era mejo che me facevo l'affari mia \as\
mauro te la sei presa troppo, dammi retta, qui nessuno voleva prenderti in giro. la tua stazione è schermabile, devi fartelo da te guarda qui
http://sacilemeteo.altervista.org/sc...are_ora1_2.pdf
![]()
Colpa dell'HP...
è solo un suo modo di fare scherzoso e senza alcuna intenzione ad offendere. Ne sono certo.
Il tuo contributo è sempre molto apprezzato come quello di tanti di noi.
Non costerebbe molto realizzare uno schermo solare fai da te. Per un appassionato meteo, è molto importante quanto maniacale cercare di ottenere la massima precisione su qualsiasi strumento di misurazione. E se tu lo sei, come credo sia... faresti di tutto per cercare dei sottovasi, farci un buco, dipingerli di bianco ed infine assemblarli con viti e bulloni. Alla fine una 10ina di euro non peseranno in confronto al risultato che otterresti con il tuo validissimo termometro.
Da ragazzo, quando la mia famiglia non poteva permettersi spese "inutili" utilizzavo un pappagallo con all'interno un termometro manuale a molla proveniente dal Canada e che aveva "assaggiato" le mitiche minime del nostro gennaio 85 (-18°)... Mentre l'igrometro l'avevo realizzato con dei capelli lunghi e devo dire che funzionava piuttosto bene... Per il vento invece avevo creato delle pale eoliche su un asse orizzontale che ruotava a seconda della direzione. La pioggia ovviamente con una caraffa di vetro con parete perfettamente verticale ed un centimetro in campo aperto... la passione è passione... La mia prima stazione meteo con tutti i sensori la comprai nel lontano 98 "La Crosse"...
Intanto dopo una minima di -2° ed una max di 15,2° ora mi ritrovo a 1,1°.
Le inversioni fanno parte integrante del nostro clima e sono importanti come lo sono tutte le altre situazioni meteoclimatiche. Alla fine fanno statistica ed al momento la media giornaliera di dicembre si aggira sui 6,7° mentre le giornate con minime tra lo 0° ed il negativo sono state 10.
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
resoconto ultimi 10 giorni a rieti. evidenti le massime dei due giorni con nebbia persistente e interessante l'andamento delle minime:
Prov Stazione Data TMin TMed TMax UMed Pioggia PMed RI RIETI Piana di Rieti 07/12/2013 -4,3 0,6 11,9 94 0,1 1.025 RI RIETI Piana di Rieti 08/12/2013 -4,9 1,3 10,1 94 0,1 1.031 RI RIETI Piana di Rieti 09/12/2013 -2,5 4,7 12,2 91 0 1.032 RI RIETI Piana di Rieti 10/12/2013 -2,5 2,1 13,9 93 0,2 1.035 RI RIETI Piana di Rieti 11/12/2013 -4,9 2,1 14,9 90 0,1 1.036 RI RIETI Piana di Rieti 12/12/2013 -3,2 1,7 8,9 97 0,1 1.033 RI RIETI Piana di Rieti 13/12/2013 -2 -0,2 3,5 99 0,2 1.029 RI RIETI Piana di Rieti 14/12/2013 -1,6 0,8 4,3 99 0,2 1.031 RI RIETI Piana di Rieti 15/12/2013 -1,6 4,1 11,1 95 1,5 1.033 RI RIETI Piana di Rieti 16/12/2013 -5 0,1 11,2 95 0,2 1.036
N.D. = Dati Non Disponibili
Dai che stasera GFS mi piace!! Oddio, non è di quelli che mi sogno la notte, ma de sti tempi è tutto bono
Ho perso un grado in 5 min... .Da queste parti la temperatura fa sempre questi salti!! Attuali 6,2°
Buonanotte a tutti...Vi saluto con 6,7°.... mejo andà a dormi va!!\fp\
Oddio apro qui e me trovo che litigate x stupidaggini...
Ma daiiii dobbiamo stare tutti uniti e sperare x i prossimi mesi!(nevosi o freddi)
Estremi: min -0.9° max 14.7°
Attuale +0.6°(sembra stabilizzata da più di mezzora) um90 la strada e ovviamente macchine esposte già tutte ghiacce
![]()
Ultima modifica di marchetto88; 18/12/2013 alle 01:20
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
...è anche colpa di certa musica ascoltata da sti piskelli secondo me!!! \as\ Vero Matteo?!?!?!
![]()
Segnalibri