Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303839404142 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 425
  1. #391
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/09/10
    Località
    Lucca
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Certo che cascano...ma accumulano? O 10 cm per tutti o 0 per tutti...

    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....
    Questa è una classica situazione in cui non vorrei essere nei panni di voi meteorologi di professione
    Però io volevo sapere se la nuvolosità in quota(500hPa) prevista per la mattina può portare precipitazioni! Ho "imparato" che per la pioggia và guardata solo la nuvolosità non oltre i 700hPa all'incirca siccome...

  2. #392
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,508
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Qua a Rignano Sull'Arno (centro urbano) non cade più nulla...e a dire il vero è caduto proprio poco in "orario da neve"...\fp\ circa 1.5 mm..........La tsc009 riporta adesso +1.6°C, brezza leggera da N, accumulo goiornaliero 8.8mm

    Un minimo di accumulo si è avuto dai 250 m slm in sù...la stazione extra-urbana di Rignano Sull'Arno-Monte Corneto rileva infatti attualmente -0.7°C con circa 3 cm al suolo di neve
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #393
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    A Volterra fiocca ancora...

  4. #394
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da eggio Visualizza Messaggio
    Questa è una classica situazione in cui non vorrei essere nei panni di voi meteorologi di professione
    Però io volevo sapere se la nuvolosità in quota(500hPa) prevista per la mattina può portare precipitazioni! Ho "imparato" che per la pioggia và guardata solo la nuvolosità non oltre i 700hPa all'incirca siccome...
    Direi che hai imparato bene...la 500 produce poco generalmente...ma spesso é associata anche alla 600 e ad un tocco di 700...:p


    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....

  5. #395
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,780
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    1-5 cm quindi sulle città della Toscana complessivamente?

  6. #396
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Animazione della webcam dell osservatorio astronomico di Pian dei Termini...figo..... backman.altervista.org/meteo/104meteo_ani.gif

    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....

  7. #397
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Come supponevo la pioggia ha iniziato a trasformarsi in neve vera e propria a Pistoia esattamente quando stavo imboccando l'autostrada per tornare a casa, intorno alle 20,15. Il viaggio è stato un piacevole andare incontro ai fiocchi che si spatasciavano sul parabrezza, con veeemenza discreta nel tratto fra Prato ovest e Prato est. Poi sono diminuiti d'intensità e mischiata alla pioggia, per cessare definitivamente verso le 21,15. Ora il cielo mostra delle aperture e s'intravede un bel bianco sulla collina qua sopra, praticamente da Giolica alta in su (direi meno di 200 metri). Temperatura 1,8°, umidità 83%, pressione 1000,2 mb, Vento tra debole e moderato, ma ho visto che ho oggi ha fatto discrete raffiche fra nord e nord-est. La Davis mi mette il fiocchetto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #398
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da eggio Visualizza Messaggio
    Questa è una classica situazione in cui non vorrei essere nei panni di voi meteorologi di professione
    Però io volevo sapere se la nuvolosità in quota(500hPa) prevista per la mattina può portare precipitazioni! Ho "imparato" che per la pioggia và guardata solo la nuvolosità non oltre i 700hPa all'incirca siccome...
    Non ti fumicare il cervello... ci pensano già i modelli ad indicarti le precipitazioni

    Dalle mie parti appuntamento fissato
    alle 10:30/11:00 domattina alla finestra come dei bischeri \as\

  9. #399
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    1-5 cm quindi sulle città della Toscana complessivamente?

    Lucca e Pisa 0.0 cm tutte le altre città dai 5 ai 15-20 cm

  10. #400
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    1-5 cm quindi sulle città della Toscana complessivamente?
    Direi 0 cm ovunque....


    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •