Pagina 41 di 43 PrimaPrima ... 313940414243 UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 425
  1. #401
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Direi 0 cm ovunque....o forse qualcosa a arezzo e siena


    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....


    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....

  2. #402
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Direi 0 cm ovunque....


    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....
    Adesso faccio vedere questo
    messaggio alla tu moglie... :p :p


    Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #403
    Vento moderato L'avatar di Cicciotettone
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    San baronto (pt)
    Età
    40
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    mmm adesso sta ghiacciando tutto +0,8 ur80%

    Non adoperarti perchè gli avvenimenti seguano il tuo desiderio,
    ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena! (Epitteto)

  4. #404
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Adesso faccio vedere questo
    messaggio alla tu moglie... :p :p


    Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
    Davvero oh, manco fossimo delle belle fie... \as\

  5. #405
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Ampie schiarite in atto,tramontana debole e temperatura in calo,Prato Est 1.6 C,dew point -1.1 C
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  6. #406
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    in sostanza qui ha cominciato a nevicare verso le 17.30, fiocconi misti -a tratti- neve pura, molto meglio la situazione non solo a prato nord ma anche a prato centro, la nevicata dura tutt'ora seppur attenuata e in parte mista, dalle 18 alle 20 è stata neve pura anche qui, sono stato a giro per il centro e confermo fiocchi belli grossi che lasciavano la classica pappetta sulle macchine, fiocchi che tuttavia s'attaccavano bene ai vestiti , vento sostenuto tutto il pomeriggio, una bella nevicata coreografica, migliore sicuramente del 9-10 marzo 2010
    La mi figliola dice che ha iniziato verso le 15 e il momento massimo è stato intorno alle 16,30.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #407
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    La mi figliola dice che ha iniziato verso le 15 e il momento massimo è stato intorno alle 16,30.
    Differenza credo a seconda delle zone,a Prato Nord sicuramente è iniziato prima delle 16 e anche dp le 18 quando sono tornato verso casa nevicava forte tra Santa Lucia e Piazza Mercatale,nella mia zona invece è iniziato dp le 16e30 e cmq la precipitazione è sempre stata meno intensa rispetto al resto della città


    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  8. #408
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Fine dei fenomeni intorno alle 23:00.
    Non avrei mai pensato potessero durare così tanto. Ha iniziato a nevicare convintamente verso le 16:45 e poi, pur con qualche fase di stanca, non ha praticamente più smesso fino appunto alle 23:00. Tavolino e tavoletta di fiducia hanno sancito il raggungimento dei 4cm

    L'accumulo all'inizio ha stentato molto a decollare, stante la temperatura ampiamente positiva, e un'intensità della precipitazione mai esaltante, ma piuttosto quasi sempre tra il debole e il moderato. Poi più la discesa della temperatura (scesa fino ad una MIN di -0,3°C.), che un effettivo cambio di marcia nell'intensità (che non c'è mai stato) hanno permesso un accumulo al suolo, che ritengo, di tutta soddisfazione.
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  9. #409
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da enrico Visualizza Messaggio
    Differenza credo a seconda delle zone,a Prato Nord sicuramente è iniziato prima delle 16 e anche dp le 18 quando sono tornato verso casa nevicava forte tra Santa Lucia e Piazza Mercatale,nella mia zona invece è iniziato dp le 16e30 e cmq la precipitazione è sempre stata meno intensa rispetto al resto della città


    Comunque giornata di neve piena per Prato: primi fiocchi stanotte fra le 2 e le 3. Poi graupel e nevischio fra le 7 e le 8. Poi neve a falde per tutto il pomeriggio fino alle 21. Insomma, non avrà attaccato ma onestamente con la situazione che era si è raccattato il massimo possibile. La differenza rispetto al resto della piana lo ha fatto la tramontana (oggi ho visto NNE, più tramontana che grecale), che ha asciugato l'aria mantenendo il dew point più basso, per esempio, rispetto all'umida e "calma" Pistoia, ed ha anche abbassato la temperatura di un buon mezzo grado.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #410
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    E come dicono a Marcialla... neve chiama neve... eh il suolo innevato ora emana freddo e lotterà contro gli spifferi tiepidi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •