Pagina 278 di 313 PrimaPrima ... 178228268276277278279280288 ... UltimaUltima
Risultati da 2,771 a 2,780 di 3125
  1. #2771
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Possibili altre nevicatelle in pianura fra stasera e domani, senza particolari accumuli se non oltre i 200 m (quindi Arezzo ci rientra). Ma la parte più interessante per tutte le pianure ed anche colline interne dovrebbe arrivare domenica mattina e forse qualcuno si diverterà anche a 0-50 metri.
    Chissà perché mi sono fatto l'idea che stavolta Firenze beccherà più degli altri, dopo Siena naturalmente, che farà il pienone. Prato avrà comunque le sue soddisfazioni perché sta nel mezzo e becca sempre qualcosa. Stavolta lo piglia in saccoccia Pistoia, con accumulo misero. Meglio Lucca, ma meno rispetto all'11. Fiocchi importanti anche a Massa, Carrara e fra Rosignano e Grosseto (in particolare Follonica), temporanee imbancatine anche in Versilia, Pisa, Livorno.
    Bravo Albedo, ci voleva anche me un riassuntino ... In questi giorni non riesco a stare dietro alla meteo ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  2. #2772
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Ottima previsione...non resta che azzeccarla


    Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
    Il più è fatto ora rimane il meno
    Andrea

  3. #2773
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Diciamo che per la mia zona è, effettivamente, la prima vera occasione invernale di vedere un minimo accumulo a terra. Io non trascurerei neppure la serata e la notte tra Domenica e Lunedì, ma in questo caso i fenomeni dovrebbero rimanere confinati soltanto sulle zone costiere.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #2774
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/09/10
    Località
    Lucca
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    cavolo anche oggi è prevista neve in pianura qua , nessuno dice nulla?
    Io l'ho accennato stamattina!!! Il problema è che lo vede solo Gfs!!! Lam Ecmwf ci ha abbandonato e Bolam e Moloch non sembrano confermare....
    Qualcuno può dirmi il DP nella mia zona??? Dovrebbe essere intorno allo 0° credo

  5. #2775
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Possibili altre nevicatelle in pianura fra stasera e domani, senza particolari accumuli se non oltre i 200 m (quindi Arezzo ci rientra). Ma la parte più interessante per tutte le pianure ed anche colline interne dovrebbe arrivare domenica mattina e forse qualcuno si diverterà anche a 0-50 metri.
    Chissà perché mi sono fatto l'idea che stavolta Firenze beccherà più degli altri, dopo Siena naturalmente, che farà il pienone. Prato avrà comunque le sue soddisfazioni perché sta nel mezzo e becca sempre qualcosa. Stavolta lo piglia in saccoccia Pistoia, con accumulo misero. Meglio Lucca, ma meno rispetto all'11. Fiocchi importanti anche a Massa, Carrara e fra Rosignano e Grosseto (in particolare Follonica), temporanee imbancatine anche in Versilia, Pisa, Livorno.
    io ho bisogno ancora di 3,5cm per arrivare alla media annuale\as\ \as\

  6. #2776
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Oggi e domani fra acqua e neve, fa poco testo. Domenica sarà LA NEVICATA TOSCANA DEL 2013.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #2777
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    oggi e domani fra acqua e neve, fa poco testo. Domenica sarà la nevicata toscana del 2013.
    yes

  8. #2778
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Gaiole in Ch. (SI)
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Possibili altre nevicatelle in pianura fra stasera e domani, senza particolari accumuli se non oltre i 200 m (quindi Arezzo ci rientra). Ma la parte più interessante per tutte le pianure ed anche colline interne dovrebbe arrivare domenica mattina e forse qualcuno si diverterà anche a 0-50 metri.
    Chissà perché mi sono fatto l'idea che stavolta Firenze beccherà più degli altri, dopo Siena naturalmente, che farà il pienone. Prato avrà comunque le sue soddisfazioni perché sta nel mezzo e becca sempre qualcosa. Stavolta lo piglia in saccoccia Pistoia, con accumulo misero. Meglio Lucca, ma meno rispetto all'11. Fiocchi importanti anche a Massa, Carrara e fra Rosignano e Grosseto (in particolare Follonica), temporanee imbancatine anche in Versilia, Pisa, Livorno.

    Albedo scusa, ma come le giro le giro io non riesco a vedere la neve a Siena domenica. Non l'accumulo, ma proprio neppure i fiocchi :-(
    Non mi ci far fare la bocca....

  9. #2779
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Gaiole in Ch. (SI)
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    t2mz2_web_21.pngzt925z2_web_21.pngrh925z2_web_21.png

    Scusate ma come avrete capito sono alle primissime armi

    boh! Dove sbaglio che non vedo neve al piano???
    Ultima modifica di lemotte; 22/02/2013 alle 16:03

  10. #2780
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma i minimi si spostano, mica sono statici per ore ed ore nello stesso punto come se le carte modellistiche li cristallizzassero anche nella realtà.
    io ho paura che sia un' occlusione a carattere caldo che transita qui sopra...
    il fronte freddo da sud-ovest passa a sud della toscana, con associati fenomeni da contrasto in entrata dal mare, ed altro freddo da ovest transita all'altezza di liguria-emilia- costa toscana centro-nord...

    tra grossetano- senese- aretino- fiorentino passa la bolla "calda" con pochi contrasti, e linea di convergenza tra un s.e e un n.o.: pioviggina in modo esteso tutto il giorno fino a 5- 600 m o anche più vista l'omotermia (omotermia sfavorevole in questi casi)...

    puo' spostarsi quanto vuole ma se andasse in questo modo qui non nevica fino a quasi 1000 m, o comunque di sicuro non sotto i 5- 600... ma nemmeno mista...

    il freddo poi lo vedono diffondersi anche nel resto della regione, ma a minimo oramai spompato
    Ultima modifica di meteopalio; 22/02/2013 alle 15:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •