Questa è una classica situazione in cui non vorrei essere nei panni di voi meteorologi di professione
Però io volevo sapere se la nuvolosità in quota(500hPa) prevista per la mattina può portare precipitazioni! Ho "imparato" che per la pioggia và guardata solo la nuvolosità non oltre i 700hPa all'incirca siccome...
Qua a Rignano Sull'Arno (centro urbano) non cade più nulla...e a dire il vero è caduto proprio poco in "orario da neve"...\fp\ circa 1.5 mm..........La tsc009 riporta adesso +1.6°C, brezza leggera da N, accumulo goiornaliero 8.8mm
Un minimo di accumulo si è avuto dai 250 m slm in sù...la stazione extra-urbana di Rignano Sull'Arno-Monte Corneto rileva infatti attualmente -0.7°C con circa 3 cm al suolo di neve![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
A Volterra fiocca ancora...![]()
1-5 cm quindi sulle città della Toscana complessivamente?
Animazione della webcam dell osservatorio astronomico di Pian dei Termini...figo..... backman.altervista.org/meteo/104meteo_ani.gif
Inviato senza farmi vedere dalla moglie....
Come supponevo la pioggia ha iniziato a trasformarsi in neve vera e propria a Pistoia esattamente quando stavo imboccando l'autostrada per tornare a casa, intorno alle 20,15. Il viaggio è stato un piacevole andare incontro ai fiocchi che si spatasciavano sul parabrezza, con veeemenza discreta nel tratto fra Prato ovest e Prato est. Poi sono diminuiti d'intensità e mischiata alla pioggia, per cessare definitivamente verso le 21,15. Ora il cielo mostra delle aperture e s'intravede un bel bianco sulla collina qua sopra, praticamente da Giolica alta in su (direi meno di 200 metri). Temperatura 1,8°, umidità 83%, pressione 1000,2 mb, Vento tra debole e moderato, ma ho visto che ho oggi ha fatto discrete raffiche fra nord e nord-est. La Davis mi mette il fiocchetto.![]()
Segnalibri