Nuovo rovescio con rinforzo del vento da SW
Rain rate 20-25 mm/h
Niente a che vedere con ieri sera, comunque qualche bello scroscio accompagnato da discreta attività elettrica si è visto.
Naturalmente il più intenso è venuto quando ero a controllare la situazione del Serchio e dell’Aurelia, ancora chiusa in direzione Pisa per tracimazione del fosso che la costeggia.
Accumulo di giornata 30,6 mm. Ora non piove
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
pausa fenomeni anche a prato...
Ok, agevolmente superato il momento critico per la formazione di un rigenerante al largo della Versilia.
Una mezz'ora fa stava formandosi roba stazionaria a 10-15 km dalla costa, ma si è spalmata con altri cumulonembi e ha perso vigore. Meglio così![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
No, di regola per gli accumuli pluviometrici, ho riscontrato che sono entrambe molto attendibili. Semmai ho sempre trovato un pelino troppo fredda la prima come temperature... Non tanto in confronto alla mia stazione (che di certo sovrastima termicamente in certe situazioni e poi è molto urbanizzata al confronto di quella del cfr che è una super-extra urbana), ma proprio in generale mi sembra talune volte troppo, veramente troppo fredda.... ma magari mi sbaglio io....
Tornando all'episodio di stanotte, l'unica sottostima è stata la mia nello scrivere il post![]()
Infatti l'accumulo preciso è stato di 12,7mm per la Davis e 13,1mm per il manuale che ho svuotato in mattinata.
Si è trattato di almeno un paio di rovesci veramente potenti che mi hanno addirittura svegliato, nonostante un sonno pesante dovuto alle ore piccole fatte la sera precedente. La Davis mi ha riportato un rate fino a 252mm/h alle 04:27
![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
rovescio selvatico appare dal niente, ulteriori 0.6 mm accumulati, pioggia moderata
Nuova cella temporalesca nata di fronte a Boccadarno. Ormani ho perso il conto... \fp\
Con i 15 mm scarsi di oggi l'accumulo mensile ha raggiunto la spaventosa cifra di 220 mm. E mancano ancora 12 giorni prima di finire il mese, in cui a vedere i modelli temo non mancheranno altre occasioni per arrotondare il bottino...![]()
Luca Bargagna
Ci risiamo... Forte rovescio in atto... \fp\
Luca Bargagna
Ennesima massima over 15 (15,4 °), nonostante per alcuni momenti sia pure piovuto seppur in maniera non intensa. Adesso segnalo solo un leggero rinforzo del vento dai quadranti orientali.
evidentissimo come il senese sia l'unica zona dell' italia centrale dove continua a non piovere:
CFR - Pluviometria
![]()
Segnalibri