Scusate l'ot, ma la discussione dove si discuteva le carte come quella dell'anno scorso quest'anno un c'è?
c'era il thread "toscani non vorrei dire ma..." , però per tradizione lo apriva Albedo quando si intravedevano potenziali nevicate a bassa quota se non al piano...per ora manco l'ombra di neve...però nulla vieta di commentare i modelli anche in questo thread come abbiamo fatto ogni tanto , lo fanno anche nei nowcastings delle altre regioni ( emilia, romagna, lazio ecc...), tra l'altro la cosa è molto meno dispersiva...a volte nei forum si aprono 5 threads diversi per commentare i modelli e non ci si capisce più nulla!
Su questo non posso che concordare, su un forum che gestisco io creiamo discussioni mensili sul forum principale dove commentare i modelli, le mode di aprirne più per la stessa cosa (peggio ancora se live) non l'ho mai capita
Comunque per non andare off ulteriormente qui 9 gradi e pioggerella
In pollici, dai...
Il "toscani non vorrei dire, ma?" A che pro? Per Natale la quota neve sarà sui 1500 m slm. Passi che non nevichi in pianura e collina (ci sta) ma che piova anche in montagna è uno scandalo.
Non è vero, nel 2012 c'è stata una discreta invernata ed è durata dal 31 gennaio al 15 febbraio (con un paio di giorni di pausa).![]()
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Buongiorno, qua cielo coperto; T +6.3°C (Min +3.8), 93%UR, calma di vento da SW, pressione 1033.7 hPa (stazionaria), accumulo giornaliero 0.4mm![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
quando si parla di Canada infatti è sempre bene precisare che riesce a fare cose (per noi) strabilianti in pianura e già alla latitudine di Firenze o Bologna, percui va sempre precisato che NON è un fatto di latitudine
7° e nebbia fitta ancora a quest'ora: una delle giornate più fredde (per ora) degli ultimi 2 mesi, e soprattutto si rischia di vedere dopo tanti anni una giornata intera di nebbia, intendo nebbia bassa, con visibilità 100 m, e senza minimamente scorgere la palla del sole nemmeno nelle ore centrali :o
![]()
Segnalibri