attorno, compresa Roma oltre che viterbo e massa carrara...

  4. #4
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    gia... "fico" vero ? ... il freddo che si avvita attorno al minimo, con un bel buco vuoto e relativamente caldo in corrispondenza di esso, con magari piovaschi e invece rovesci di neve a tipo 2- 300 m- anche meno- tutto attorno, compresa Roma oltre che viterbo e massa carrara...
    No no, vedrai che i rovesci li farà da te. \o\
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    gia... "fico" vero ? ... il freddo che si avvita attorno al minimo, con un bel buco vuoto e relativamente caldo in corrispondenza di esso, con magari piovaschi e invece rovesci di neve a tipo 2- 300 m- anche meno- tutto attorno, compresa Roma oltre che viterbo e massa carrara...
    Ma i minimi si spostano, mica sono statici per ore ed ore nello stesso punto come se le carte modellistiche li cristallizzassero anche nella realtà.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma i minimi si spostano, mica sono statici per ore ed ore nello stesso punto come se le carte modellistiche li cristallizzassero anche nella realtà.
    io ho paura che sia un' occlusione a carattere caldo che transita qui sopra...
    il fronte freddo da sud-ovest passa a sud della toscana, con associati fenomeni da contrasto in entrata dal mare, ed altro freddo da ovest transita all'altezza di liguria-emilia- costa toscana centro-nord...

    tra grossetano- senese- aretino- fiorentino passa la bolla "calda" con pochi contrasti, e linea di convergenza tra un s.e e un n.o.: pioviggina in modo esteso tutto il giorno fino a 5- 600 m o anche più vista l'omotermia (omotermia sfavorevole in questi casi)...

    puo' spostarsi quanto vuole ma se andasse in questo modo qui non nevica fino a quasi 1000 m, o comunque di sicuro non sotto i 5- 600... ma nemmeno mista...

    il freddo poi lo vedono diffondersi anche nel resto della regione, ma a minimo oramai spompato
    Ultima modifica di meteopalio; 22/02/2013 alle 15:53

  7. #7
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    io ho paura che sia un' occlusione a carattere caldo che transita qui sopra...
    il fronte freddo da sud-ovest passa a sud della toscana, con associati fenomeni da contrasto in entrata dal mare, ed altro freddo da ovest transita all'altezza di liguria-emilia- costa toscana centro-nord...

    tra grossetano- senese- aretino- fiorentino passa la bolla "calda" con pochi contrasti, e linea di convergenza tra un s.e e un n.o.: pioviggina in modo esteso tutto il giorno fino a 5- 600 m o anche più vista l'omotermia (omotermia sfavorevole in questi casi)...

    puo' spostarsi quanto vuole ma se andasse in questo modo qui non nevica fino a quasi 1000 m, o comunque di sicuro non sotto i 5- 600... ma nemmeno mista...
    Via Chianti Fiorentino ancora tagliato fuori.....\fp\ Ci rifaremo con gli interessi il prossimo anno!!!!!
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •